Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


La repubblica reggiana, pp.38-42.


...leggi tutto


La lingua di Pietro Giordani, pp.123-158.


...leggi tutto


Gli intensi rapporti del vescovo di Piacenza G.B.Scalabrini e il vescovo di Parma D.M.Villa e il duca Roberto di Borbone,pp.35-40.


...leggi tutto


Pietro Ferrari storico del Risorgimento in Lunigiana, pp.199-209.


...leggi tutto


Un secolo di spettacoli al Teatro Farnese (1628-1732), pp. 18-27.


...leggi tutto


La Fabbriceria di S.Alessandro in Piacenza (1423-1814), pp.183-199.


...leggi tutto


1908: Una grande azienda agraria e il ritorno alla mezzadria, pp.245-256.


...leggi tutto


I Polacchi a Parma, i Sarmati a Piacenza, pp.379-395.


...leggi tutto


Recupero dei borghi matildici, p.13.


...leggi tutto


Il vissuto nelle pagine di alcuni cronisti massesi, pp.337-343.


...leggi tutto


Il conte Pietro Salvatico bibliotecario della Passerini-Landi, pp.110-120.


...leggi tutto


Esiste un futuro per il centro storico?, pp.113-124.


...leggi tutto


Giuseppe Bartolomeo Menochio O.S.A., pp.58-62.


...leggi tutto


I bronzetti preromani e romani del museo Nazionale di Parma nel contesto culturale dei raggruppamenti originarii, pp.79-126.


...leggi tutto


Centro Storico e Teatro Farnese,pp.115-117.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale