Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Problemi filologici nelle lettere di Pietro Giordani a Ottavio Gigli e di Ottavio Gigli ad Angelo Pezzana ( con nota filologica e documenti inediti), pp.413-456.


...leggi tutto


La formazione culturale di Filippo Re, pp. 21-38.


...leggi tutto


Il contributo di Gabriele Stornaloco matematico piacentino, alla fabbrica del Duomo di Milano, pp.242-252.


...leggi tutto


Topografia storica veronese. VI Epoca veneziana, pp.14-19.


...leggi tutto


I mercanti e la terra a Piacenza dal 1595 al 1648, pp.119-124.


...leggi tutto


Casella studioso dei dialetti della Valdarda, pp.53-65.


...leggi tutto


L'Archivio Comunale Storico di Casola in Lunigiana, pp.49-79.


...leggi tutto


Le esondazioni della Parma nel corso dei secoli, pp.27-46.


...leggi tutto


Sala Baganza nel 1859-60: un paese in contro la paura del passato, pp. 45-50.


...leggi tutto


La vita comunitaria dei canonici della cattedrale dal X al XIV secolo, pp.87-93.


...leggi tutto


Altri manoscritti reggiani presso il British Museum di Londra, pp.45-53.


...leggi tutto


Ferdinando Maria Galli, detto il Bibiena ed i suoi affreschi di villa Dalla Rosa-Prati in Collecchio, pp.45-69.


...leggi tutto


Melchiorre Gioia giacobino: un documento inedito e poco noto, pp. 95-109.


...leggi tutto


Ricordo dell'Arte dei Fabbri nella chiesa di San Tommaso, pp.17-21.


...leggi tutto


La vittoria di Matilde di Canossa su Arrigo IV, pp.235-242.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale