Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

La peste del 1630 a Reggio. Profilassi e cura, pp.41-58.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Dove nacque Matilde di Canossa, pp.9-20.


...leggi tutto


La societ? di agricoltura di Reggio nell'et? Napoleonica, pp. 5-21.


...leggi tutto


Primordi dell'attivit? tipografica a Guastalla (1625-1701), pp. 63-75.


...leggi tutto


San Francesco del Prato in Parma (note di storia e arte), pp.95-123.


...leggi tutto


Degli ospedali di Monte Forca ed "in capite paludis" in Lunigiana, pp.101-110.


...leggi tutto


I cattolici tra socialisti e massoni, pp.44-47.


...leggi tutto


L'arte degli agucchiatori, pp.5-6.


...leggi tutto


Le cause della dissoluzione (II), pp.28-31 +37.


...leggi tutto


Antonio Piccini e la frazione massimalista nella federazione reggiana del P.S.I. (1914-1924), pp. 91-115.


...leggi tutto


Appunti sulla stratificazione sociale in un villaggio montano tra Cinque e Seicento: Morfasso, pp.224-232.


...leggi tutto


L'epigrafe di Iaia, pp.233-238.


...leggi tutto


Salsomaggiore da paese del sale a citt? termale (I), pp.23-31.


...leggi tutto


L'attivit? culturale di P.M.Paciaudi nella Parma del Du Tillot e la sua "Memoria intorno la Biblioteca Parmense", pp.6-38.


...leggi tutto


Antichi nomi di luogo delle Valli dei Cavalieri e delle Corti di Monchio, pp.19-26.


...leggi tutto


Compiano con il suo castello, un centro di cultura e turismo dell'Appennino, pp. 83-85.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale