Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Filattiera e le sue peculiarit? storiche e archeologiche alto medievali, pp.45-69.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Un militare reggiano alla corte del Duca d'Aosta, pp. 58-63.


...leggi tutto


Quali e quando furono le imprese nautiche di Alessandro Malaspina, pp.89-109.


...leggi tutto


Il conte Pietro Salvatico bibliotecario della Passerini-Landi, pp.110-120.


...leggi tutto


La strategia delle spie: una pianta della Parma del 1548 o 1549, pp.20-28.


...leggi tutto


L'episodio piacentino dell'imperatore Avito, pp.213-217.


...leggi tutto


L'itinerario e il soggiorno di Gregorio VII in Emilia.1077, pp.13-18+31.


...leggi tutto


Cer?tolo, pp.61-69.


...leggi tutto


La massoneria a Verona nella seconda met? dell'Ottocento, pp.1-6.


...leggi tutto


Strade, Chiese, Castelli nel territorio tra Felino e Langhirano, a partire dalle origini al 1400, pp.187-199.


...leggi tutto


La formazione culturale di Filippo Re, pp. 21-38.


...leggi tutto


Lubrano Oranci racconta la sua fucilazione, pp.40-42.


...leggi tutto


La rivolta piacentina del 1462, pp.180-230.


...leggi tutto


Discorso di chiusura, pp.445-453.


...leggi tutto


Importanza e fascino del colore nel centro storico della citt?, pp.83-96.


...leggi tutto


Sponsali e matrimoni clandestini (loro disciplina nella legislazione estense) 1771-1855, pp.243-268.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale