Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Ciarlatani a Verona nei secc. XVII e XVIII, pp.18-21.


...leggi tutto


San Giorgio dal IX all'XI secolo dalla Pieve al Castello, pp.145-154.


...leggi tutto


Il ponte di Castelvecchio nel primo trentennio dell'800, pp.1-3.


...leggi tutto


Per la catalogazione del fondo ebraico della Biblioteca Palatina di Parma, pp.443-456.


...leggi tutto


Dall'assedio di Reggio alla vittoria di Torino (9-14 agosto 1706), pp.48-53.


...leggi tutto


Faustino Tanara, colonello garibaldino dei Mille, pp.275-292.


...leggi tutto


Per una nuova edizione degli statuti del comune di Piacenza. Problemi relativi alla datazione, pp.1-20.


...leggi tutto


Giurisdizionalismo a Piacenza, pp.347-386.


...leggi tutto


I Templari a Reggio Emilia ed il processo a Fra' Nicolao, pp.25-47.


...leggi tutto


Topografia storica veronese. III. Epoca comunale, pp.4-7.


...leggi tutto


"Manoscritti reggiani" della biblioteca municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia non schedati nel catalogo in uso: il palchetto D, pp. 143-239.


...leggi tutto


Un documento inedito dell'858. Antiche questioni tra le pievi di Fornovo e di Varsi, pp.23-33.


...leggi tutto


Il pozzo, pp.25-31.


...leggi tutto


Le opere e i giorni di Bernardino Musi, obliato cronista dell'Ottocento teatrale piacentino, pp.178-194.


...leggi tutto


In margine all'opera di John Koenig: una contrastata interpretazione del "populus" piacentino del XIII secolo, pp.1-19.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale