Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Filattiera e le sue peculiarit? storiche e archeologiche alto medievali, pp.45-69.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Matilde, duchessa di Lorena, pp.50-52.


...leggi tutto


Due lettere di Federico Prati sulla proclamazione di Pier Luigi Farnese, Duca di Parma e Piacenza (19 agosto 1545), pp. 123-129.


...leggi tutto


Scorcio della Provincia Parmense donato a M?deric Louis Elie Moreau de Saint-M?ry, pp.59-61.


...leggi tutto


Il feudo di Monteregio e Pozzo, pp.57-67.


...leggi tutto


Parma perduta, p.133.


...leggi tutto


Gherardino Segalello un rogo in "Piazza Vecchia" alla fine del XIII secolo, pp. 21-27.


...leggi tutto


Rubiera 1920: i socialisti conquistano il comune, pp.42-47.


...leggi tutto


Fra Salimbene ed il Giochimismo, pp.57-58.


...leggi tutto


L'augustissima Triade del pittore parmigiano Giovan Battista Borghesi nell'altar maggiore dell'Oratorio dei Rossi in Parma, pp.103-106.


...leggi tutto


Anche il Po ebbbe le sue Falkland-Malvine, pp.58-61.


...leggi tutto


Appunti sugli atteggiamenti di attivit? murriana piacentina-parmense (1900-1905), pp.241-300.


...leggi tutto


Proprietari terrieri e coltivatori negli Statuti correggesi del secolo XVI, pp.21-24.


...leggi tutto


Reggimenti al servizio di Francesco III duca di Modena e Reggio, pp.25-29.


...leggi tutto


Deduzioni su alcune monete trovate a Vairo, pp.52-53.


...leggi tutto


Piccola cronaca di paese dai registri parrocchiali di Panocchia, pp.213-223.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale