Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Carte relative al commissariato di L.Ariosto in Garfagnana presso l'archivio di Stato di Modena, pp.185-193.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Matilde di Canossa: una vita per il potere o al servizio di un'idea?, pp.7-20.


...leggi tutto


Nel Bondanazzo medievale i protagonisti della vicenda canossana, pp.23-27.


...leggi tutto


Vita privata e vita pubblica della duchessa Luisa Maria di Borbone, (III), pp.162-183.


...leggi tutto


La pieve di Campiliola ? la pi? ricca di storia, pp.32-39.


...leggi tutto


Il Collegio di San Pietro di Piacenza, pp.357-370.


...leggi tutto


Il "salotto del diavolo" nel "labirinto" di Scipione, pp.103-106.


...leggi tutto


Il reggiano Meuccio Ruini, pp.24-26.


...leggi tutto


Rapporto della Commissione istituita per la compilazione di un piano di riforma religioso-morale pei contadini, pp.75-81.


...leggi tutto


Importanti manoscritti a contenuto devoto del "Fondo Palatino" della biblioteca di Parma, pp.509-521.


...leggi tutto


Le donne piacentine e la resistenza. Testimonianze e documenti, pp.21-35.


...leggi tutto


Rapporti Reggio-Cracovia nella testimonianza di Flaminius Codurus dell'Accademia degli Elevati di Reggio, pp.3-12.


...leggi tutto


Gente di strada. Modi di gestione del territorio da Maria Luigia all'Unit? d'Italia (I-continua), pp. 47-61.


...leggi tutto


Scorcio della Provincia Parmense donato a M?deric Louis Elie Moreau de Saint-M?ry, pp.59-61.


...leggi tutto


Pio VII: quattro volte a Reggio, pp.52-57.


...leggi tutto


Aspetti della condizione femminile a Parma nel primo dopoguerra, pp.273-295.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale