Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Lodovico Ariosto commissario generale della Garfagnana, pp.37-72.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Il computer in biblioteca, pp.129-132.


...leggi tutto


Il Sindacalismo rivoluzionario nella storia del movimento operaio internazionale, pp.232-234.


...leggi tutto


Inediti d'arte a Fontanellato, pp.27-47.


...leggi tutto


Note di cronaca Pontremolese in un archivio parrocchiale, pp.69-90.


...leggi tutto


Appunti sul palazzo dell'arte della lana, pp.87-89.


...leggi tutto


Di un'antica iscrizione esistente in Comune di Fabbrico, pp.21-32.


...leggi tutto


"Faber est suae quisque fortunae". Gli studenti del Liceo Classico e dell'Istituto Magistrale a Reggio Emilia negli anni Trenta, pp. 229-391.


...leggi tutto


Carlo Gervasoni e Borgotaro, pp.411-420.


...leggi tutto


I primi gesuiti piacentini, pp.249-255.


...leggi tutto


Decennio sanguinoso. Lotta politica e protesta sociale nel quartiere popolare dell'Oltretorrente a Parma (1888-1898), pp.113-132.


...leggi tutto


1908: Una grande azienda agraria e il ritorno alla mezzadria, pp.245-256.


...leggi tutto


Gli edifici di Parma nell'et? Comunale (II), pp.47-61.


...leggi tutto


Carlotta d'Orl?ans si diverte a Reggio, pp.38-42. (continua)


...leggi tutto


La peste del 1348 a Parma e in Europa, pp. 10-14.


...leggi tutto


Rubiera 1920: i socialisti conquistano il comune, pp.42-47.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale