Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Cronache sul tramonto del Ducato estense. Una lettera inedita, pp.46-53.


...leggi tutto


Origini del Venerabile Consorzio della Basilica Cattedrale di Parma,pp. 19-23.


...leggi tutto


Posta e postini dell'XI secolo, pp.4-6.


...leggi tutto


Le 19 Confraternite di Parma: come furono soppresse (1911), pp.9-15.


...leggi tutto


Importanza e fascino del colore nel centro storico della citt?, pp.83-96.


...leggi tutto


Il reggimento "Reggio" dei soldati del duca, pp.60-62.


...leggi tutto


Giuseppe Micheli e le carte "Landi" della "Palatina" da lui raccolte, pp.256-270.


...leggi tutto


Alcune "indiscrezioni" sul duca di Parma Don Filippo di Borbone, pp.25-33.


...leggi tutto


Un terremoto e le due torri, pp.30-33.


...leggi tutto


Sulle strutture agrarie nel piacentino fra Cinque e Seicento: il caso di Sarmato, pp.25-53.


...leggi tutto


Quattro Castella nella storia di Canossa, pp.455-461.


...leggi tutto


La presenza della Regula Benedicti nel Monastero di San Colombano in Bobbio, pp. 7-58.


...leggi tutto


Qualche nota in margine al Registro Vaticano II, pp.65-74.


...leggi tutto


Il conte Pietro Salvatico bibliotecario della Passerini-Landi, pp.110-120.


...leggi tutto


L'istruzione pubblica a Pontremoli nell'800 e una vertenza giudiziaria fra Comune e Seminario Vescovile, pp.77-99.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale