Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 101 su 200 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Classificazione Storica in modo discendente
 Autore   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica-   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
CASALI DI MONTICELLI I.- SCARAVELLA A.,   I giardini urbani di Piacenza: un censimento, pp.58-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  URBANISTICA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BERNINI GIOVANNI PIETRO,   I grandi restauri al Duomo di Berceto fatti eseguire da Maria Luigia nel 1845, pp.33-36. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  MARIA LUIGIA RESTAURI  LA NAZIONALE PR  0 
GALANTE GARRONE ALESSANDRO,   I moti del 1831- Filippo e Claudio Linati, pp.417-436. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  LINATI FILIPPO CLAUDIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CASALINI-CESARI NERIA,   Il "Palazzetto" di Gian Galeazzo Sanvitale nel giardino Ducale di Parma, pp.101-108. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
SFORZA FOGLIANI CORRADO,   Il 1883 a Piacenza nella relazione del prefetto Cornero sullo spirito pubblico e i servizi amministrativi della provincia, pp.7-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1976  LXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC PPC  CORNERO PIACENZA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
MOLINARI FRANCO,   Il canonico G.B.Moruzzi (1807-1884) e il cosiddetto clero liberale a Piacenza, pp.567-606. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  MORUZZI GIAN BATTISTA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Lenotti Tullio   Il centenario della prima ferrovia a Verona, pp.1-3. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  TRASPORTI     
MANZINI PAOLA,   Il cholera-morbus asiatico malattia dell'800, pp.47-67. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1976  IX    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  EPIDEMIE  FUTURGRAF RE   
MORI GIANCARLO,   Il clero in Lunigiana nel periodo napoleonico, pp.121-134. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  CLERO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MANFREDI CARLO EMANUELE,   Il conte Pietro Salvatico bibliotecario della Passerini-Landi, pp.110-120. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  SALVATICO PIETRO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Moretti Mario   Il Duca Carlo III di Borbone in visita a Vaestano, pp.61-62. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1971      1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Ducato     
Turchi Marcello   Il Ducato di Parma di fronte all'insorgere dei primi moti carbonari nella ricerca storica di Emilio Casa, pp.29-35. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    27  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR PPR  Ducato Carboneria     
Artocchini Carmen   Il fondo Moreau de Saint-M?ry della Biblioteca Palatina di Parma, pp. 117-142. 
...leggi tutto
Archvio Storico Province Parmensi 152  1982  1981  XXXIII  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Fondo Moreau de Saint-M?ry Palatina Parma     
GALLI M.- PONZI G.,   Il fotografo Achille Coen (1851-1910), pp.109-114. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  COEN ACHILLE  LA NAZIONALE PR  0 
FINZI RICCARDO,   Il generale Carlo Zucchi nella trama delle sette segrete italiane, pp.89-112. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1972    VII    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  ZUCCHI CARLO  AEDES MURATORIAMA MO  X 
FINZI RICCARDO,   Il generale Zucchi al servizio di Pio IX, pp.1-21. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    16  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  ZUCCHI CARLO  FUTURGRAF RE   
Vetro Gaspare Nello   Il lancio di una donna col paracadute: Parma 1854, pp. 24-27. 
...leggi tutto
Parma Economica 6  1972  104    11  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Condizione femminile     
IORI CARLA,   Il Palazzo Del Monte, p.49. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  ARCHITETTURA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Turchi Marcello   Il patrizio di Ragusa Orsatto Pozza e la sua corrispondenza col duca Carlo Ludovico di Borbone, pp. 17-23. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato     
Sancassani Giulio   Il ponte di Castelvecchio nel primo trentennio dell'800, pp.1-3. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    10  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  Architettura     
Capelli Gianni   Il prezioso medagliere di Maria Luigia, pp. 25-30. 
...leggi tutto
Parma Economica 8  1973  105    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Numismatica Maria Luigia Medagliere     
Mezzadri Gian Carlo   Il Risorgimento a Parma nello scontro fra temporale e spirituale durante l'episcopato dei vescovi Neuschel e Cantimorri, pp.37-43. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    27  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Chiesa Risorgimento     
PERAZZOLI BRUNO,   Il Seminario di Bedonia: dalle origini alla espulsione dei Missionari Vincenziani (1846-1850), pp.421-475. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  SEMINARI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Del Sante Ubaldo   Il territorio di Collecchio nella sua evoluzione economica e sociale, pp. 39-49. 
...leggi tutto
Parma Economica 30  1982  114    4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Economia Collecchio     
SCOGNAMIGLIO GIANFRANCO,   Il viaggio del capitano Boccia in alta Val di Nure nel 1804-1805, pp.315-321. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  VAL NURE BOCCIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FERRABOSCHI ALBERTO,   In missione segreta alla corte di Francesco Giuseppe, pp.16-21. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  MALAGUZZI ALESSANDRO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
CANETTI GINO,   In ricordo del dottor Napoleone Corbellini medico, poeta, poliglotta e umanista, pp.107-113. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CORBELLINI NAPOLEONE  LA NAZIONALE PR  0 
Melegari Giovanna   Iniziativa per l'emanazione di norme e iter burocratica nell'epoca di Maria Luigia: l'avvio della riforma degli studi teorici per l'accesso al Notariato, pp. 299-314. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 10  1983  XXXIV      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Maria Luigia Notariato     
GRANDINETTI LINA,   Inspersa passim ... Un autoritratto ignorato di Francesco Scaramuzza?, pp.105-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim semina atque vestigia ... Una casa del primo Ottocento, pp.114-121. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim..., pp.121-125. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
BOBBI E.- VOLPINI V.,   Istruzione e societ? nel piacentino nell'et? napoleonica (1806-1814), pp.218-259. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC PPC  ISTRUZIONE SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Zannoni Mario   K.K. infanterie regiment n? 24 "Herzog von Parma", pp. 119-122. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 104  1978  XXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Eserciti     
IOTTI MARIO,   L'agricoltura in provincia di Reggio Emilia alla fine del dominio ducale e principali colture agricole, pp.77-83. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    53  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE PRE  AGRICOLTURA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
SCOGNAMIGLIO GIANFRANCO,   L'Alta Valdarda all'inizio del 1800, pp.155-160. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  VALDARDA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CINQUANTA TIZIANA,   L'amministrazione comunale di Pontremoli tra la fine del Ducato di Parma e l'Unit?, pp.135-148. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  PONTREMOLI DUCATO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
INNOCENTI GABRIELLI VITTORIO,   L'amministrazione napoleonica a Pontremoli 1808-1814, pp.125-134. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  PONTREMOLI NAPOLEONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CAPELLI GIANNI,   L'ampliamento della "Galleria d'arte" su progetto del Toschi e del Bettoli,pp.77-84. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
LECCHINI P. ROBERTO,   L'annessione del Convento di Pontremoli alla Provincia dei Cappuccini Parmensi e il suo riscatto dal Comune (1853), pp.115-120. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  CONVENTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BOCCOLARI GIORGIO,   L'anticlericalismo socialista nel reggiano, pp.68-70. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  ANTICLERICALISMO SOCIALISTA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
TARASCONI TIZIANA,   L'antico e la "Gazzetta di Parma" nell'et? di Maria Luigia, pp.407-424. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA GAZZETTA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SFORZA FOGLIANI CORRADO,   L'avvento della Sinistra a Piacenza, pp.149-173. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  PIACENZA SINISTRA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Turchi Marcello   L'efficiente controllo del min. degli Esteri del Ducato, march. Pallavicino, sulla rappresentanza diplomatica a Vienna in un anno problematico come il 1855, pp.13-16. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato     
DE GRAZIA MARIO,   L'esecuzione testamentaria di Maria Luigia e considerazioni su Parma di allora in una memoria del tempo, pp.107-119. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
GONZI GIOVANNI,   L'istruzione primaria a Calestano nella prima met? dell'Ottocento, pp.95-130. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
REISOLI CESARE,   L'istruzione pubblica a Pontremoli nell'800 e una vertenza giudiziaria fra Comune e Seminario Vescovile, pp.77-99. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Accarini Mario   L'odontoiatria nel ducato di Maria Luigia, pp.57-69. 
...leggi tutto
Parma nel'Arte 139  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Maria Luigia Medicina     
NOTARI MARIA,   L'ungherese Giovanni Tommaso Neuschel primo vescovo di Guastalla, pp.32-39. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    14  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PRE  NEUSCHEL GIOVANNI TOMMASO  FUTURGRAF RE   
A.A.V.V.   La battaglia di Guastalla. Mostra storico-documentaria, Guastalla novembre1984, pp. 1-48. 
...leggi tutto
Reggio Storia 206  1984  VII    s.n.  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  Guastalla Battaglia     
Zannoni Mario   La battaglia di Parma del 2 marzo 1814, pp. 124-137. 
...leggi tutto
Aurea Parma 23  1977  LXI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Battaglia Parma 1814     
FARINELLI LEONARDO,   La breve vita di "Scintilla", un settimanale repubblicano-socialista parmense del secolo scorso, pp.6-8. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1973  LVII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  GIORNALE SOCIALISTA  GDP EDITRICE PR  0 
Aliani Antonio   La codificazione della procedura civile negli Stati Parmensi e l'Istituto della Revisione, pp.213-285. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 8  1982  XXXI      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR PPR  Diritto     
LEONE T. - MOLINARI F.,   La Compagnia di Ges? a Piacenza nell'Ottocento, pp.291-320. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GESUITI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Turchi Marcello   La crisi etico politica risorgimentale a Parma nel giudizio e nella polemica di Filippo Linati, pp.3-8. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    24  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Linati Risorgimento     
CORRADINI CESARE,   La difesa del ducato nel 1859, pp.4-15. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  DUCATO DIFESE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
MACCARINI PIER ANDREA,   La dinastia dei Franchetti tra Reggio e Venezia, pp.18-23. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  FRANCHETTI DINASTIA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
TURCHI MARCELLO,   La duchessa Luisa Maria di Borbone nelle polemiche della stampa europea contemporanea (IV), pp.3-23. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1982  LXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUISA  GDP EDITRICE PR  0 
Zannoni Mario   La fabbricazione del pane a Parma ai primi del secolo scorso, pp. 29-34. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    22  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Storia dell'alimentazione Fornai     
MAGNANINI GIANNETTO,   La ferrovia Reggio-Ventoso, pp.24-29. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  TRASPORTI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Agosti Vittorio   La formazione di Pietro Giordani attraverso le lettere "filosofiche" al suo maestro Domenico Santi, pp.1-39. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 25  1975  LXX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Giordani Santi Epistolario     
FAVA ANTONIO,   La Historique-Etars de Parme di Moreau de Saint-M?ry, pp.74-83. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1985  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DE SAINT-MERY STORICO  GDP EDITRICE PR  0 
FORNAROLI CLAUDIO,   La lingua di Pietro Giordani, pp.123-158. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1976  LXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIORDANI PIETRO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
PIGNAGNOLI WILSON,   La lite tra Grassano e Quattro Castella a causa di Napoleone, pp.77-81. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1983  XVI    57  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PRE  QUATTRO CASTELLA GRASSANO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
ROSSI EFREM,   La luce elettrica a Reggio nel marzo 1890, pp.28-32. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1984  VII    02/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  PROGRESSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BEZZI EVARDO,   La Madonna della Stella, pp.101-104. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
BOCCOLARI GIORGIO,   La mancata riforma monetaria promossa da Francesco V d'Este nel ducato di Modena e Reggio, pp.59-74. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1976    XI    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  RIFORMA MONETARIA  AEDES MURATORIANA MO  X 
Fasanari Raffaele   La massoneria a Verona nella seconda met? dell'Ottocento, pp.1-6. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    9  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  Massoneria     
VIGLIO PATRIZIA,   La nascita degli asili infantili a Piacenza (1840-45), pp.107-134. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  ASILI INFANTILI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CATTELANI REMO,   La personalit? di Maria Luigia d'Austria, pp.7-28. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
MOLINARI FRANCO,   La polemica Scalabrini-Albertario, pp.161-191. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1975  LXX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  C  SCALABRINI ALBERTARIO POLEMICA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
MICHELOTTI NICOLA,   La popolazione di Pontremoli nel 1810, pp.115-130. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  DEMOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PINI ULISSE ANGELO,   La progettata unione dei vicariati di Borgotaro, Bedonia e Berceto alla diocesi di Pontremoli (1854), pp.101-107. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  DIOCESI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Borgo Fabrizia   La propriet? fondiaria nel Bobbiese e Oltrep? montano secondo i dati della revisione catastale sabauda, pp. 175-181. 
...leggi tutto
Annali di Storia Pavese 1  1980      4-5  Emeroteca Comunale Parma  SDO  BOBBIO  Bobbio Propriet? Fondiaria     
LAGHI CECILIA,   La prostituzione a Reggio nell'Ottocento (I), pp.45-50. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  REGOLE PROSTITUZIONE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
LAGHI CECILIA,   La prostituzione nell'Ottocento (II), pp.45-49. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  REGOLE PROSTITUZIONE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
MENZIANI ALBERTO,   La resistenza estense a Brescello (19-29 marzo 1849), pp.147-155. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1980    II    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  BRESCELLO  AEDES MURATORIANA MO  XI 
Romes Agela   La societ? di agricoltura di Reggio nell'et? Napoleonica, pp. 5-21. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    8  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  Societ? agricoltura     
PECORARI GEO,   La societ? di mutuo soccorso fra i barbieri, pp.56-57. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  SOCIETA' MUTUO SOCCORSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Brunazzi Celaschi Luisella   La storia dell'Universit? di Parma negli scritti e nell'azione politica di Moreau De Saint-M?ry, pp. 65-112. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 3  1979  XXI      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Universit? Moreau de Saint-M?ry     
COSTI GIOVANNI,   La torre dell'orologio e il quartiere militare, pp.413-425. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  URBANISTICA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BERTOLINI GLAUCO,   La tremenda vendetta del "canonico", pp.4-9. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  CRIMINE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Gino Marchi   Le 19 Confraternite di Parma: come furono soppresse (1911), pp.9-15. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Confraternite     
CORRADINI CESARE,   Le guardie nobili d'onore degli ultimi duchi di Modena e Reggio, pp.12-17. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  ESERCITI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Zannoni Mario   Le guerre del 1815 e i loro riflessi sull'opinione pubblica parmigiana, pp. 69-76. 
...leggi tutto
Parma nel'Arte 154  1981  XIII    1  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  PR  Guerre 1815     
CARRA' ETTORE,   Le lettere di Moreau de Saint-M?ry a Filiberto Perreau (1803-1809), pp.75-95. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DE SAINT-MERY PERREAU LETTERE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PIOLA CASELLI CARLO,   Le letture diplomatiche del cardinale Caselli consigliere di Maria Luigia nella corrispondenza con il conte di Neipperg, pp.271-361. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA NEIPPERG EPISTOLE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BORGHI MARIO,   Le medaglie del Foro Boario, pp.34-35. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  MEDAGLIE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
NIRONI VITTORIO,   Le mura di Reggio in due fotografie di 120 anni fa, pp.14-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    05/06/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  URBANISTICA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FORLANI MARIA GIOVANNA,   Le opere e i giorni di Bernardino Musi, obliato cronista dell'Ottocento teatrale piacentino, pp.178-194. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  MUSI BERNARDINO CRONISTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI 6 C.   
Achilli Fabrizio   Le origini della Camera del Lavoro di Piacenza (1890-1891), pp.91-99. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 64  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Camera del lavoro Piacenza     
MAROCCHI ARNALDO,   Le parrocchie di Parma all'epoca napoleonica, pp.389-416. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  PARROCCHIE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PERUGI MANOLA,   Le statistiche napoleoniche: contributo allo studio della povert? nel piacentino, pp.235-243. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  DEMOGRAFIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DEL SANTE UBALDO,   Le terre marne di Collecchio, pp.33-51. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  GEOGRAFIA  LA NAZIONALE PR  0 
   Le Valli dei Cavalieri e le Corti di Monchio nel Vocabolario topografico di Lorenzo Molossi (1834), pp.53-64. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1987  1987    8  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  TOPOGRAFIA  LA BODONIANA  0 
Dom (Don Orlando Mezzi)   Le Valli e le guerre napoleoniche, pp.98-99. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Valli Guerre Napoleoniche     
MEDIOLI MASOTTI PAOLA,   Lessico di un trattato parmigiano di agricoltura ( fine XVIII inizio XIX sec.), pp.305-354. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  AGRICOLTURA LESSICO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Anelli Vittorio   Lettere inedite di Pietro Giordani a Don Giuseppe Veneziani, pp.44-52. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 45  1978  LXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Giordani Veneziani Epistolario     
MEDIOLI MASOTTI PAOLA,   Lettere inedite di Pietro Giordani a Paolo Toschi, pp.417-441. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  GIORDANI TOSCHI EPISTOLARIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CATTELANI REMO,   Lo smembramento del San Paolo e un inaudito progetto per la "camera", pp.75-88. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CONVENTI  LA NAZIONALE PR  0 
MARCHI ARMANDO,   Lo Stendhalesco don Ferrante Pallavicino, pp.71-83. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  PALLAVICINO FERRANTE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Visualizzati 101 su 200 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale