Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

La peste del 1630 a Reggio. Profilassi e cura, pp.41-58.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


I palazzi reggiani del Comune e del Capitano del popolo dal secolo XII agli inizi del XIV, pp.23-35.


...leggi tutto


L'attivit? economica del monastero di Bobbio nel IX secolo (trad. di Santino Poggi), pp. 107-135.


...leggi tutto


L'ideologia politica in Donizone, pp.263-279.


...leggi tutto


La chiesa di San Giorgio (inserto), pp. I-XI.


...leggi tutto


Patriziati civici a Busseto, Borgo San Donnino, Cortemaggiore e Fiorenzuola tra XVI e XVIII secolo, pp.467-496.


...leggi tutto


Troppa sporcizia al mercato del bestiame e il duca lo abol?, pp.29- 33.


...leggi tutto


Partono i francesi arriva l'antisemitismo, pp.72-75.


...leggi tutto


Altri viaggiatori inglesi a Parma nell'et? dei primi Borbone (1732-1802), pp.210-222.


...leggi tutto


Primordi dell'attivit? tipografica a Guastalla (1625-1701), pp. 63-75.


...leggi tutto


Inspersa passim. Un ritratto del Duca Odoardo Farnese?, pp.153-154.


...leggi tutto


Le fondazioni ecclesiastiche e il disegno urbano di Piacenza fra il tardo periodo romano (350) e la Signoria (1313), pp.159-171.


...leggi tutto


La famiglia Lupi di Canolo e il castello medioevale, pp.38-43.


...leggi tutto


Nomi tipici di Famiglia dagli Archivi Pontremolesi, pp.107-128.


...leggi tutto


L'edilizia "minore" a Reggio, pp.57-59.


...leggi tutto


Montecchio e il vescovo di Parma, pp.46-48 + 51.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale