Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

I. Vescovi. II. Opere assistenziali. III. Monasteri. IV. Ebrei., pp.71-96.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Appunti sulla stratificazione sociale in un villaggio montano tra Cinque e Seicento: Morfasso, pp.224-232.


...leggi tutto


Viaggiatori inglesi a Parma nell'et? dei primi borboni (1732-1802), IV, pp.143-157.


...leggi tutto


Le strade di Reggio (inserto), pp.1-12.


...leggi tutto


"Ora et labora" in un iter "Pitagorico", pp.109-115.


...leggi tutto


La famiglia Lupi di Canolo e il castello medioevale, pp.38-43.


...leggi tutto


Elementi esterni che possono avere influito sulla decadenza della cultura delle Terramare, pp.7-9.


...leggi tutto


Gregorio Novarese biografo "volgare" di San Colombano e dei suoi immediati successori. Studio introduttivo (continua), pp. 5-106.


...leggi tutto


Famiglie di 30 membri con a capo il "resdor", pp.34-39.


...leggi tutto


La propriet? fondiaria nel Bobbiese e Oltrep? montano secondo i dati della revisione catastale sabauda, pp. 175-181.


...leggi tutto


Noterelle sulla toponomastica dei sobborghi di Reggio, pp.57-58.


...leggi tutto


Lo schedario del canonico Giovanni Saccani, pp.54-57.


...leggi tutto


Il "Corpus" matildico. Risultati e proposte, pp. 128-142.


...leggi tutto


"Stornaloco" o "Scovaloca"? La famiglia di un matematico piacentino del Trecento, pp.253-254.


...leggi tutto


Cattolici a Guastalla (III), pp.50-52.


...leggi tutto


Un vescovo pontremolese negli anni dell'unit? d'Italia, pp.163-175.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale