Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

I. Vescovi. II. Opere assistenziali. III. Monasteri. IV. Ebrei., pp.71-96.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Giulia Anna dei Marchesi Pallavicino, pp.17-21.


...leggi tutto


L'ampliamento della "Galleria d'arte" su progetto del Toschi e del Bettoli,pp.77-84.


...leggi tutto


Gregorio Novarese biografo "volgare" di San Colombano e dei suoi immediati successori. Studio introduttivo (continua), pp. 5-106.


...leggi tutto


Le 19 Confraternite di Parma: come furono soppresse (1911), pp.9-15.


...leggi tutto


Le letture diplomatiche del cardinale Caselli consigliere di Maria Luigia nella corrispondenza con il conte di Neipperg, pp.271-361.


...leggi tutto


I rapporti tra Gregorio VII e le signore di Canossa, Beatrice e Matilde, dall'epistolario gregoriano, pp.17-27.


...leggi tutto


In memoria di Oddone Fantini economista insigne (1889-1976) nel centenario della nascita, pp.55-58.


...leggi tutto


Impostaziomi, valori e prospettive, in senso morale, religioso, amministrativo e sociale dei quattrocenteschi statuti della Congregazione dell'Annunciazione in Parma, pp.7-28.


...leggi tutto


Oudinot duca di Reggio, pp.72-73.


...leggi tutto


La resistenza estense a Brescello (19-29 marzo 1849), pp.147-155.


...leggi tutto


Gli Statuti di Cavriago, pp.12-26.


...leggi tutto


Monete e tesori, note di storia e leggenda, pp.27-39.


...leggi tutto


Il toponimo "Venelia" in localit? Monti di Licciana (MS), pp.425-432.


...leggi tutto


Secoli bui e luci archeologiche, pp.16-22.


...leggi tutto


Sopra uno scavo compiuto di recente a Correggio, pp.15-21.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale