Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Filattiera e le sue peculiarit? storiche e archeologiche alto medievali, pp.45-69.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Inspersa passim ... Nuove notizie sui quadri raffiguranti sei Turchi del Municipio di Langhirano, pp.125-127.


...leggi tutto


Studio e utilizzazione ideologica della Bibbia nell'ambiente matildico (secc.XI-XII), pp.395-425.


...leggi tutto


Le imbreviature di Bartolomeo da Casola podest? delle Valli dei Cavalieri (1453)(II), pp.55-66.


...leggi tutto


Storia della Pieve di Santa Maria Assunta, pp.62-67.


...leggi tutto


L'antico archivio del comune di Verona, pp.15-16.


...leggi tutto


Il lamento del Principe Eugenio, pp.4-15.


...leggi tutto


Osservazioni su un nuovo frammento di statua-stele scoperto nella valle del Tavarone, pp.53-59.


...leggi tutto


Le piante e i prospetti dei Conventi cappuccini emiliani, pp.47-48.


...leggi tutto


Origini e sviluppo della Confraternita di S. Girolamo in Reggio nel XV secolo. Trascrizione dello statuto del 1443, pp. 29-61.


...leggi tutto


L'attivit? economica del monastero di Bobbio nel IX secolo (trad. di Santino Poggi), pp. 107-135.


...leggi tutto


Il potere e l'organizzazione del territorio di Quattro Castella, pp.7-49.


...leggi tutto


La croce processionale di Albinea, pp.1-12.


...leggi tutto


L'Edictus Rothari nei manoscritti bobiensi, pp. 11-71.


...leggi tutto


Contributo alla storia della Spezieria di via Delle Grazie in Bobbio, gi? officina farmaceutica del Monastero di S.Colombano, pp.175-184.


...leggi tutto


Le opere e i giorni di Bernardino Musi, obliato cronista dell'Ottocento teatrale piacentino, pp.178-194.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale