Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Reggio "ecclesiastica" al tempo dell'Ariosto, parroco fra il 1506 e il 1512 di una chiesa di Montericco, pp.159-167.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


L'antichissima chiesa di Roncarola, pp.11-16.


...leggi tutto


Aspetti di vita secentesca parmense in un manoscritto dell'Archivio di Stato di Modena, pp.239-254.


...leggi tutto


Un progettato convegno di feudatari nella Lunigiana prerivoluzionaria, pp.87-99.


...leggi tutto


La confraternita della Beata Vergine della Steccata nelle Bolle e nei Brevi Pontifici, pp.59-63.


...leggi tutto


La donna negli Statuti delle antiche Comunit? reggiane (secc.XIII-XVIII), pp.32-69.


...leggi tutto


Tipologia del Battistero di Serravalle Ceno (Disegni inediti del sec. XVIII), pp. 25-30.


...leggi tutto


Pietro Ferrari storico del Risorgimento in Lunigiana, pp.199-209.


...leggi tutto


Famiglie di 30 membri con a capo il "resdor", pp.34-39.


...leggi tutto


Sono eleggibili i possidenti di buona fama n? chierici n? servitori (1796), pp.50-53.


...leggi tutto


Ingressi solenni, mascherate, catafalchi: contributo all'effimero di corte a Piacenza nel Seicento, pp.94-109.


...leggi tutto


Il "Mistero" dello stracotto, pp.131-134.


...leggi tutto


Da Viano a Reggio: noterelle di uno dei 10.000, pp.40-45.


...leggi tutto


Il patrimonio della fabbriceria di S.Alessandro in Piacenza fra Quattrocento e Seicento (1437-1650), pp.25-45.


...leggi tutto


L'epigrafe tardo-paleocristiana di Rusticus, pp.60-63.


...leggi tutto


L'Arte dei Semplici e l'Orto Botanico di Parma,pp.51-55.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale