Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Don Filippo di Borbone e la guerra di successione austriaca, pp.371-412.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Legami storici tra Milano e Pontremoli, pp.49-89.


...leggi tutto


Don Ferrante Gonzaga: soldato, politico e costruttore, pp.51-57.


...leggi tutto


Strade e pellegrini nell'Oltrep? pavese: una via "romea" dimenticata, pp. 79-89.


...leggi tutto


Agricoltori e agricoltura del territorio reggiano: 1315-1450, pp. 7-28.


...leggi tutto


Poveri homini, pp. 39-43.


...leggi tutto


Gio: Giorgio Rinaldi, un benefattore al servizio del Duca Ranuccio II e di Francesco Farnese, pp.49-54.


...leggi tutto


Fortilizi minori e sconosciuti dell'alto Taro e Ceno. Le "caminate" di Compiano o "caminate" del Pelpi, pp.85-90.


...leggi tutto


Il toponimo "Venelia" in localit? Monti di Licciana (MS), pp.425-432.


...leggi tutto


La battaglia di Guastalla, pp.28-39.


...leggi tutto


Pasquale II: il Papa della cattedrale e della vendetta di Canossa, pp.271-298.


...leggi tutto


La capacit? di inserimento di Ottavio Farnese, con "virt?" e con "fortuna", nelle lotte delle grandi potenze, per la difesa di Parma, pp.253-265.


...leggi tutto


Comunit? e sudditi negli Stati Estensi, pp.2-4.


...leggi tutto


Le guerre del 1815 e i loro riflessi sull'opinione pubblica parmigiana, pp. 69-76.


...leggi tutto


Il Ducato di Parma di fronte all'insorgere dei primi moti carbonari nella ricerca storica di Emilio Casa, pp.29-35.


...leggi tutto


L'Edictus Rothari nei manoscritti bobiensi, pp. 11-71.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale