Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Vicende relative al convento e alla chiesa di S.Pietro Martire, pp.149-164.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Aspetti di vita secentesca parmense in un manoscritto dell'Archivio di Stato di Modena, pp.239-254.


...leggi tutto


Le case di Reggio nel settecento, pp.37-41.


...leggi tutto


Vetri romani nelle collezioni del museo civico di Piacenza, pp.50-65.


...leggi tutto


La confraternita della Beata Vergine della Steccata nelle Bolle e nei Brevi Pontifici, pp.59-63.


...leggi tutto


Medicina popolare e magia nel contado reggiano, pp. 15-17.


...leggi tutto


Il "salotto del diavolo" nel "labirinto" di Scipione, pp.103-106.


...leggi tutto


Mercanti, redditieri, nobili. La promozione sociale a Piacenza tra Cinque e Seicento, pp.1-33.


...leggi tutto


L'Arte dei Semplici e l'Orto Botanico di Parma,pp.51-55.


...leggi tutto


Contributo alla storia della Spezieria di via Delle Grazie in Bobbio, gi? officina farmaceutica del Monastero di S.Colombano, pp.175-184.


...leggi tutto


Emilio Casa e la sua matura valutazione ed umana rievocazione della sfida risorgimentale a Parma, pp.3-8.


...leggi tutto


Parma: la sala Bocchi alla Cassa di Risparmio, pp.67-86.


...leggi tutto


Bagliori di umanit? e di storia parmigiana nelle epigrafi della Cattedrale, pp.5-14.


...leggi tutto


Il famoso incontro di Bianello fra la contessa Matilde e l'imperatore Enrico V (maggio 1111), pp.213-226.


...leggi tutto


Paesi d'arte sconosciuti nelle pagine dei libri miniati, pp.19-25.


...leggi tutto


Carlotta e Francesco difendono i reggiani, pp.12-16.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale