Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Reggio "ecclesiastica" al tempo dell'Ariosto, parroco fra il 1506 e il 1512 di una chiesa di Montericco, pp.159-167.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


I primi gesuiti piacentini, pp.249-255.


...leggi tutto


Luceria, pp.13-24+tavv.


...leggi tutto


Inspersa passim semina atque vestigia ... Una casa del primo Ottocento, pp.114-121.


...leggi tutto


Le piante e i prospetti dei Conventi cappuccini emiliani, pp.47-48.


...leggi tutto


Leggende e falsi nobiliari piacentini, pp.277-290.


...leggi tutto


Un'inedita fonte per le storia economica dal XIV al XX secolo: l'archivio del consorzio dei vivi e dei morti di Parma, pp.349-364.


...leggi tutto


Peste e untori: un ritrovamento piacentino, pp. 233-243.


...leggi tutto


Legami storici tra Milano e Pontremoli, pp.49-89.


...leggi tutto


1778- Pontremoli, citt? nobile, pp.93-120.


...leggi tutto


Appunti di storia scandianese dal 1560 al 1740, pp.99-114.


...leggi tutto


L'esercito parmense nella guerra dei trent'anni (1618-1648), pp. 141-148.


...leggi tutto


I confini di Varsi nel 1119. Localizzazione topografica del "Castellum ubi Lacore dicitur", pp. 115-128.


...leggi tutto


Indagini sulle origini di alcuni paesi gi? dell'Oltrepo cremonese, pp.75-84.


...leggi tutto


Utilizzazione turistica dei borghi matildici(II), pp.35-36.


...leggi tutto


Feudi Sforza Santafiora verso il 1626, pp.161-167.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale