Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Lodovico Ariosto commissario generale della Garfagnana, pp.37-72.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Chiesa e Convento di S.Maria del Quartiere in Parma, pp.7-17.


...leggi tutto


I Ducati estensi dal 1788 al 1796, pp. 139-263.


...leggi tutto


Tizzano: strutture demografiche e componenti economico sociali in periodo pre-unitario, pp.47-66.


...leggi tutto


La campagna del Duca Odoardo nel Ferrarese, pp.99-108.


...leggi tutto


Giornali per i maestri e i periodici per i fanciulli nella Reggio del primo Novecento, pp.61-76.


...leggi tutto


Il fondo Moreau de Saint-M?ry della Biblioteca Palatina di Parma, pp. 117-142.


...leggi tutto


Inspersa passim semina atque vestigia ... Una casa del primo Ottocento, pp.114-121.


...leggi tutto


Il conte Pietro Salvatico bibliotecario della Passerini-Landi, pp.110-120.


...leggi tutto


Legami storici tra Milano e Pontremoli, pp.49-89.


...leggi tutto


Faustino Tanara, colonello garibaldino dei Mille, pp.275-292.


...leggi tutto


I favolosi animali di Antonio Ligabue detto "il Toni", pp.127-128.


...leggi tutto


La crisi etico politica risorgimentale a Parma nel giudizio e nella polemica di Filippo Linati, pp.3-8.


...leggi tutto


Antiche famiglie delle nostre valli: i Cortesi, pp.9-10.


...leggi tutto


Satanismo e quietismo a Reggio nel Sette-Ottocento, pp.26-29.


...leggi tutto


Un cronista pontremolese del sei-settecento: Bernardino Campi, pp.97-113.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale