Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Nicol? Maltraversi vescovo in Reggio, e le sue monete, pp.73-84.


...leggi tutto


Pietre e fornaci, pp.6-13.


...leggi tutto


Altri viaggiatori inglesi a Parma nell'et? dei primi Borbone (1732-1802), pp.210-222.


...leggi tutto


Trono e altare non si coniugavano nella Reggio post-unitaria, pp.75-76.


...leggi tutto


Due rasoi di bronzo nel Museo Archeologico Nazionale di Parma, pp.7-12.


...leggi tutto


Stradario reggiano antico, pp.29-46.


...leggi tutto


La propriet? fondiaria e gli orientamenti produttivi a Castel San Giovanni secondo un estimo del 1559, pp.203-231.


...leggi tutto


Mons.Ersilio Menzani nelle lettere a lui di Benedetto XV, pp.267-275.


...leggi tutto


Notizie storiche sulla famiglia Reverberi, pp.43-54.


...leggi tutto


Matilde tra verit? e leggenda: la Contessa ebbe figli?, pp.34-40.


...leggi tutto


1986: anniversari di uomini illustri reggiani, pp.54-56.


...leggi tutto


Inediti parmensi del Mastelletta, pp.19-25.


...leggi tutto


Agostino Paradisi. Vita e opere di uno dei protagonisti pi? originali dell'illuminismo europeo, pp.70-74. (continua)


...leggi tutto


Una fornace romana su un'altura della Val Nure presso Bettola (PC), pp.427-433.


...leggi tutto


Spigolature d'archivio per una storia della parrocchia d'Ognissanti in Capo di Ponte, pp.7-33.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale