Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Filattiera e le sue peculiarit? storiche e archeologiche alto medievali, pp.45-69.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 401 su 500 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Fascicolo in modo discendente
 Autore   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo-   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
LINDNER CARLO,   I cattolici reggiani nel movimento socio-economico dopo la "Rerum Novarum", pp.pp.1-19. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    24  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  CATTOLICI  FUTURGRAF RE   
PLESSI GIUSEPPE,   I libri parrocchiali della diocesi di Reggio Emilia, pp.78-80. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    24  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  RE  LIBRI PARROCCHIALI  FUTURGRAF RE   
ROMBALDI ODOARDO,   Il Monastero di San Tommaso in Reggio Emilia, pp.25-35. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    24  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  RE  MONASTERI  FUTURGRAF RE   
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   Importanza topografica degl'insediamenti Reggensi dell'antica et? del bronzo, pp.36-45. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    24  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PRE  TOPOGRAFIA  FUTURGRAF RE   
Turchi Marcello   La crisi etico politica risorgimentale a Parma nel giudizio e nella polemica di Filippo Linati, pp.3-8. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    24  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Linati Risorgimento     
Corradini Corrado   "Manoscritti reggiani" della biblioteca municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia non schedati nel catalogo in uso: il palchetto D, pp. 143-239. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1988  XII    23-24  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  RE  Biblioteca Panizzi Manoscritti     
Carboni Brunetto   I libri di maestro Giovanni da Reggio e del Vescovo Guido Guicci: due biblioteche private trecentesche a confronto, pp. 241-262. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1988  XII    23-24  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Biblioteche private     
Antinori Carlo   Brevi note di storia della tipografia da Giovanni Gutemberg ad Angelo Ugoleto ultimo prototipografo di Parma, pp.5-20. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    23  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Stampa     
Turchi Marcello   Contro i "distruttori del selvatico" in nome del "sublime diritto della sovranit?" sulle cacce, pp.23-28. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    23  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Diritto Caccia     
Turchi Marcello   L'archivio notarile nel ducato Farnesiano e Borbonico, pp.21-27. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    22  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR PPC  Ducato Archivio Notarile     
Zannoni Mario   La fabbricazione del pane a Parma ai primi del secolo scorso, pp. 29-34. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    22  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Storia dell'alimentazione Fornai     
Mietto M. - Ruggerini M.G.   "Faber est suae quisque fortunae". Gli studenti del Liceo Classico e dell'Istituto Magistrale a Reggio Emilia negli anni Trenta, pp. 229-391. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1987  XI    21-22  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Istruzione Reggio Emilia     
Grazioli Cesare   Taylorismo in canonica. Gli anni Trenta in parrocchia nel tetorio di Reggio Emilia, pp. 139-228. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1987  XI    21-22  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Taylorismo Parrocchia     
Turchi Marcello   Il controllo dei forestieri nelle grida ducali del periodo borbonico, pp.73-76. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    21  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Ducato Diritto Grida     
Turchi Marcello   Il controllo delle armi quasi un'ossessione per i duchi Farnese Borbone, pp.63-72. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    21  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Ducato     
Turchi Marcello   La battaglia contro la penuria dei grani nella legislazione ducale parmigiana, pp.39-50. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    20  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Ducato Diritto     
Aliani Antonio   Gli Statuti dei Calzolai di Colorno (1795), pp. 39-58. 
...leggi tutto
Aurea Parma 64  1984  LXVIII    2-3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Statuti     
Artioli Nerio   L'epigrafe tardo-paleocristiana di Rusticus, pp.60-63. 
...leggi tutto
Reggio Storia 35  1979  II    2-3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  RE  Epigrafia     
GHIZZONI VITO,   "Ora et labora" in un iter "Pitagorico", pp.109-115. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CONVENTI REBUS  LA NAZIONALE PR  0 
OPLL FERDINAND,   "Potestates Placentiae" un contributo alla storia del dominio Svevo in Lombardia, pp.231-241. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PIACENZA IMPERO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FIORI GIORGIO,   "Stornaloco" o "Scovaloca"? La famiglia di un matematico piacentino del Trecento, pp.253-254. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  ONOMASTICA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CASTIGNOLI PIERO,   A proposito del governo di Francesco Sforza (1448-1466) nei suoi rapporti con i poteri locali. Il caso di Piacenza, pp.188-197. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PIACENZA FRANCESCO SFORZA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
RHODES DENNIS E.,   Accertamenti tipografici sulla "formaggiata" del conte Giulio Landi, 1542, pp.210-215. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LANDI GIULIO FORMAGGIATA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Rombaldi Odoardo   Agricoltori e agricoltura dei Dipartimenti del Panaro e del Crostolo, pp. 37-71. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1977  I    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  PRE  Agricoltura     
DITCHFIELD SIMON,   Alla ricerca di un genere: come leggere la "Cronica dell'origine di Piacenza" dell'inquisitore piacentino Umberto Locati (1503-1587), pp.145-167. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LOCATI UMBERTO CRONACA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CAPELLI GIANNI,   Allarme a S.Quirino in precarie condizioni statiche, pp.123-125. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE RESTAURO  LA NAZIONALE PR  0 
CAGNOLATI GALLIANO,   Anche il Po ebbbe le sue Falkland-Malvine, pp.58-61. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  NAVIGAZIONE FLUVIALE PROBLEMI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GARIBOLDI MAURIZIO,   Annibale Santini, pp.109-137. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  SANTINI ANNIBALE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Del Sante Ubaldo   Antiche iscrizioni nella chiesa di Moragnano, pp.88-91. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Iscrizioni     
Aimi Amos   Appunti e ricerche per la storia dell'arte parmense, pp.127-131. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 134  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPR  Arte     
CAPELLI GIANNI,   Appunti su Paolo Toschi architetto, pp.43-44. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  TOSCHI PAOLO  LA NAZIONALE PR  0 
SUBACCHI PAOLA,   Appunti sulla stratificazione sociale in un villaggio montano tra Cinque e Seicento: Morfasso, pp.224-232. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  DEMOGRAFIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Zancani Diego   Appunti sulla toponomastica dell'Alta Val Luretta, pp. 228-239. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 82  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED  PPC  Toponomastica     
CALZOLARI FRANCO,   Architettura minore parmense: San Michele dell'Arco, pp.85-95. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Arte e storia nel Comune di Collecchio, pp.69-84. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma    PPR  ARTE STORIA  LA NAZIONALE PR  0 
DALL'OLIO ENRICO,   Arte nella Pieve di Lesignano Bagni, pp.125-131. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE CHIESA  LA NAZIONALE PR  0 
GONIZZI GIOVANNI,   Artisti cremonesi nel parmense, pp.87-95. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
Aosta Fausto   Aspetti di vita materiale a Piacenza tra Due e Trecento, pp.1-177. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 99  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Fonti vita quotidiana     
CORRADI MARTINI CARLA,   Aspetti inediti di vita parmigiana negli scritti di Moreau de Saint-M?ry, pp.137-142. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DE SAINT-MERY MOREAU  GDP EDITRICE PR  0 
BEZZI EVARDO,   Associazione in Parma per l'effigie dell'augusta sovrana Maria Luigia, pp.135-138. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA EFFIGIE  LA NAZIONALE PR  0 
BARIGAZZI CORRADO,   Bergomi agente segreto, pp.10-15. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  BERGOMI GIOVANNI FRANCESCO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FABBRICI GABRIELE,   Brescello 1570: la zecca per una nuova citt?, pp.34-39. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  ZECCHE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEGANI MARIO,   Brescello romana (inserto), pp.77-80. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  PRE  STORIA BRESCELLO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BERTANI RICCARDO,   Campegine 1913, pp.66-71. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  CAMPEGINE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DE LISA GINO,   Carlo III, duca di Parma fra realt? e fantasia, pp.7-17. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
BADOLATO ANTONIO,   Cattolici a Guastalla (IV), pp.3-5. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  GUASTALLA CATTOLICI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BADOLATO ANTONIO,   Cattolici a Guastalla (V), pp.31-34. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  GUASTALLA CATTOLICI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FERRARI CARLO,   Centro Storico e Teatro Farnese,pp.115-117. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
DA MARETO FELICE,   Chiesa e Convento di S.Maria del Quartiere in Parma, pp.7-17. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  CHIESE CONVENTI  LA NAZIONALE PR  0 
GRAZZI RICCARDO RENATO,   Considerazioni sui rapporti di potenza e sulle vie commerciali nella Italia Nord-Occidentale fra il VI e il IV secolo a.C., pp.7-33. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PPR PPC  VIE COMMERCIALI  LA NAZIONALE PR  0 
MARCHI BIANCA,   Contrabbandieri del Settecento a Parma, pp.148-160. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983  LXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CRIMINE  GDP EDITRICE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Contributo ad uno studio su Don Filippo di Borbone, pp.145-157. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO FILIPPO BORBONE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Correlazioni fra Antonio Sangallo il giovane e Parma, pp.35-38. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  SANGALLO ANTONIO  LA NAZIONALE PR  0 
DODI GIOVANNA,   Credito e associazionismo rurali cattolici nella diocesi di Piacenza tra Otto e Novecento (1890-1905), pp.198-211. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PC  CATTOLICI RURALI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GARIBOLDI MAURIZIO,   Cultura materiale e strutture del quotidiano a Piacenza nel periodo farnesiano (parte prima), pp.151-179. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  VITA QUOTIDIANA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MACCARINI PIER ANDREA,   Da Matilde di Canossa a Guglielmo il Conquistatore, pp.29-30. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA RE CHIESA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
MAGNANI PAOLO,   Da Viano a Reggio: noterelle di uno dei 10.000, pp.40-45. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE RE  RESISTENZA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
JACINTO FRANCESCO,   Dall'assedio di Reggio alla vittoria di Torino (9-14 agosto 1706), pp.48-53. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ASSEDIO REGGIO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
COLOMBI BRUNO,   Dall'epistolario dei principi di Soragna, pp.103-118. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PPR  EPISTOLARI  LA NAZIONALE PR  0 
MINARDI MARCO,   Decennio sanguinoso. Lotta politica e protesta sociale nel quartiere popolare dell'Oltretorrente a Parma (1888-1898), pp.113-132. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1988  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  LOTTE POLITICHE  GDP EDITRICE PR  0 
DALL'ACQUA MARZIO,   Descrizione inedita del Ducato di Parma di Giovanni Antonio Magini, pp.163-172. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MAGINI GIOVANNI ANTONIO  GDP EDITRICE PR  0 
GRAZZI RICCARDO,   Discorso sul toponimo Parma, pp.7-18. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  TOPONOMASTICA  LA NAZIONALE PR  0 
CATTELANI REMO,   Documenti inediti della "Maison de S.A.S. Mons. Le Prince de Parme","Le Prince Fran?ois", "... le Duc de Reichstadt", pp.75-85. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  FONTI INEDITE  LA NAZIONALE PR  0 
GOVI SERGIO,   Dopo le bombe arrivano gli spezzonamenti e i mitragliamenti all'aereoporto, pp.14-19. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  II GUERRA MONDIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEL SANTE UBALDO,   Due lettere di Federico Prati sulla proclamazione di Pier Luigi Farnese, Duca di Parma e Piacenza (19 agosto 1545), pp. 123-129. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  PRATI FEDERICO  LA NAZIONALE PR  0 
Anelli Vittorio   Due lettere inedite di Pietro Giordani a Melchiorre Gioia, pp. 222-230. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 24  1974  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Pietro Giordani Melchiorre Gioia Lettere     
MONTEROSSO FERRUCCIO,   Echi piacentini e parmensi nel carteggio Ludovico A. Muratori e Francesco Arisi, pp.148-155. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1978  LXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC PR  MURATORI ARISI CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BARICCHI W.- MARCHESINI A.,   Edilizia minore a Reggio nel Settecento, pp.40-42. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ARCHITETTURA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Accarini Mario   Ercolano Balestra notaro e i suoi rapporti con Giuseppe Verdi, pp.87-101. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 11  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  Sdo    Ercolano Balestra; Giuseppe Verdi     
SANTUCCI ILARIA,   Ferdinando Maria Galli, detto il Bibiena ed i suoi affreschi di villa Dalla Rosa-Prati in Collecchio, pp.45-69. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  GALLI FERDINANDO BIBIENA  LA NAZIONALE PR  0 
PETRUCCI ANTONIO,   Francesco Crispi a Reggio, pp.12-17. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  CRISPI FRANCESCO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BEZZI EVARDO,   Gio: Giorgio Rinaldi, un benefattore al servizio del Duca Ranuccio II e di Francesco Farnese, pp.49-54. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO RINALDI GIORGIO  LA NAZIONALE PR  0 
CHESI SANDRO,   Giuseppe Bartolomeo Menochio O.S.A., pp.58-62. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  MENOCHIO GIUSEPPE BARTOLOMEO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Accarini Mario   Giuseppe Verdi nella sua persona fisica, pp.71-85. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 165  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  Sdo  PPR  Giuseppe Verdi     
Dall'Olio Enrico   Gli "Statuta artis bechariorum", pp. 80-83. 
...leggi tutto
Parma Economica 23  1975  107    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  Statuti Beccai     
TURCHI MARCELLO,   Gli anni d'esilio dalla duchessa Luisa Maria di Borbone (I), pp.111-136. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUISA ESILIO  GDP EDITRICE PR  0 
CAMORALI CILIANO,   Gli arredi della Cappella di S. Nicomede nel Castello di Torrechiara, pp.53-57. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  CHIESE  LA NAZIONALE PR  0 
BRUNAZZI CELASCHI LUISELLA,   Gli inizi della missione parmense del conte Allegri: 1849-1850 (I), pp.103-120. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1982  LXVI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ALLEGRI CONTE DIPLOMATICO  GDP EDITRICE PR  0 
Tosi Michele   Gli Statuti dei Disciplinati di S.Lorenzo di Bobbio. Introduzione storica ed Edizione, pp. 5-98. 
...leggi tutto
Archivum Bobiense 9  1983  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD SDO  BOBBIO  Bobbio Statuti Congragazione     
Aimi Rossana   Gli Statuti dell'Arte degli Osti di Parma, pp.111-143. 
...leggi tutto
Aurea Parma 47  1981  LXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Statuti     
Dall'Olio Enrico   Gli ulivi nel parmense dal 1258, pp. 31-33. 
...leggi tutto
Parma Economica 18  1974  105    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Agricoltura     
Agosti Vittorio   Gli uomini politici del Risorgimento visti dall'epistolario di Pietro Giordani, pp.135-147. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 21  1974  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Risorgimento Pietro Giordani     
PELLEGRI MARCO,   Gli xenodochi di Parma e provincia, pp.27-65. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR PPR  OSPIZI  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Gli xenodochi lungo le strade del contado della diocesi di Parma,pp.7-78. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  OSPIZI  LA NAZIONALE PR  0 
CORRADINI CESARE,   Gualtieri vide sciogliersi le truppe ducali parmensi, pp.63-64. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  GUALTIERI ESERCITI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Azzali Alberto   I 2994 giorni della "nuova" stazione d Reggio Emilia, pp.52-59. 
...leggi tutto
Reggio Storia 241  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Seconda Guerra Mondiale Ferrovia     
DE GRAZIA MARIO,   I gioielli di Casa Farnese alla estinzione della dinastia, pp.97-101. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO GIOIELLI  LA NAZIONALE PR  0 
Alberti Francesco   I lager erano la sua casa, la morte la sua compagna, pp.4-10. 
...leggi tutto
Reggio Storia  1987  X    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Lager     
RABITTI GIOVANNA,   I libri di Annibale Santini, pp.142-162. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  SANTINI ANNIBALE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PEVERI ROBERTA,   I Mancassola e il "Liber Mancasole" dell'archivio comunale di Piacenza, pp.192-202. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1975  LXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  MANCASSOLA FONTI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
FRESTA AURELIA,   I Papi a Reggio, pp.3-12+23-25. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  REGGIO PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Pellegri Marco   I Pazzoni. Un casato della Val Bardea, pp.105-109. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Pazzoni Val Bardea     
PIGNAGNOLI WILSON,   I prevosti di San Nicol? di Reggio giurano fedelt? al papa, pp.63-64. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD SDO  RE  REGGIO PAPA PREVOSTI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FARINELLI LEONARDO,   I primi anni della Biblioteca Palatina a Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi (II parte), pp.85-103. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  PACIAUDI GARAMPI EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
Arisi Ferdinando   I quadri di Annibale Santini, pp.137-141. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 57  1980  LXXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Annibale Santini Pittore     
SOLDI RONDININI GIGLIOLA,   I rapporti tra Milano e Piacenza e la podesteria di Guido de Busti (1218), pp.188-214. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  GUIDO DE BUSTI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
CAMORALI CILIANO,   Il "Mistero" dello stracotto, pp.131-134. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  CIBI  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Il "salotto del diavolo" nel "labirinto" di Scipione, pp.103-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  CONVENTI REBUS  LA NAZIONALE PR  0 
PERINI C.- MONTANARI D.,   Il Burali visitatore della collegiata di S. Antonio (PC), pp.291-302. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  BURALI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GOLINELLI PAOLO,   Il cantore di Matilde, pp.58-61. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MATILDE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Visualizzati 401 su 500 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale