Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Reggio "ecclesiastica" al tempo dell'Ariosto, parroco fra il 1506 e il 1512 di una chiesa di Montericco, pp.159-167.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 1401 su 1468 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 11  12  13  14  15 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Editore in modo discendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
Zampetti Michele   Pietro Ferrari medico e agricoltore, pp. 169-175. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 215  1986  1985  XXXVII  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  LUNIGIANA  Pietro Ferrari medico     
Medici Romeo   Poveri homini, pp. 39-43. 
...leggi tutto
Parma Economica 25  1976  108    4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Cronache     
Aosta Fausto   Povert? assistita e povert? discriminata. Ipotesi sui criteri di gestione dell'assistenza ai poveri a Piacenza nel Basso Medioevo, pp.121-129. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 132  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Ospizi Piacenza     
Balsamo Luigi   Primordi dell'attivit? tipografica a Guastalla (1625-1701), pp. 63-75. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1977  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  Stampa     
Turchi Marcello   Principio dell'equilibrio e lotta politica in Europa all'epoca del tentativo dall'Alberoni: importanza centrale delle iniziative del duca di Parma, pp.13-18. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    16  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato     
Sezzi F. - Tedeschi A.   Quattro Castella nella storia di Canossa, pp. 455-461. 
...leggi tutto
Studi Matildici 20  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Quattro Castella Canossa     
Beltramini Gino   Rettori e patrio Consiglio a Verona sotto la Serenissima, pp.4-7. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  RETTORI PODEST? CAMERLENGO     
Zarotti Giacomo   Ricordo dell'Arte dei Fabbri nella chiesa di San Tommaso, pp.17-21. 
...leggi tutto
Aurea Parma 26  1978  LXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Arte Fabbri     
Morini Franco   Riflessi massonici sulle giornate dell'agosto 1922, pp.45-58. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  Massoneria 1922     
Barigazzi Corrado   Rivolte contadine e crisi economica nel territorio reggiano nell'ambito della guerra di successione austriaca (1742-1749), pp. 23-37. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    9  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  Rivolte crisi 1742-1749     
Bonardi Pietro   Sala Baganza nel 1859-60: un paese in contro la paura del passato, pp. 45-50. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Sala Baganza     
Salvetti Genoni Teresa   Salsomaggiore 1873: cent'anni fa il primo rendiconto della nuova stazione termale, curiosit? e notizie attorno all'argomento, pp. 24-29. 
...leggi tutto
Parma Economica 9  1973  105    3  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Terme di Salsomaggiore     
Morini Franco   Salsomaggiore da paese del sale a citt? termale (I), pp.23-31. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    30  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPR  Salsomaggiore     
Morini Franco   Salsomaggiore da paese del sale a citt? termale (II), pp.15-24. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    31  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPR  Salsomaggiore     
Zanotti Gino   San Francesco del Prato in Parma (note di storia e arte), pp.95-123. 
...leggi tutto
Aurea Parma 14  1975  LIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  Storia Arte Chiesa     
Agosti Guido   San Tommaso: una storia quasi inesplorata, pp.36-40 +47. 
...leggi tutto
Reggio Storia 328  1990  XIII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Confraternite     
Artioli Laura   Savonarola: da Reggio a Firenze, pp. 4-10. 
...leggi tutto
Reggio Storia 235  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Savonarola Reggio Emilia     
Carrara Mario   Scipione Maffei critico ed editore di Dante, pp.11-14. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MOD  VR  LETTERATURA MAFFEI DANTE     
Avanzini Stefania   Scorcio della Provincia Parmense donato a M?deric Louis Elie Moreau de Saint-M?ry, pp.59-61. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  De Saint-M?ry     
Montecchi Giorgio   Scuole, studenti e societ? a Reggio Emilia dall'XI al XIII secolo, pp. 5-42. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1978  II    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Istruzione Societ     
Morini Franco   Secoli di follia nel parmense, pp.43-49. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    18  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PR PPR  Follia     
Agosti Guido   Sfogliando un antico registro... (Scandiano 1587-1639), pp.53-59. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 101  1983  XVI    57  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  Fonti     
Valentini Giuseppe   Simboli dell'arte sacra nel "gotico", pp.205-209. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 68  1981  LXXVI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Arte Simbolismo     
Valentini Giuseppe   Simbolismo medievale nell'architettura della Basilica di Sant'Antonino, pp. 87-94. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 37  1977  LXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Architettura Simbolismo     
Baricchi Walter   Situazioni e sviluppo urbanistico della citt? di Reggio Emilia nella prima met? del XX secolo, pp. 1-115. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1986  X    19-20  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Urbanistica Reggio Emilia     
Mezzi Orlando   Spigolature ranzanesi, pp.53-54. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1971      1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Ranzano     
Anceschi Fabrizio   Storia della Pieve di Santa Maria Assunta, pp.62-67. 
...leggi tutto
Reggio Storia 51  1979  II    5-6  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Chiese Pievi     
Capelli Gianni   Storia e cronaca di Piazza della Pace, pp. 23-39. 
...leggi tutto
Parma Economica 29  1981  113    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PR  Urbanistica Piazza Pace     
Settia Aldo A.   Strade e pellegrini nell'Oltrep? pavese: una via "romea" dimenticata, pp. 79-89. 
...leggi tutto
Annali di Storia Pavese 3  1988      16-17  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC BOBBIO  Strade pellegrini via Romea     
Tommasoli Adalgiso   Strade veronesi. Via Mazzini (gi? via Nuova), pp.19-22. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  TOPONOMASTICA     
Festanti M. (a cura di)   Studi su Antonio Panizzi, pp. 1-535. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1979-1980  III- IV    5-8  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Antonio Panizzi     
Ropa Giampaolo   Studio e utilizzazione ideologica della Bibbia nell'ambiente matildico (secc.XI-XII), pp. 395-425. 
...leggi tutto
Studi Matildici 17  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Matilde Bibbia     
Ambrosi Augusto C.   Su la statua stele n.59 "Venelia II", pp.47-60. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 193  1985  1984  XXXVI  4  Emeroteca Comunale Parma  PRE  LUNIGIANA  Archeologia     
Agosti Vittorio   Sul carteggio Cassina -Paciaudi, pp.244-253. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 127  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Cassina Paciaudi carteggio     
Grazioli Cesare   Taylorismo in canonica. Gli anni Trenta in parrocchia nel tetorio di Reggio Emilia, pp. 139-228. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1987  XI    21-22  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Taylorismo Parrocchia     
Dall'Acqua Marzio   Tipologia del Battistero di Serravalle Ceno (Disegni inediti del sec. XVIII), pp. 25-30. 
...leggi tutto
Parma Economica 14  1973  105    10  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Architettura Disegni inediti     
Lasagni Roberto   Tizzano: strutture demografiche e componenti economico sociali in periodo pre-unitario, pp.47-66. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    28  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Societ     
A.A.V.V.   Toano. Natura - Storia - Arte. Atti del convegno del 16 ottobre 1983. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 109  1985  XVIII    62  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED MOD SDO SDN  PRE  Toano nella storia     
Fumiani Riccarda   Topografia storica veronese. I. Verona pre-comunale, pp.15-17. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  TOPOGRAFIA MURA CHIESE PORTE PONTI     
Fumiani Riccarda   Topografia storica veronese. II. Verona pre-comunale. Divisione della citt? in quartieri, pp.9-12. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    8  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  TOPOGRAFIA     
Fumiani Riccarda   Topografia storica veronese. III. Epoca comunale, pp.4-7. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    10  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  TOPOGRAFIA     
Fumiani Riccarda   Topografia storica veronese. IV. La signoria scaligera. V. Le fortificazioni viscontee, pp. 6-9. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    11  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  TOPOGRAFIA     
Fumiani Riccarda   Topografia storica veronese. VI Epoca veneziana, pp.14-19. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    12  Emeroteca Frinzi Verona  MED MOD  VR  TOPOGRAFIA     
Micolo Frank   Toponomastica e insediamenti longobardi. Frammenti di una ricerca, pp. 159-177. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 4  1979  XXI      Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Allegri Gianandrea   Traccie di insediamenti romani a nord della via Emilia tra Taro, Arda e Ongina, pp.497-514. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 176  1983  1982  XXXVI  4  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPR PPC  Insediamenti romani     
Artioli Laura   Tre pontefici al governo di Reggio, pp.32-35. 
...leggi tutto
Reggio Storia 279  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Papi     
Mutti Claudio   Turchi sull'Appennino (1944), pp.35-40. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    29  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  Seconda Guerra Mondiale     
Ghirardini Lino Lionello   Un "esempio" di censimento di quasi sei secoli fa, pp.66-67. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Censimenti     
Avonto Luigi   Un documento inedito sull'occupazione austro-napoletana di Reggio Emilia (gennaio-maggio 1814), pp. 217-225. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi 15  1979  I    XI  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  Fonti storia Reggio Emilia     
Anelli V. - Gariboldi M. (a cura di)   Un esercizio di storia: alfabetismo e propriet? a Piacenza nel 1765, pp. 104-11. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 89  1984  LXXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Istruzione societ     
Anelli V. - Gariboldi M. (a cura di)   Un esercizio di storia: strutture familiari nel contado piacentino nel 1576, pp. 259-269. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 104  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Demografia contado     
Pini Ulisse Angelo   Un fatto di cronaca nera del Settecento, pp.59-60. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1971      1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Crimine Giustizia     
Anceschi Fabrizio   Un militare reggiano alla corte del Duca d'Aosta, pp. 58-63. 
...leggi tutto
Reggio Storia 181  1983  VI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Storia Militare     
Sivelli Beppe   Un parmigiano contribu? alla vittoria del Volturno, pp. 31-33. 
...leggi tutto
Parma Economica 10  1973  105    4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Volturno Parmigiano     
Aimi Rossana   Un progetto di corporazione settecentesca: l'Arte dei Caffettieri di Parma (1751), pp. 1-22. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 7  1981  XXX      Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Corporazioni     
Melegari Giovanna   Un provvedimento speciale del 1866 per la istituzione del "corso pel notariato" nell'Universit? di Parma, pp. 33-46. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 2  1977  XIX      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Universit? Notariato     
Pini Ulisse Angelo   Un ramo dei Basetti emigrato a Borgotaro, pp.33-34. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1971      1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPR  Basetti Borgotaro     
Capelli Gianni   Un secolo di spettacoli al Teatro Farnese (1628-1732), pp. 18-27. 
...leggi tutto
Parma Economica 11  1973  105    8  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Teatro Farnese     
Dom (Don Orlando Mezzi)   Un terrarossa e la peste a Zibana nel 1630, pp.63-65. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Epidemie     
Storchi Massimo   Un Ventennio Reggiano. Attivit? e organizzazione del P.N.F. a Reggio Emilia, pp. 117-285. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1986  X    19-20  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Fascismo Reggio Emilia     
Turchi Marcello   Un'impietosa, partigiana e deformatrice storia dei Borbone durante il Risorgimento parmigiano, pp.41-43. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    29  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Storia Borbone     
Anelli Vittorio   Un'inedita cronichetta piacentina dell'et? napoleonica, pp.107-137. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 47  1978  LXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PC  Fonti cronaca     
Zancani Diego   Una lettera di Antonio Cornazzano a Guglielmo Ongarello, pp. 99-106. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 46  1978  LXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Cornazzano Ongarello lettere     
Toscani Xenio   Una provincia e molte diocesi. Confini amministrativi e giurisdizioni episcopali nel pavese, pp. 13-26. 
...leggi tutto
Annali di Storia Pavese 2  1984      10  Emeroteca Comunale Parma  MOD  BOBBIO  Diocesi     
Arcangeli Letizia   Uomini e feudatario nella prima met? del XVI secolo. Due cause antifeudali nel marchesato di Pellegrino, pp.177-276. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 169  1983  1982  XXXIV  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Pellegrino Cause antifeudali     
Agosti Guido   Val d'Enza e Canossa. Note alla morfologia e geologia del territorio montuoso che circonda Canossa e sovrasta Quattro Castella, pp.227-239. 
...leggi tutto
Quattro Castella 11  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Morfologia territorio Val d'Enza; Canossa; Quattro Castella     
Grancelli Umberto   Verona e la sua provincia. Dalla preistoria alla storia, pp.6-11. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1948  I    1-2  Emeroteca Frinzi Verona  PRE  VR PVR  ARCHELOGIA     
Fasanari Raffaele   Verona napoleonica.Le "insorgenze" del 1809, pp.16-21. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1948  I    1-2  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  VERONA NAPOLEONE     
Visualizzati 1401 su 1468 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 11  12  13  14  15 



Copyright © 1991 - 2025 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale