Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Allora Leone X mand? a Reggio il Guicciardini, pp.54-57.


...leggi tutto


Verona e la sua provincia. Dalla preistoria alla storia, pp.6-11.


...leggi tutto


Niccol? III e i palazzi civici di Reggio, pp.29-48.


...leggi tutto


Inspersa passim semina atque vestigia ... Una casa del primo Ottocento, pp.114-121.


...leggi tutto


Parma ai primi del '900', pp.111-112.


...leggi tutto


Pasquale II: il Papa della cattedrale e della vendetta di Canossa, pp.271-298.


...leggi tutto


Tre archivi distrutti. Rubiera e le sue fonti documentarie, pp.26-28.


...leggi tutto


Due lettere di Federico Prati sulla proclamazione di Pier Luigi Farnese, Duca di Parma e Piacenza (19 agosto 1545), pp. 123-129.


...leggi tutto


I ritrovamenti pi? antichi nelle Valli dei Cavalieri, pp.48-51.


...leggi tutto


I sobborghi di Reggio: la Montata- la Crocetta- la Stracchina- Nebbiara- Ca' di Rocco, pp.15-18.


...leggi tutto


Santa Maria Nuova era Santa Maria del Carmine, pp.1-5.


...leggi tutto


Disegni della Biblioteca Palatina, pp.81-84.


...leggi tutto


Appunti sulla stratificazione sociale in un villaggio montano tra Cinque e Seicento: Morfasso, pp.224-232.


...leggi tutto


Noterelle sulla toponomastica dei sobborghi di Reggio, pp.57-58.


...leggi tutto


Il crepuscolo dei Gonzaga, pp. 24-27 + 32.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale