Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Tre luoghi ariosteschi nella citt? di Reggio, pp.5-36.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


In testa giudici e notai seguiti da mercanti e beccai, pp.4-10.


...leggi tutto


La Historique-Etars de Parme di Moreau de Saint-M?ry, pp.74-83.


...leggi tutto


Montefalcone, convento francescano, pp.23-29.


...leggi tutto


Cenni sul rapporto pensiero-scienza nell'insegnamento universitario parmense seicentesco, pp.355-360.


...leggi tutto


Gli oratori di S.Vitale Baganza, pp.253-260.


...leggi tutto


La nascita degli asili infantili a Piacenza (1840-45), pp.107-134.


...leggi tutto


Il feudo di Monteregio e Pozzo, pp.57-67.


...leggi tutto


Nuova lettura della Camera di S.Paolo, pp.55-62.


...leggi tutto


Alberto Pazzoni e Paolo Monti stampatori in Parma tra la fine del 1500 e l'inizio del 1700, pp. 35-50.


...leggi tutto


Monte Caio e San Matteo, pp.41-45.


...leggi tutto


Emilio Casa e la sua matura valutazione ed umana rievocazione della sfida risorgimentale a Parma, pp.3-8.


...leggi tutto


Il trasferimento di San Colombano da Bobbio a Pavia: 17-30 luglio 929, pp. 129-150.


...leggi tutto


Il contenzioso patrimoniale tra il vescovo di Parma e il Capitolo della Cattedrale nei secoli X e XI, pp.213-218.


...leggi tutto


Il Sindacalismo rivoluzionario nella storia del movimento operaio internazionale, pp.232-234.


...leggi tutto


Un progettato restauro del giardino di Colorno alla morte dell'ultimo Farnese (1731), pp.83-91.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale