Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Vicende relative al convento e alla chiesa di S.Pietro Martire, pp.149-164.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Materiale Longobardo o di et? Longobarda conservato nel Museo Civico di Piacenza, pp.55-62.


...leggi tutto


Matilde: una figlia e un marito in pi?, pp.8-13.


...leggi tutto


L'augustissima Triade del pittore parmigiano Giovan Battista Borghesi nell'altar maggiore dell'Oratorio dei Rossi in Parma, pp.103-106.


...leggi tutto


Due anni d'attivit? della societ? reggiana d'archeologia, pp.50-54.


...leggi tutto


Pietro Montasini repubblicano ribelle, pp.12-13.


...leggi tutto


Traffico d'altri tempi, pp.30-35.


...leggi tutto


Memorie farnesiane disperse, pp.93-96.


...leggi tutto


Evoluzione della struttura fondiaria e del paesaggio agrario sulle colline parmensi: Sala Baganza XVI-XVII secolo, pp. 21-31.


...leggi tutto


Le case elemosinarie della citt? di Reggio Emilia, pp.3-122.


...leggi tutto


Spigolature ranzanesi, pp.53-54.


...leggi tutto


L'abbazia di Valserena ( S. Martino dei Bacci), un insediamento cistercense nel territorio di Parma, pp.87-135.


...leggi tutto


Bernardino da Siena predic? a Reggio per quaranta giorni, pp.14-17.


...leggi tutto


Una pianta di Piacenza della met? del '500, pp.173-182.


...leggi tutto


Eserciti degli Stati italiani preunitari, pp.79-80.


...leggi tutto


Notizie su Basinio Basini e la sua discendenza, pp.105-107.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale