Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Reggio "ecclesiastica" al tempo dell'Ariosto, parroco fra il 1506 e il 1512 di una chiesa di Montericco, pp.159-167.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 601 su 700 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Articolo in modo discendente
 Autore   Articolo-   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
MONTI UMBERTO,   La storia di Mar?la, pp.1-5. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1969  II    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  MAROLA  FUTURGRAF RE   
Brunazzi Celaschi Luisella   La storia dell'Universit? di Parma negli scritti e nell'azione politica di Moreau De Saint-M?ry, pp. 65-112. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 3  1979  XXI      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Universit? Moreau de Saint-M?ry     
BAROCELLI FRANCESCO,   La stele devozionale di S.Margherita d'Antiochia nella pieve di Fornovo: un'ipotesi di lettura iconologica, pp.7-30. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
BAROCELLI FRANCESCO,   La stele devozionale di S.Margherita D'Antiochia nella pieve di Fornovo (II), pp.29-67. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARTE CULTO  LA NAZIONALE PR  0 
PATRONCINI LUCIANO,   La Stele dei Concordi, pp.30-34. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  RE  ARCHEOLOGIA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Capelli Gianni   La stazione ferroviaria di Parma, nella storia dei trasporti collettivi, pp. 49-57. 
...leggi tutto
Parma Economica 28  1980  112    3  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PRE PR  Trasporti Ferrovia     
ROCCA GABRIELE M. osm,   La soppressione del convento dei Servi di Maria della B.V. della Ghiara di Reggio Emilia, pp.13-61. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1981  XIV    49  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  CONVENTI SOPPRESSIONE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
MICHELOTTI NICOLA,   La sollevazione di Castevoli negli atti processuali, pp.111-147. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  CASTEVOLI PROCESSO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CASTIGNOLI PIERO,   La societ? piacentina ai tempi di Gregorio X, pp.93-115. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  SOCIETA' PIACENTINA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Alpi Luigi   La societ? Operaia Montecchiese (1878-1939), pp.83-97. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 141  1988  XXI    68  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PRE  Mutuo Soccorso     
PECORARI GEO,   La societ? di mutuo soccorso fra i barbieri, pp.56-57. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  SOCIETA' MUTUO SOCCORSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Allegri Tassoni Giuseppina   La societ? di Incoraggiamento agli artisti degli Stati Parmensi, pp.524-566. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 207  1985  1984  XXXVI  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PR  Societ? incoraggiamento artisti     
Romes Agela   La societ? di agricoltura di Reggio nell'et? Napoleonica, pp. 5-21. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    8  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  Societ? agricoltura     
MOLINARI FRANCO,   La situazione sociale ed economica a Piacenza dal 1900 al 1929, pp.135-163. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC  PIACENZA SOCIETA' ECONOMIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Artioli Nerio   La scultura romanica nel territorio di Quattro Castella, pp. 159-172. 
...leggi tutto
Quattro Castella 7  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Quattro Castella Arte Romanica     
CARBONI BRUNETTO,   La scoperta di Correggio?, pp.69-72. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  LIBER FOCORUM CORREGGIO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
ISACCHINI GRASSELLI VALERIA,   La Sauro ? partita e troppi l'hanno accompagnata. Dal diario di guerra di Camillo Bianchedi (I), pp.42-47. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  BIANCHEDI CAMILLO DIARIO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
ISACCHINI GRASSELLI VALERIA,   La Sauro ? partita e troppi l'hanno accompagnata (II), pp.44-46. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  BIANCHEDI CAMILLO DIARIO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
GUSTAVO DI GROPELLO,   La rocca di San Giorgio Piacentino, pp.71-86. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1975  LXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PPC  FORTILIZI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
MAGNANI PAOLO,   La rivoluzione neolitica, pp.56-61. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE  RE  NEOLITICO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BIAGGI ALFONSO CESARE,   La rivolta piacentina del 1462, pp.180-230. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC PPC  PIACENZA RIVOLTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
NIRONI VITTORIO,   La riforma cinquecentesca delle mura di Reggio, pp.1-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1971  IV    11  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  URBANISTICA  FUTURGRAF RE   
De Matteis Maria Consiglia   La riconciliazione di Canossa trs Dictatus Papae e auctoritates Apostolicae Sedis: un'ipotesi, pp. 217-233. 
...leggi tutto
Studi Matildici 7  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Papa     
DE MATTEIS MARIA CONSIGLIA,   La riconciliazione di Canossa tra Dictatus Papae e auctoritates Apostolicae Sedis: un'ipotesi, pp.217-233. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA PAPA  AEDES MURATORIANA MO  0 
MENZIANI ALBERTO,   La resistenza estense a Brescello (19-29 marzo 1849), pp.147-155. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1980    II    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  BRESCELLO  AEDES MURATORIANA MO  XI 
BALDINI GIANNI,   La repubblica reggiana, pp.38-42. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  REPUBBLICA REGGIANA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FASOLI GINA,   La realt? cittadina nei territori canossiani, pp.55-78. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA CITTA'  AEDES MURATORIANA MO  0 
Fasoli Gina   La realt? cittadina nei territori canossiani, pp. 55-78. 
...leggi tutto
Studi Matildici 4  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Citt     
GUARRASI FANTUZZI NARDINA,   La questione femminile nella stampa reggiana di fine '800 e i periodici per le donne a Reggio (1883-1902), pp.15-30. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1979  XII    41  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  RE  CONDIZIONE FEMMINILE STAMPA  FUTURGRAF RE   
GOVI SERGIO,   La psicosi di Pippo, pp.8-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  II GUERRA MONDIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
LAGHI CECILIA,   La prostituzione nell'Ottocento (II), pp.45-49. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  REGOLE PROSTITUZIONE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
LAGHI CECILIA,   La prostituzione a Reggio nell'Ottocento (I), pp.45-50. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  REGOLE PROSTITUZIONE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Borgo Fabrizia   La propriet? fondiaria nel Bobbiese e Oltrep? montano secondo i dati della revisione catastale sabauda, pp. 175-181. 
...leggi tutto
Annali di Storia Pavese 1  1980      4-5  Emeroteca Comunale Parma  SDO  BOBBIO  Bobbio Propriet? Fondiaria     
GARIBOLDI MAURIZIO,   La propriet? fondiaria e gli orientamenti produttivi a Castel San Giovanni secondo un estimo del 1559, pp.203-231. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  FONTI CATASTALI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
PINI ULISSE ANGELO,   La progettata unione dei vicariati di Borgotaro, Bedonia e Berceto alla diocesi di Pontremoli (1854), pp.101-107. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  DIOCESI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   La prima distruzione di Canossa, pp.42-46. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Tosi Michele   La presenza della Regula Benedicti nel Monastero di San Colombano in Bobbio, pp. 7-58. 
...leggi tutto
Archivum Bobiense 4  1981  III    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  BOBBIO  Regola San Benedetto Bobbio     
DEGANI MARIO,   La preistoria e la protostoria (2? inserto), pp.21-36. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE  RE  PREISTORIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEGANI MARIO,   La preistoria e la protostoria (1? inserto), pp.1-20. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE  RE  PREISTORIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
MAROCCHI ARNALDO,   La porta dei "Pateri" e le "Suore Minori" in Parma, pp.67-73. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CONVENTI  LA NAZIONALE PR  0 
MICHELOTTI NICOLA,   La popolazione di Pontremoli nel 1810, pp.115-130. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  DEMOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BOIARDI GIUSEPPE,   La popolazione della citt? e della diocesi di Piacenza nelle relazioni delle visite pastorali del Cardinale Paolo Burali (1568-1576), pp.241-289. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  BURALI POPOLAZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CORVI ANTONIO,   La politica tariffaria del protomedicato e l'evoluzione della farmacia nel XVII secolo a Piacenza, pp.75-87. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  FARMACIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
SIMONCELLI BIANCHI MARIA LUISA,   La politica di riforme di Pietro Leopoldo, fondatore della diocesi di Pontremoli, in nuovi contributi storiografici, pp.177-193. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  PIETRO LEOPOLDO RIFORME  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MOLINARI FRANCO,   La polemica Scalabrini-Albertario, pp.161-191. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1975  LXX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  C  SCALABRINI ALBERTARIO POLEMICA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
CHESI MARIA,   La pieve di Campiliola ? la pi? ricca di storia, pp.32-39. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    6  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CHIESE STORIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
PETRACCO SICARDI GIULIA,   La pianura piacentina tra Nure e Ongina nell'alto medioevo, pp.173- 178. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  TOPONOMASTICA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MANZINI PAOLA,   La peste del 1630 a Reggio. Profilassi e cura, pp.41-58. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1975  VIII    30  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  EPIDEMIE  FUTURGRAF RE   
Antinori Carlo   La peste del 1348 a Parma e in Europa, pp. 10-14. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Epidemie Peste 1348 Parma     
CATTELANI REMO,   La personalit? di Maria Luigia d'Austria, pp.7-28. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
TAGLIAVINI ANTONIO,   La penetrazione longobarda nell'Appennino Tosco-Emiliano e le sue direttrici, pp.3-12. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  LONGOBARDI  LA BODONIANA  0 
MOLINARI FRANCO,   La pastorale della predicazione nei sinodi piacentini (secc. XVI-XVII), pp.245-258. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PREDICAZIONE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Agosti Guido   La parrocchia di Scandiano (cenni storici dal 1262 al 1940), pp.59-77. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 106  1984  XVII    59  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PRE  Chiesa Scandiano storia     
IOTTI MARIO,   La parrocchia di San Polo d'Enza: tre secoli di controversie, pp.59-66. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    63  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  CHIESE STORIA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
OZANAM DIDIER,   La pace di Aquisgrana: i preliminari del 30 aprile 1748, pp.27-42. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD    GUERRA  LA NAZIONALE PR  0 
FIORI GIORGIO,   La nobilt? civica e il collegio dei dottori e giudici di Bobbio, pp.222-244. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  BB  BOBBIO SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Zanella Guglielmo   La neve nel clima di Parma, pp. 37-56. 
...leggi tutto
Parma Economica 26  1977  109    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PR  Clima     
DEGANI MARIO,   La necropoli romana di Reggio Emilia nei luoghi ariosteschi, pp.61-66. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    25  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  NECROPOLI  FUTURGRAF RE   
DEL SANTE UBALDO,   La nascita del Ducato Borbonico nel quadro politico europeo, pp.59- 62. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO EUROPA  LA NAZIONALE PR  0 
VIGLIO PATRIZIA,   La nascita degli asili infantili a Piacenza (1840-45), pp.107-134. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  ASILI INFANTILI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
SPAGNI LOPEZ,   La monetazione estense nel periodo ariostesco, pp.195-206. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    28  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  MONETAZIONE ARIOSTO  FUTURGRAF RE   
Antinori Carlo   La moneta imperiale parmigiana nel 1386-87 ed il suo potere d'acquisto al 31 dicembre 1984, pp. 25-37. 
...leggi tutto
Malacoda  1985  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Numismatica     
VIBERT ROLAND,   La missione di Pomponio Torelli in Spagna per la restituzione della cittadella di Piacenza ai Farnese, pp.12-33. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1976  LX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  TORELLI POMPONIO  GDP EDITRICE PR  0 
ROMBALDI ODOARDO,   La mezzadria nella prassi notarile reggiana del sec.XIV, pp.211-233. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1972    VII    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  DIRITTO MEZZADRIA  AEDES MURATORIANA MO  X 
Fasanari Raffaele   La massoneria a Verona nella seconda met? dell'Ottocento, pp.1-6. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    9  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  Massoneria     
FRESTA AURELIA,   La massoneria a Reggio nei secoli XVIII-XIX, pp.30-33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  RE  MASSONERIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BOCCOLARI GIORGIO,   La mancata riforma monetaria promossa da Francesco V d'Este nel ducato di Modena e Reggio, pp.59-74. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1976    XI    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  RIFORMA MONETARIA  AEDES MURATORIANA MO  X 
BEZZI EVARDO,   La Madonna della Stella, pp.101-104. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
RICCI GIULIVO,   La Lunigiana dalla erezione della diocesi di Pontremoli all'erezione della diocesi di Massa. Cenni e curisit?, pp.195-208. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  LNG  DIOCESI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
ROSSI EFREM,   La luce elettrica a Reggio nel marzo 1890, pp.28-32. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1984  VII    02/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  PROGRESSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BENELLI GIUSEPPE,   La lotta antifeudale del Comune di Pontremoli nella seconda met? del XIII secolo, pp.259-281. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MED  LNG  PONTREMOLI ANTIFEUDALE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PIGNAGNOLI WILSON,   La lite tra Grassano e Quattro Castella a causa di Napoleone, pp.77-81. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1983  XVI    57  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PRE  QUATTRO CASTELLA GRASSANO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
FORNAROLI CLAUDIO,   La lingua di Pietro Giordani, pp.123-158. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1976  LXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIORDANI PIETRO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Vetro Gaspare Nello   La libert? di navigazione sul Po in alcuni documenti del medioevo, pp.25-28. 
...leggi tutto
Parma Economica 5  1972  104    10  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Navigazione fluviale     
FAVA ANTONIO,   La Historique-Etars de Parme di Moreau de Saint-M?ry, pp.74-83. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1985  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DE SAINT-MERY STORICO  GDP EDITRICE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   La guerra di Parma, la battaglia di Torchiara e Giulio Rossi da nuovi documenti inediti, pp.199-212. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ROSSI GIULIO DOCUMENTI INEDITI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PINI ULISSE ANGELO,   La guerra dei Banchi a Borgotaro, pp.113-121. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  BORGOTARO GUERRA BANCHI  LA NAZIONALE PR  0 
Anceschi Fabrizio   La grande guerra: Benedetto Grassi racconta, pp.34-37. 
...leggi tutto
Reggio Storia 129  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Grassi Benedetto Prima guerra mondiale     
MANFREDI GIACOMO,   La giustizia penale nel comune di Castel San Giovanni secondo gli Statuti del 1360, pp.134-138. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1973  LXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  STATUTI PENALI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Cappelluzzo Giovanni   La giurisdizione feudale dei Sanvitale nel XVIII secolo, pp. 31-64. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 9  1983  XXXIII      Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Sanvitale Giurisdizione     
MIGLIOLI MARISTELLA,   La gestione dei folli sotto i governi dei Borbone e dei Francesi, pp.436-453. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  NOSOCOMIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Barazzoni G. - Paterlini M. - Morstofolini M.   La fronda agraria. Ottavio Corgini e la Camera Provinciale d'Agricoltura di Reggio Emilia, pp. 287-384. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1986  X    19-20  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Fronda agraria Reggio Emilia Ottavio Corgini     
PETRACCO SICARDI GIULIA,   La formula salica di investitura nell'et? matildica e i suoi antecedenti storici, pp.255-262. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MATILDE INVESTITURA  AEDES MURATORIANA MO  0 
Petracco Sicardi Giulia   La formula salica di investitura nell'et? matildica e i suoi antecedenti storici, pp. 255-262. 
...leggi tutto
Studi Matildici 10  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Matilde Investitura     
PERAZZOLI BRUNO,   La formazione filosofica del card. Giulio Alberoni, pp.321-355. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  ALBERONI GIULIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Agosti Vittorio   La formazione di Pietro Giordani attraverso le lettere "filosofiche" al suo maestro Domenico Santi, pp.1-39. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 25  1975  LXX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Giordani Santi Epistolario     
Butera M. Maddalena   La formazione culturale di Filippo Re, pp. 21-38. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    10  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Filippo Re Agronomo     
CIAVARELLA ANGELO,   La Fodriga da Panocchia. Proposta per una sistemazione bibliografica del famoso Lunario, pp.223-237. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPR  LUNARI DIALETTO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Sgarbi Pio   La figura dell'uomo dei campi nel passato, nel presente e nell'avvenire, pp. 29-37. 
...leggi tutto
Parma Economica 4  1972  104    7  Emeroteca Comunale Parma    PR  Agricoltura     
MAGNANINI GIANNETTO,   La ferrovia Reggio-Ventoso, pp.24-29. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  TRASPORTI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CORRADINI CORRADO,   La famiglia Lupi di Canolo e il castello medioevale, pp.38-43. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  LUPI DI CANOLO CASTELLO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GHIZZONI VITO,   La facciata della Cattedrale di S.Donnino, pp.47-53. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PPR  ARTE ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
MIGLIORINI STEFANO,   La Fabbriceria di S.Alessandro in Piacenza (1423-1814), pp.183-199. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PC  MONASTERI ARCHIVIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Zannoni Mario   La fabbricazione del pane a Parma ai primi del secolo scorso, pp. 29-34. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    22  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Storia dell'alimentazione Fornai     
TURCHI MARCELLO,   La duchessa Luisa Maria di Borbone nelle polemiche della stampa europea contemporanea (IV), pp.3-23. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1982  LXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUISA  GDP EDITRICE PR  0 
CUCCHI ROSSANA,   La dote tra prestigio e risarcimento del danno, pp.29-31. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  RE  DIRITTO MATRIMONIALE DOTE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FANTUZZI GUARRASI NARDINA,   La donna negli Statuti delle antiche Comunit? reggiane (secc.XIII-XVIII), pp.32-69. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1977  X    33  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  STATUTI DONNA COMUNITA'  FUTURGRAF RE   
Aceto Tonino   La donna e la societ? a Reggio nell'affermarsi del libero Comune, pp.83-85. 
...leggi tutto
Reggio Storia 106  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Condizione femminile     
MACCARINI PIER ANDREA,   La dinastia dei Franchetti tra Reggio e Venezia, pp.18-23. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  FRANCHETTI DINASTIA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BONILAURI LUCIANA,   La diffusione dell'azienda curtense nel territorio reggiano nei secoli VIII, IX e X, pp.9-83. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1977  X    36  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  AZIENDA CURTENSE  FUTURGRAF RE   
Visualizzati 601 su 700 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale