Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


La Madonna della Stella, pp.101-104.


...leggi tutto


Nicol? Maltraversi vescovo in Reggio, e le sue monete, pp.73-84.


...leggi tutto


Una "spia" di Giuseppe II d'Austria alla corte di Parma nel 1777, pp.


...leggi tutto


Il pi? antico mastro parmense (1363-1365), pp. 34-36.


...leggi tutto


Una benandante friulana in un processo di stregoneria a Parma nel 1611, pp.353-381.


...leggi tutto


Dall'assedio di Reggio alla vittoria di Torino (9-14 agosto 1706), pp.48-53.


...leggi tutto


La missione di Pomponio Torelli in Spagna per la restituzione della cittadella di Piacenza ai Farnese, pp.12-33.


...leggi tutto


Ferdinando Carlo Boscarelli (1689-1759) ufficiale e ingegnere militare, pp.85-89.


...leggi tutto


I cattolici reggiani nel movimento socio-economico dopo la "Rerum Novarum", pp.pp.1-19.


...leggi tutto


Castelli e villaggi nelle terre canossiane fra X e XIII secolo, pp. 281-307.


...leggi tutto


Il poeta piacentino Marco Antonio Ceresa ed il suo castello di Mameliano, pp.255-265.


...leggi tutto


Cenni storici sugli archivi notarili degli Stati dei duchi di Modena e Reggio, pp.207-226.


...leggi tutto


L'antifascista Francesco Gregori (1867-1957) primo biografo dello Scalabrini, pp.235-245.


...leggi tutto


L'annessione del Convento di Pontremoli alla Provincia dei Cappuccini Parmensi e il suo riscatto dal Comune (1853), pp.115-120.


...leggi tutto


Gli xenodochi di Parma e provincia, pp.27-65.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale