Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

La peste del 1630 a Reggio. Profilassi e cura, pp.41-58.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


L'efficiente controllo del min. degli Esteri del Ducato, march. Pallavicino, sulla rappresentanza diplomatica a Vienna in un anno problematico come il 1855, pp.13-16.


...leggi tutto


Verona napoleonica.Le "insorgenze" del 1809, pp.16-21.


...leggi tutto


La nascita del Ducato Borbonico nel quadro politico europeo, pp.59- 62.


...leggi tutto


In ricordo del dottor Napoleone Corbellini medico, poeta, poliglotta e umanista, pp.107-113.


...leggi tutto


"Ad sextum miliarum"(It.Burdig.,564,4). I toponimi derivati dalle distanze in miglia come fonte per la ricostruzione della rete stradale di et? romana, pp.27-56.


...leggi tutto


I vani annessi al Teatro, la casa della Scaletta e la Posta, pp.23-36.


...leggi tutto


Il catalogo delle chiese Lunensi di Padre Bernardino Campi, pp.75-92.


...leggi tutto


Le strade reggiane nel medioevo, pp.56-58.(segue)


...leggi tutto


Aspetti della condizione femminile a Parma nel primo dopoguerra, pp.273-295.


...leggi tutto


La tremenda vendetta del "canonico", pp.4-9.


...leggi tutto


Ordini, istituzioni, patrimoni a Piacenza tra Cinque e Seicento, pp.1-24.


...leggi tutto


Idronimia del territorio reggiano. Saggio di alcune voci, pp.75-86.


...leggi tutto


Parma e il suo contado nel XIII secolo, pp.22-41.


...leggi tutto


Uno stralcio inedito su Montechiarugolo di Moreau de Saint M?ry, pp.333-353.


...leggi tutto


In margine all'opera di John Koenig: una contrastata interpretazione del "populus" piacentino del XIII secolo, pp.1-19.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale