Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Reggio "ecclesiastica" al tempo dell'Ariosto, parroco fra il 1506 e il 1512 di una chiesa di Montericco, pp.159-167.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Rapporti fra il Comune di Brescia e quello di Piacenza nel secolo XIII, pp.121-129.


...leggi tutto


Il reggiano Meuccio Ruini, pp.24-26.


...leggi tutto


Odoardo Farnese, Ranuccio II e le guerre di Castro negli scritti di Vittorio Siri, pp.66-75.


...leggi tutto


La formazione filosofica del card. Giulio Alberoni, pp.321-355.


...leggi tutto


Ubertino Landi e l'ultima resistenza filoimperiale sulla montagna piacentina, pp.241-252.


...leggi tutto


Peste e untori: un ritrovamento piacentino, pp. 233-243.


...leggi tutto


"Faber est suae quisque fortunae". Gli studenti del Liceo Classico e dell'Istituto Magistrale a Reggio Emilia negli anni Trenta, pp. 229-391.


...leggi tutto


N? belladonna, n? esilio. I montecchiesi Antonio Pampari e Pietro Umilt?, pp.17-21+33.


...leggi tutto


Inediti parmensi del Mastelletta, pp.19-25.


...leggi tutto


Sull'inaugurazione della Sala Verdi del Conservatorio di Musica di Parma, pp.97-106.


...leggi tutto


Il Palazzo del Monte e il Teatro nella prima met? de? Settecento, pp.3-22.


...leggi tutto


I fantasmi nella Valle dei Cavalieri, pp.40-45.


...leggi tutto


Medicina popolare e magia nel contado reggiano, pp. 15-17.


...leggi tutto


La realt? cittadina nei territori canossiani, pp.55-78.


...leggi tutto


Il carattere di Parma, pp.61-70.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale