Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Tre luoghi ariosteschi nella citt? di Reggio, pp.5-36.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


La campagna del 1799 dentro e fuori le mura di Reggio, pp.4-12.


...leggi tutto


Nuovi documenti sulla cessione del Gran Magistero dell'Ordine Costantiniano di S.Giorgio e sulla famiglia dei presunti Angeli Comneni, pp.459-507.


...leggi tutto


Gherardino Segalello un rogo in "Piazza Vecchia" alla fine del XIII secolo, pp. 21-27.


...leggi tutto


Un approccio di vendita di Bardi e di Compiano dai Farnese a Genova, pp.257-261.


...leggi tutto


Pietro Ferrari e l'almanacco pontremolese "Il Campanone", pp.161-168.


...leggi tutto


Le monete di Borzano d'Albinea, pp.29-33.


...leggi tutto


La casa di un ambasciatore francese a Parma nel XVIII secolo, pp.167-178.


...leggi tutto


Per l'edizione degli statuti corporativi parmensi, pp.257-273.


...leggi tutto


Notazioni sui toponimi lunigianesi Castagn?toli, Cer?toli, Scorc?toli e Terc?toli, pp.61-68.


...leggi tutto


La penetrazione longobarda nell'Appennino Tosco-Emiliano e le sue direttrici, pp.3-12.


...leggi tutto


Simboli dell'arte sacra nel "gotico", pp.205-209.


...leggi tutto


Pietro da Noceto Segretario di papa Nicol? V, pp.13-20.


...leggi tutto


Dall'Abissinia ai lager, pp.8-16.


...leggi tutto


Donizone e Parma e il "Rolandus Parmensis Clericus" della Vita Mathildis: rilievi dell'Aff?, pp.205-219.


...leggi tutto


Polissena Maria Landi principessa di Valditaro, pp.91-94.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale