Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Filattiera e le sue peculiarit? storiche e archeologiche alto medievali, pp.45-69.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


I Pazzoni. Un casato della Val Bardea, pp.105-109.


...leggi tutto


Imbreviature del notaio Bartolomeo da Casola, podest? delle Valli dei Cavalieri nel 1453, pp.41-63.


...leggi tutto


La societ? piacentina ai tempi di Gregorio X, pp.93-115.


...leggi tutto


Le corporazioni parmensi di arti e mestieri, pp. 75-79.


...leggi tutto


Proposta per una datazione di due paleo-alvei del Po nel reggiano, pp.277-287.


...leggi tutto


Architettura di castelli reggiani, pp.11-15.


...leggi tutto


La necropoli romana di Reggio Emilia nei luoghi ariosteschi, pp.61-66.


...leggi tutto


Medicina popolare e magia nel contado reggiano, pp. 15-17.


...leggi tutto


Una commediante spagnola nella vita del principe Alessandro Farnese, fratello di Ranuccio II, pp.45-54.


...leggi tutto


La centuriazione romana nell'agro parmense, pp.21-56.


...leggi tutto


Importanza topografica degl'insediamenti Reggensi dell'antica et? del bronzo, pp.36-45.


...leggi tutto


Agricoltori e agricoltura dei Dipartimenti del Panaro e del Crostolo, pp. 37-71.


...leggi tutto


La chiesa del Cristo (inserto), pp. I-XI.


...leggi tutto


L'agro centuriato di Tannetum, pp.383-405.


...leggi tutto


L'Oligarchia nei Comuni medioevali: i Burgenses di Pontremoli, pp.211-245.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale