Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

I. Vescovi. II. Opere assistenziali. III. Monasteri. IV. Ebrei., pp.71-96.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Tre notizie inedite su Reggio romana e sul suo toponimo, pp.31-36.


...leggi tutto


La storia urbana di Novellara nel XVI secolo, pp. 75-85.


...leggi tutto


Considerazioni storico-topografiche per la datazione della presa da parte dei Longobardi di Bismantova e Filattiera, pp.41-52.


...leggi tutto


Parma: la sala Bocchi alla Cassa di Risparmio, pp.67-86.


...leggi tutto


San Tommaso: una storia quasi inesplorata, pp.36-40 +47.


...leggi tutto


L'industria tipografica a Reggio Emilia tra Quattrocento e Cinquecento,pp. 5-20.


...leggi tutto


Cattolici a Guastalla (IV), pp.3-5.


...leggi tutto


Una provincia e molte diocesi. Confini amministrativi e giurisdizioni episcopali nel pavese, pp. 13-26.


...leggi tutto


La crisi di fine Cinquecento a Parma: un punto di svolta nella storia dei ducati farnesiani?, pp.241-256.


...leggi tutto


Il potere e l'organizzazione del territorio di Quattro Castella, pp.7-49.


...leggi tutto


I giardini urbani di Piacenza: un censimento, pp.58-74.


...leggi tutto


L'annessione del Convento di Pontremoli alla Provincia dei Cappuccini Parmensi e il suo riscatto dal Comune (1853), pp.115-120.


...leggi tutto


Il popolamento preistorico nelle valli di Taro e Ceno, pp.355-387.


...leggi tutto


Cer?tolo, pp.61-69.


...leggi tutto


Ubertino Landi e Piacenza: la "vendita" del 1258 ? apocrifa?, pp.35-55.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale