Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Reggio "ecclesiastica" al tempo dell'Ariosto, parroco fra il 1506 e il 1512 di una chiesa di Montericco, pp.159-167.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 1001 su 1100 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 11  12  13  14  15  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Classificazione per Soggetti in modo ascendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
MAGNANI PAOLO,   La rivoluzione neolitica, pp.56-61. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE  RE  NEOLITICO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CORRADI CARLA,   Contributo per una storia della Chiesa di Parma nel Risorgimento: J.T. Neuschel tra reazione e rivoluzione, pp.21-35. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1977  LXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  NEUSCHEL CHIESA RISORGIMENTO  GDP EDITRICE PR  0 
NOTARI MARIA,   L'ungherese Giovanni Tommaso Neuschel primo vescovo di Guastalla, pp.32-39. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    14  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PRE  NEUSCHEL GIOVANNI TOMMASO  FUTURGRAF RE   
MANFREDI CARLO EMANUELE,   Una "pace" tra i Nicelli e i Cannia nel sec.XVI, pp.253-262. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  NICELLI CANNIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Alpi Luigi   Nikolajewska: eroismi senza speranza, pp.20-24. 
...leggi tutto
Reggio Storia 271  1988  XI    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Nikolajewska Battaglia     
MIGLIOLI MARISTELLA,   La gestione dei folli sotto i governi dei Borbone e dei Francesi, pp.436-453. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  NOSOCOMIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Alpi Luigi   Le disposizioni ai notai reggiani durante la guerra, pp.77-80. 
...leggi tutto
Reggio Storia 59  1980  III    1-2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Notai Guerra     
Alpi Luigi   Il notariato nella storia di Reggio, pp.1-14. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 14  1970  III    7  Emeroteca Comunale Parma  MED  RE  Notariato Reggio Emilia     
JACINTO FRANCESCO,   Un contratto di "condotta" e il conte di Novellara, pp.26-27. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  NOVELLARA CONTRATTI CONDOTTA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SPAGGIARI ANGELO,   L'Ospedale di San Tomaso d'Aquino fondato a Novellara nel 1616, pp.20-26. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    9  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  NOVELLARA OSPEDALE  FUTURGRAF RE   
Antinori Carlo   La moneta imperiale parmigiana nel 1386-87 ed il suo potere d'acquisto al 31 dicembre 1984, pp. 25-37. 
...leggi tutto
Malacoda  1985  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Numismatica     
Capelli Gianni   Il prezioso medagliere di Maria Luigia, pp. 25-30. 
...leggi tutto
Parma Economica 8  1973  105    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Numismatica Maria Luigia Medagliere     
SCHENONI GUIDO,   Il comitato Torosiano, l'Alto Taro e Ceno e gli Obertenghi, pp.127-167. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  OBERTENGHI TERRITORIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CHIRICO MARIA TERESA,   Mauro Oddi, un parmense dimenticato, pp.27-42. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ODDI MAURO  LA NAZIONALE PR  0 
Capelli Gianni   Odoardo Sartorio tragico protagonista del ducato di Maria Luigia, pp. 32-36. 
...leggi tutto
Parma Economica 7  1972  104    12  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PRE PR  Odoardo Sartorio Maria Luigia     
SERENI UMBERTO,   I "casi" di Parma: dietro le quinte dello sciopero agrario del 1908. Una lettera di Angelo Oliviero Olivetti ad Arcangelo Ghisleri, pp. 42-65. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983  LXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  OLIVETTI GHISLERI LETTERA  GDP EDITRICE PR  0 
FIORI GIORGIO,   "Stornaloco" o "Scovaloca"? La famiglia di un matematico piacentino del Trecento, pp.253-254. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  ONOMASTICA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
   Cognomi reggiani nel medioevo, Liber focorum 1315, p.43. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  ONOMASTICA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
MICHELOTTI NICOLA,   Nomi tipici di Famiglia dagli Archivi Pontremolesi, pp.107-128. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  LNG  ONOMASTICA ARCHIVI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MOLINARI FRANCO,   L'Opera dei Congressi a Piacenza, pp.32-69. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PC  OPERA CATTOLICA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FANGAREGGI SALVATORE,   Lubrano Oranci racconta la sua fucilazione, pp.40-42. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  ORANCI LUBRANO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
RONDANINI LUCIANO,   L'oratorio di Velucciana di Carpineti, pp.48-49. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  ORATORI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GALETTI PAOLA,   Note e riflessioni sull'ordinamento statale periferico nell'alto medioevo in territorio piacentino, pp.171-194. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  ORDINAMENTO STATALE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DA MARETO FELICE,   Movimento francescano nell'Emilia del secolo XIII, pp.275-303. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR PPC  ORDINE FRANCESCANO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Anceschi Fabrizio   Il problema dell'ordine pubblico sulle strade del Trecento, pp.30-32. 
...leggi tutto
Reggio Storia 99  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Ordine pubblico sicurezza     
DA MARETO FELICE,   L'archivio dell'ordine Costantiniano di S.Giorgio in Parma, pp.183-189. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1977-78.  LXI    3  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ORDINI  GDP EDITRICE PR  0 
FIORI GIORGIO,   Nuovi documenti sulla cessione del Gran Magistero dell'Ordine Costantiniano di S.Giorgio e sulla famiglia dei presunti Angeli Comneni, pp.459-507. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ORDINI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CASTELLO SOFIA,   L'Istituto della dotazione nella storia della Congregazione dell'Annunciazione e dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio, pp.87-98. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1987  XVII    0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ORDINI CONGREGAZIONI  LA NAZIONALE PR  0 
MAFFINI LUIGI,   Ordini, istituzioni, patrimoni a Piacenza tra Cinque e Seicento, pp.1-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  ORDINI ISTITUZIONI PATRIMONI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PETRACCO SICARDI G.- PETRACCO G.,   Suddivisione pagense e organizzazione fondiaria romana in Val Nure, pp.172-182. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPC  ORGANIZZAZIONE FONDIARIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Bolondi Caterina   L'Arte dei Semplici e l'Orto Botanico di Parma,pp.51-55. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Orto Botanico     
CONTI MARIO N.,   Degli ospedali di Monte Forca ed "in capite paludis" in Lunigiana, pp.101-110. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1976    XI    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  LNG  OSPEDALI  AEDES MURATORIANA MO  X 
PELLEGRI MARCO,   Gli xenodochi di Parma e provincia, pp.27-65. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR PPR  OSPIZI  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Gli xenodochi lungo le strade del contado della diocesi di Parma,pp.7-78. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  OSPIZI  LA NAZIONALE PR  0 
Nuvolone Flavio   Il Sermo de Charitate Dei ac proximi e il contesto ospedaliero Bobbiese: Edizioni e spunti analitici (II), pp. 99-174. 
...leggi tutto
Archivum Bobiense 10  1983  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  BOBBIO  Ospizi     
CARRA' ETTORE,   Per una storia dell'assistenza a Piacenza. Il "Bureau de Bienfaisance"(1812-1814), pp.154-266. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  OSPIZI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PELLEGRI MARCO,   Xenodochi posti entro le mura cittadine, pp.35-99. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  OSPIZI  LA NAZIONALE PR  0 
Aosta Fausto   Povert? assistita e povert? discriminata. Ipotesi sui criteri di gestione dell'assistenza ai poveri a Piacenza nel Basso Medioevo, pp.121-129. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 132  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Ospizi Piacenza     
FANGAREGGI SALVATORE,   Oudinot duca di Reggio, pp.72-73. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  OUDINOT  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BURGIO CHIARA,   L'attivit? culturale di P.M.Paciaudi nella Parma del Du Tillot e la sua "Memoria intorno la Biblioteca Parmense", pp.6-38. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PACIAUDI  GDP EDITRICE PR  0 
BERTINI GIUSEPPE,   P.M.Paciaudi e la formazione della Biblioteca Palatina di Parma (II), pp.15-41. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983  LXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PACIAUDI BIBLIOTECA PALATINA  GDP EDITRICE PR  0 
BERTINI GIUSEPPE,   P.M.Paciaudi e la formazione della Biblioteca Palatina di Parma (III), pp.161-179. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983  LXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PACIAUDI BIBLIOTECA PALATINA  GDP EDITRICE PR  0 
BERTINI GIUSEPPE,   P.M.Paciaudi e la formazione della Biblioteca Platina di Parma (I), pp.243-264. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1982  LXVI    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PACIAUDI BIBLIOTECA PALATINA  GDP EDITRICE PR  0 
BURGIO CHIARA,   Una biografia inedita di Paolo Maria Paciaudi, pp.36-50. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1981  LXV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PACIAUDI BIOGRAFIA  GDP EDITRICE PR  0 
FARINELLI LEONARDO,   I primi anni della Biblioteca Palatina a Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi (II parte), pp.85-103. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  PACIAUDI GARAMPI EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
FARINELLI LEONARDO,   I primi anni della Biblioteca Palatina di Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi, pp.63-103. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  PACIAUDI GARAMPI EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
Zaninoni Anna   I "Pacta pro feraricia". Appunti riguardanti il monopolio della "ferrarezza" a Piacenza nel periodo visconteo, pp. 273-292. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 37  1975  1974  XXVI  4  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Pacta pro feraricia     
MAGNANI PAOLO,   Gi? nell'abisso dei tempi, pp.52-57. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1984  VII    02/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE  PRE  PALEOLITICO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GUIDUCCI GUIDO,   Nuovi contributi alla definizione del Paleolitico Antico e Medio del Parmense, pp.124-138. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1975  LIX    2  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PR  PALEOLITICO  GDP EDITRICE PR  0 
GUIDUCCI GUIDO,   Nuovi siti del paleolitico parmense sui terrazzi fluviali quaternari del fiume Taro e del torrente Stirone, pp.193-204. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PPR  PALEOLITICO FIUMI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Mingardi Corrado   Nelle terre dei Pallavicino, pp.31-34. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    31  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPR  Pallavicino     
VIGNODELLI RUBRICHI RENATO,   Sul matrimonio Pallavicino-Doria Landi, pp.264-269. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PALLAVICINO DORIA-LANDI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MARCHI ARMANDO,   Lo Stendhalesco don Ferrante Pallavicino, pp.71-83. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  PALLAVICINO FERRANTE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Cattelani Remo   Giulia Anna dei Marchesi Pallavicino, pp.17-21. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    30  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Pallavicino Giulia Anna     
PECCHINI LUIGI,   N? belladonna, n? esilio. I montecchiesi Antonio Pampari e Pietro Umilt?, pp.17-21+33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  PAMPARI ANTONIO UMILTA' PIETRO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BRAMBILLA LUCIANO,   In una medaglia del 1563, la vera effige di Guido Panciroli, giureconsulto e storico reggiano, pp.1-6. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    53  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  PANCIROLI GUIDO MEDAGLIA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Andreu Franciscp, cr   La vita teatina di Paolo Burali d'Arezzo, pp.319-348. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 120  1979  1978  XXX  2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Paolo Burali     
Allegri Tassoni Giuseppina   Paolo III Farnese, pp.203-224. 
...leggi tutto
Archvio Storico Province Parmensi 241  1987  1986  XXXVIII  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD    Paolo III Farnese     
RACINE PIERRE,   Gregorio X e i banchieri piacentini,pp.73-81. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PAPA BANCHE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
COSTI GIOVANNI,   Il primo papa della riforma cattolica, pp.41-46+57. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FANGAREGGI SALVATORE,   Pio VI condotto in Francia, pp.48-51. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Artioli Laura   Tre pontefici al governo di Reggio, pp.32-35. 
...leggi tutto
Reggio Storia 279  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Papi     
BARIGAZZI CORRADO,   Agostino Paradisi, pp.57-59. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  PARADISI AGOSTINO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BARIGAZZI CORRADO,   Agostino Paradisi. Vita e opere di uno dei protagonisti pi? originali dell'illuminismo europeo, pp.70-74. (continua) 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  PARADISI AGOSTINO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
PELLEGRI MARCO,   Importanza e fascino del colore nel centro storico della citt?, pp.83-96. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1985  XV    0  Emeroteca Comunale Parma    PR  PARMA COLORE  LA NAZIONALE PR  0 
Arrigoni Maria Giovanna   Considerazioni sull'ambiente politico, economico e artistico di Parma "lombarda" nella seconda met? del Settecento, pp. 413-442. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 45  1975  1974  XXVI  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Parma Lombarda     
Spocci Roberto   Maggio 1860 Vittorio Emanuele II a Parma, pp.17-40. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Parma Vittorio Emanuele II     
MAROCCHI ARNALDO,   Le parrocchie di Parma all'epoca napoleonica, pp.389-416. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  PARROCCHIE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Boccolari Giorgio   Antonio Piccini e la frazione massimalista nella federazione reggiana del P.S.I. (1914-1924), pp. 91-115. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1978  II    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Partito socialista Piccinini     
COPELLI DANTE,   Il contenzioso patrimoniale tra il vescovo di Parma e il Capitolo della Cattedrale nei secoli X e XI, pp.213-218. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1986  LXX    3  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  PATRIMONIO CHIESA  GDP EDITRICE PR  0 
Copelli Dante   Il contenzioso patrimoniale tra il Vescovo di Parma e il Capitolo della Cattedrale nei secoli X e XI, pp.50-53. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    10  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Patrimonio Chiesa     
DE GRAZIA MARIO,   La consistenza patrimoniale dei Farnese alla estinzione della dinastia (1731), pp.402-426. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PATRIMONIO FARNESE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Zaninoni Anna   Per la storia del patrimonio vescovile piacentino: Varsi secc. IX-XIII, pp.409-452. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 250  1987  1986  XXXVIII  4  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  Patrimonio vescovile     
CENSI UMBERTO PRIMO,   Patriziati civici a Busseto, Borgo San Donnino, Cortemaggiore e Fiorenzuola tra XVI e XVIII secolo, pp.467-496. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR PPC  PATRIZIATI CIVICI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SPINELLA PARIS,   Reggio imbandierata e un "Te Deum" in duomo peri Patti Lateranensi, pp.14-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  PATTI LATERANENSI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILINA   
SIMONAZZI LUISA,   I mille anni della Pieve romanica di Paullo, pp.61-63. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    03/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD SDO SDN  PRE  PAULLO PIEVE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Pellegri Marco   I Pazzoni. Un casato della Val Bardea, pp.105-109. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Pazzoni Val Bardea     
Arcangeli Letizia   Uomini e feudatario nella prima met? del XVI secolo. Due cause antifeudali nel marchesato di Pellegrino, pp.177-276. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 169  1983  1982  XXXIV  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Pellegrino Cause antifeudali     
CERVETTI VALERIO,   "Pensiero socialista", un periodico di fine secolo: il dibattito all'interno del movimento operaio parmense, pp.17-33. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1979  LXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  PERIODICO SOCIALISTA  GDP EDITRICE PR  0 
RONDANINI IVO,   Dall'Abissinia ai lager, pp.8-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  PERSECUZIONI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
PELLEGRI MARCO,   Vita e opere dell'architetto Ennemondo-Alessandro Petitot nel periodo romano, pp.63-82. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO    PETITOT ENNEMONDO-ALESSANDRO  LA NAZIONALE PR  0 
PIOVANELLI GIANCARLO,   Rapporti fra il Comune di Brescia e quello di Piacenza nel secolo XIII, pp.121-129. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PIACENZA BRESCIA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
COCCIOLI MASTROVITI ANNA,   Ingressi solenni, mascherate, catafalchi: contributo all'effimero di corte a Piacenza nel Seicento, pp.94-109. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PIACENZA CORTE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CASTIGNOLI PIERO,   A proposito del governo di Francesco Sforza (1448-1466) nei suoi rapporti con i poteri locali. Il caso di Piacenza, pp.188-197. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PIACENZA FRANCESCO SFORZA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CROCICCHIO GIUSEPPE,   Annotazioni su alcuni dati rilevati dalle gride pubbliche nel ducato di Piacenza in materia di circolazione monetaria, pp.28-59. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PC  PIACENZA GRIDE MONETA  T.E.P. TIP. EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
OPLL FERDINAND,   "Potestates Placentiae" un contributo alla storia del dominio Svevo in Lombardia, pp.231-241. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PIACENZA IMPERO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BOSCARELLI MARCO,   Intorno alla nobilt? semplice piacentina nei secoli XVII e XVIII, pp.1-33. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PIACENZA NOBILTA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GUSTAVO DI GROPELLO,   Un breve soggiorno piacentino di Pio VII, pp.61-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    02/03/09  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  PIACENZA PAPA  TIP.SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
BIAGGI ALFONSO CESARE,   La rivolta piacentina del 1462, pp.180-230. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC PPC  PIACENZA RIVOLTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
SFORZA FOGLIANI CORRADO,   L'avvento della Sinistra a Piacenza, pp.149-173. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  PIACENZA SINISTRA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
MOLINARI FRANCO,   La situazione sociale ed economica a Piacenza dal 1900 al 1929, pp.135-163. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC  PIACENZA SOCIETA' ECONOMIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DE FRANCHI NICOLO' LUXARDO,   Pietra Piana: un piccolo enigma in Val di Taro, pp.163-167. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  PIETRA PIANA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.  T 
Accarini Mario   Pietro da Noceto Segretario di papa Nicol? V, pp.13-20. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 170  1983-84  XIV    1  Emeroteca Comunale Parma      Pietro da Noceto     
CORRADINI CORRADO,   Pietro della Gazzata, pp.46-49. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  PIETRO DELLA GAZZATA BIOGRAFIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Zampetti Michele   Pietro Ferrari medico e agricoltore, pp. 169-175. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 215  1986  1985  XXXVII  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  LUNIGIANA  Pietro Ferrari medico     
Anelli Vittorio   Due lettere inedite di Pietro Giordani a Melchiorre Gioia, pp. 222-230. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 24  1974  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Pietro Giordani Melchiorre Gioia Lettere     
SIMONCELLI BIANCHI MARIA LUISA,   La politica di riforme di Pietro Leopoldo, fondatore della diocesi di Pontremoli, in nuovi contributi storiografici, pp.177-193. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  PIETRO LEOPOLDO RIFORME  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SOLIANI CARLO,   Le pievi di Cucullo-Altavilla e di Sant'Andrea ed i confini fra le diocesi di Parma e Cremona nei secoli X-XIII, pp.425-466. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  PIEVI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FORLINI GIOVANNI,   Spigolature da un carteggio inedito: Le lettere di Giuseppe Poggi a Corrado Marazzani, pp.96-103. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  POGGI MARAZZANI CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
LEWANSKI RICCARDO CASIMIRO,   I Polacchi a Parma, i Sarmati a Piacenza, pp.379-395. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  POLACCHI SARMATI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Visualizzati 1001 su 1100 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 11  12  13  14  15  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale