Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Tre luoghi ariosteschi nella citt? di Reggio, pp.5-36.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Antichi nomi di luogo delle Valli dei Cavalieri e delle Corti di Monchio, pp.19-26.


...leggi tutto


Iniziativa per l'emanazione di norme e iter burocratica nell'epoca di Maria Luigia: l'avvio della riforma degli studi teorici per l'accesso al Notariato, pp. 299-314.


...leggi tutto


I libri di maestro Giovanni da Reggio e del Vescovo Guido Guicci: due biblioteche private trecentesche a confronto, pp. 241-262.


...leggi tutto


L'agricoltura nell'area matildica: l'Emilia, pp.331-357.


...leggi tutto


La popolazione di Pontremoli nel 1810, pp.115-130.


...leggi tutto


Una "pace" tra i Nicelli e i Cannia nel sec.XVI, pp.253-262.


...leggi tutto


Esercito e popolo nel Ducato di Maria Luigia, pp.87-98.


...leggi tutto


In testa giudici e notai seguiti da mercanti e beccai, pp.4-10.


...leggi tutto


Compiano con il suo castello, un centro di cultura e turismo dell'Appennino, pp. 83-85.


...leggi tutto


Origini e sviluppo della Confraternita di S. Girolamo in Reggio nel XV secolo. Trascrizione dello statuto del 1443, pp. 29-61.


...leggi tutto


Il reggiano Meuccio Ruini, pp.24-26.


...leggi tutto


La massoneria a Reggio nei secoli XVIII-XIX, pp.30-33.


...leggi tutto


Canossa 1077 und Vedig 1177 und Jahrhunderte danach (con traduzione), pp. 182-216.


...leggi tutto


Il reggimento "Reggio" dei soldati del duca, pp.60-62.


...leggi tutto


La biblioteca di Bernardo Facini fabbricante di strumenti scientifici a Venezia e Piacenza (1665-1731), pp.75-84.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale