Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

I. Vescovi. II. Opere assistenziali. III. Monasteri. IV. Ebrei., pp.71-96.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


L'antica strada pedemontana nel territorio reggiano, pp.101-106.


...leggi tutto


I primi anni della Biblioteca Palatina di Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi, pp.63-103.


...leggi tutto


Considerazioni storico-topografiche sull'ubicazione del municipium Forum Novanorum e del fundus Vetutianus del pagus Mercurialis, pp.395-411.


...leggi tutto


Molte domande e poche certezze sulla misteriosa chiesa di Roncarola,pp.19-24.


...leggi tutto


Sul matrimonio Pallavicino-Doria Landi, pp.264-269.


...leggi tutto


L'esecuzione testamentaria di Maria Luigia e considerazioni su Parma di allora in una memoria del tempo, pp.107-119.


...leggi tutto


Le lettere di Moreau de Saint-M?ry a Filiberto Perreau (1803-1809), pp.75-95.


...leggi tutto


A proposito di tutte quelle case ..., pp.24-29.


...leggi tutto


La parrocchia di Scandiano (cenni storici dal 1262 al 1940), pp.59-77.


...leggi tutto


La diffusione dell'azienda curtense nel territorio reggiano nei secoli VIII, IX e X, pp.9-83.


...leggi tutto


Imbreviature del notaio Bartolomeo da Casola, podest? delle Valli dei Cavalieri nel 1453, pp.41-63.


...leggi tutto


Il lancio di una donna col paracadute: Parma 1854, pp. 24-27.


...leggi tutto


Brescello romana (inserto), pp.69-76.


...leggi tutto


Cenni storici della legislazione parmense dal primo periodo borbonico alla restaurazione, pp.11-24.


...leggi tutto


La casa dei Vallisneri, pp.34-37.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale