Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Tre luoghi ariosteschi nella citt? di Reggio, pp.5-36.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Gianbattista Tinti: un artista fra "maniera" e controriforma, pp.11-34.


...leggi tutto


Oudinot duca di Reggio, pp.72-73.


...leggi tutto


Una biografia inedita di Paolo Maria Paciaudi, pp.36-50.


...leggi tutto


Fra Vienna e Parma: l'inizio del Ducato di Maria Luigia (II), pp.3- 21.


...leggi tutto


Valorizziamo il crinale di Carpineti, pp.30-31.


...leggi tutto


Il dibattito sulla neutralit? e l'intervento a Piacenza (1914-1915), pp.88-95.


...leggi tutto


Spigolature da un carteggio inedito: Le lettere di Giuseppe Poggi a Corrado Marazzani, pp.96-103.


...leggi tutto


Nomi tipici di Famiglia dagli Archivi Pontremolesi, pp.107-128.


...leggi tutto


Credito e associazionismo rurali cattolici nella diocesi di Piacenza tra Otto e Novecento (1890-1905), pp.198-211.


...leggi tutto


Patriziati civici a Busseto, Borgo San Donnino, Cortemaggiore e Fiorenzuola tra XVI e XVIII secolo, pp.467-496.


...leggi tutto


Salsomaggiore da paese del sale a citt? termale (I), pp.23-31.


...leggi tutto


Sull'inaugurazione della Sala Verdi del Conservatorio di Musica di Parma, pp.97-106.


...leggi tutto


Lo stampatore parmense di S.Gerolamo, pp.211-216.


...leggi tutto


Bagliori di umanit? e di storia parmigiana nelle epigrafi della Cattedrale, pp.5-14.


...leggi tutto


Parma: la sala Bocchi alla Cassa di Risparmio, pp.67-86.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale