Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Tre luoghi ariosteschi nella citt? di Reggio, pp.5-36.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


Le pievi di Cucullo-Altavilla e di Sant'Andrea ed i confini fra le diocesi di Parma e Cremona nei secoli X-XIII, pp.425-466.


...leggi tutto


I quadri del palazzo comunale di Langhirano, pp.73-76.


...leggi tutto


Biografia e corrispondenze di Odoardo Salvatico ministro dei re d'Etruria, pp.393-423.


...leggi tutto


La consistenza patrimoniale dei Farnese alla estinzione della dinastia (1731), pp.402-426.


...leggi tutto


La fronda agraria. Ottavio Corgini e la Camera Provinciale d'Agricoltura di Reggio Emilia, pp. 287-384.


...leggi tutto


Il castello del Gaso e il ponte della Mora, pp.33-39.


...leggi tutto


Pietro Gioia, Pietro Giordani e i tumulti piacentini del 1846, pp.1-31.


...leggi tutto


Reggio romana nell'et? repubblicana e imperiale (3?inserto), pp.1- 16.


...leggi tutto


Quali e quando furono le imprese nautiche di Alessandro Malaspina, pp.89-109.


...leggi tutto


Ferdinando Maria Galli, detto il Bibiena ed i suoi affreschi di villa Dalla Rosa-Prati in Collecchio, pp.45-69.


...leggi tutto


La luce elettrica a Reggio nel marzo 1890, pp.28-32.


...leggi tutto


Come Umberto Benassi sapeva leggere i documenti storici, pp.37-78.


...leggi tutto


Un secolo di censimenti reggiani, pp.19-20.


...leggi tutto


Contratti agrari del monastero di San Francesco in Pellegrino Parmense, pp.169-175.


...leggi tutto


Il Governatore di Reggio "stronc?" la carriera a Carlo Goldoni, pp.24-29+38.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale