Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Su la statua stele n.59 "Venelia II", pp.47-60.


...leggi tutto


Le carte dei Canossa nell'archivio di Stato di Reggio Emilia, pp.93-150.


...leggi tutto


La pastorale della predicazione nei sinodi piacentini (secc. XVI-XVII), pp.245-258.


...leggi tutto


La nascita del Ducato Borbonico nel quadro politico europeo, pp.59- 62.


...leggi tutto


Un prelato piacentino alle prese con la Curia Romana nella prima met? dell'800: Carlo Gazola (1804-1865), pp.143-169.


...leggi tutto


Le "vite" di artisti settecenteschi del Bertoluzzi, pp.71-80.


...leggi tutto


L'epigrafe di L.Mummio in Parma alla luce di tre inediti borghesiani, pp. 123-147.


...leggi tutto


I giardini urbani di Piacenza: un censimento, pp.58-74.


...leggi tutto


"Regolamento economico per la comunit? e per gli inservienti del monastero di S.Paolo di Borgo Taro", pp.143-154.


...leggi tutto


Le strutture del regno italico tra XI e XII secolo, pp. 39.53.


...leggi tutto


Carlo Zucchi e i moti del 1831 in Emilia, pp.48-50.


...leggi tutto


Leggende popolari. Il crocefisso del Nume, p.27.


...leggi tutto


La storia dell'Universit? di Parma negli scritti e nell'azione politica di Moreau De Saint-M?ry, pp. 65-112.


...leggi tutto


Gente di strada. Modi di gestione del territorio da Maria Luigia all'Unit? d'Italia (I-continua), pp. 47-61.


...leggi tutto


Topografia storica veronese. I. Verona pre-comunale, pp.15-17.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale