Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Vicende relative al convento e alla chiesa di S.Pietro Martire, pp.149-164.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 101 su 200 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Editore in modo discendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
PETRACCO SICARDI GIULIA,   Note di toponomastica altomedioevale sulla citt? di Piacenza e il suo suburbio, pp.69-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  TOPONOMASTICA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MAFFINI LUIGI,   Ordini, istituzioni, patrimoni a Piacenza tra Cinque e Seicento, pp.1-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  ORDINI ISTITUZIONI PATRIMONI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CARRA' ETTORE,   Per una storia dell'assistenza a Piacenza. Il "Bureau de Bienfaisance"(1812-1814), pp.154-266. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  OSPIZI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DE FRANCHI NICOLO' LUXARDO,   Pietra Piana: un piccolo enigma in Val di Taro, pp.163-167. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  PIETRA PIANA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.  T 
TIMPANARO SEBASTIANO,   Pietro Gioia, Pietro Giordani e i tumulti piacentini del 1846, pp.1-31. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIOIA GIORDANI TUMULTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
COPERCHINI GIACOMO,   Quadro ecologico e interpretazione storica del territorio piacentino-bobiense, pp.253-270. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED  BB PPC  TERRITORIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BERNABO' BREA MARIA,   Sintesi di preistoria del piacentino, pp.237-243. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PPC  PREISTORIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI GIOVANNI,   Spigolature da un carteggio inedito: Le lettere di Giuseppe Poggi a Corrado Marazzani, pp.96-103. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  POGGI MARAZZANI CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MAFFINI LUIGI,   Struttura sociale e organizzazione sociale: l'esemplare ascesa di una famiglia di formaggiai, pp.1-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
VIGLIO PATRIZIA,   Sulla formazione ideologica di Pietro Giordani: una rilettura delle lettere a Rosa Milesi e Ferdinando Rossi (1794-1800), pp.54-81. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  GIORDANI MILESI ROSSI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DONATI MIRELLA,   Sulle strutture agrarie nel piacentino fra Cinque e Seicento: il caso di Sarmato, pp.25-53. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  SARMATO AGRICOLTURA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MAFFINI LUIGI,   Tre villaggi del piacentino tra Cinque e Seicento, pp.24-44. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  ARCHIVI PARROCCHIALI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI ANNAMARIA,   Un borgo montano nell'et? napoleonica: Bobbio 1806, pp.91-122. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  BB  BOBBIO DEMOGRAFIA ISTRUZIONE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PARETI PAOLA,   Un censimento della servit? a Piacenza alla fine del Settecento, pp.109-117. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  CENSIMENTI SERVITU'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MASCILLI MIGLIORINI LUIGI,   Un letterato piacentino tra centro e periferia Lorenzo Foresti e il Gabinetto di Giampietro Vieusseux (con lettere inedite), pp.107-119. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  FORESTI VIEUSSEUX CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MOLINARI FRANCO,   Un manuale di piet? del canonico Moruzzi, patriota del Risorgimento, pp.192-206. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  MORUZZI RISORGIMENTO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI GIOVANNI,   Un prelato piacentino alle prese con la Curia Romana nella prima met? dell'800: Carlo Gazola (1804-1865), pp.143-169. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GAZOLA CARLO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PAGLIANI MARIA LUIGIA,   Un'iscrizione del museo civico di Piacenza e i distretti amministrativi nel II secolo d.C., pp.70-75. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PC  EPIGRAFIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
RACINE PIERRE,   Una grande figura di signore italiano: Alberto Scotto (1252 ?-1318), pp.143-185. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  SIGNORIA EREDITARIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PAGLIANI MARIA LUIGIA,   Vetri romani nelle collezioni del museo civico di Piacenza, pp.50-65. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PC  ARCHEOLOGIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MOLINARI FRANCO,   L'Opera dei Congressi a Piacenza, pp.32-69. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PC  OPERA CATTOLICA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CROCICCHIO GIUSEPPE,   Annotazioni su alcuni dati rilevati dalle gride pubbliche nel ducato di Piacenza in materia di circolazione monetaria, pp.28-59. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PC  PIACENZA GRIDE MONETA  T.E.P. TIP. EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI GIOVANNI,   Gli scritti di Pietro Giordani e la censura, pp.2-27. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIORDANI CENSURA  T.E.P. TIP. EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MANENTI VALLI FRANCA,   Bianello nella vicenda architettonica e nella strategia difensiva, pp.173-199. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  BIANELLO CANOSSA  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
SACCHELLI ABRAMO,   Bianello, con Donizone e Salimbene: assonanza e dissonanza, pp.241-244. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  DONIZONE SALIMBENE BIANELLO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
FRESTA A.- ROSSI G.A.,   Gli archivi ecclesiastici nei territori matildici: l'archivio parrocchiale di Quattro Castella, pp.59-81. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA ARCHIVIO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
TEDESCHI ALBERTO,   I castelli matildici nel territorio di Quattro Castella, pp.245-252. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CASTELLI  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Il famoso incontro di Bianello fra la contessa Matilde e l'imperatore Enrico V (maggio 1111), pp.213-226. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MATILDE ENRICO V BIANELLO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
ROMBALDI ODOARDO,   Il potere e l'organizzazione del territorio di Quattro Castella, pp.7-49. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
CERVI GIULIANO,   Insediamenti e strade dalla preistoria al medioevo nel territorio di Quattro Castella, pp.151-158. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE ROM MED  PRE  QUATTRO CASTELLA TERRITORIO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
BADINI GINO,   Le carte dei Canossa nell'archivio di Stato di Reggio Emilia, pp.93-150. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA ARCHIVIO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
MILANI FRANCESCO,   Le chiese di Quattro Castella dipendenti dalla Pieve di Bibbiano al tempo di Matilde, pp.51-57. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA BIBBIANO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
SPAGGIARI ALCIDE,   Quattro Castella nella vicenda canusina e nella storia dei "da Canossa". Significato dello storico incontro del 1077, pp.201-211. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
TINCANI ARNALDO,   Quattro Castella: zona limitanea di difesa, pp.83-91. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
GHIZZONI VITO,   "Ora et labora" in un iter "Pitagorico", pp.109-115. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CONVENTI REBUS  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Al palazzetto Sanvitale nel Parco Ducale, rassegna dell'attivit? progettuale e costruttiva di Smeraldo Smeraldi, pp.111-114. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  SMERALDI SMERALDO  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Alla scoperta di un rebus pitagorico: la "impresa" di Giovanna Piacenza, pp.95-99. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CONVENTI GIOVANNA PIACENZA  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Allarme a S.Quirino in precarie condizioni statiche, pp.123-125. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE RESTAURO  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Ancora per gli affreschi in Steccata, pp.31-51. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
GODI GIOVANNI,   Anselmi, Sojaro, Gambara, Bedoli: nuovi disegni per una corretta attribuzione degli affreschi in Steccata, pp.55-79. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Apporti al catalogo e alla storia della pittura parmense del '700, pp.7-49. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Appunti su Paolo Toschi architetto, pp.43-44. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  TOSCHI PAOLO  LA NAZIONALE PR  0 
CALZOLARI FRANCO,   Architettura minore parmense: San Michele dell'Arco, pp.85-95. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Arte e storia nel Comune di Collecchio, pp.69-84. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma    PPR  ARTE STORIA  LA NAZIONALE PR  0 
DALL'OLIO ENRICO,   Arte nella Pieve di Lesignano Bagni, pp.125-131. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE CHIESA  LA NAZIONALE PR  0 
GONIZZI GIOVANNI,   Artisti cremonesi nel parmense, pp.87-95. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
ORLANDO ENRICA,   Aspetti dell'economia nella vita del ducato parmense nel secolo XVIII, pp.77-96. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
BEZZI EVARDO,   Associazione in Parma per l'effigie dell'augusta sovrana Maria Luigia, pp.135-138. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA EFFIGIE  LA NAZIONALE PR  0 
TURCHI MARCELLO,   Bagliori di umanit? e di storia parmigiana nelle epigrafi della Cattedrale, pp.5-14. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1987  XVII    0  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  EPIGRAFI ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Carlo Corvi, una vita per l'arte (1904-1978), pp.89-93. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
DE LISA GINO,   Carlo III, duca di Parma fra realt? e fantasia, pp.7-17. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
FERRARI CARLO,   Centro Storico e Teatro Farnese,pp.115-117. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
DA MARETO FELICE,   Chiesa e Convento di S.Maria del Quartiere in Parma, pp.7-17. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  CHIESE CONVENTI  LA NAZIONALE PR  0 
TURCHI MARCELLO,   Come Umberto Benassi sapeva leggere i documenti storici, pp.37-78. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PR  BENASSI UMBERTO  LA NAZIONALE PR  0 
GRAZZI RICCARDO RENATO,   Considerazioni sui rapporti di potenza e sulle vie commerciali nella Italia Nord-Occidentale fra il VI e il IV secolo a.C., pp.7-33. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PPR PPC  VIE COMMERCIALI  LA NAZIONALE PR  0 
SUMMER LUCIANO,   Considerazioni topografiche sugli affreschi della Camera d'oro a Torrechiara, pp.51-61. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Contributo ad uno studio su Don Filippo di Borbone, pp.145-157. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO FILIPPO BORBONE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Correlazioni fra Antonio Sangallo il giovane e Parma, pp.35-38. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  SANGALLO ANTONIO  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Correlazioni fra Parma e il Bramante, pp.149-152. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  BRAMANTE PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
CORRADI CERVI MAURIZIO,   Curiosit? storiche parmensi, pp.27-29. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STORIA PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
COLOMBI BRUNO,   Dall'epistolario dei principi di Soragna, pp.103-118. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PPR  EPISTOLARI  LA NAZIONALE PR  0 
COLOMBI BRUNO,   Dall'epistolario dei Principi di Soragna: ricordi parmigiani dei Duchi Carlo II e Roberto I di Borbone, pp.85-109. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  DUCATO EPISTOLARI  LA NAZIONALE PR  0 
GRAZZI RICCARDO,   Discorso sul toponimo Parma, pp.7-18. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  TOPONOMASTICA  LA NAZIONALE PR  0 
BERTINI GIUSEPPE,   Disegni della Biblioteca Palatina, pp.81-84. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma    PR  BIBLIOTECA PALATINA  LA NAZIONALE PR  0 
CATTELANI REMO,   Documenti inediti della "Maison de S.A.S. Mons. Le Prince de Parme","Le Prince Fran?ois", "... le Duc de Reichstadt", pp.75-85. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  FONTI INEDITE  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Don Filippo di Borbone nell'epistolario Carvajal-Huescar, pp.43-48. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Due lettere di Federico Prati sulla proclamazione di Pier Luigi Farnese, Duca di Parma e Piacenza (19 agosto 1545), pp. 123-129. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  PRATI FEDERICO  LA NAZIONALE PR  0 
CATARSI DALL'AGLIO MANUELA,   Due rasoi di bronzo nel Museo Archeologico Nazionale di Parma, pp.7-12. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1983  XIV    1  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PR  ARCHEOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
GRAZZI RICCARDO RENATO,   Elementi esterni che possono avere influito sulla decadenza della cultura delle Terramare, pp.7-9. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PPR  TERREMARE  LA NAZIONALE PR  0 
FEDOCCI RENZO,   Esercito e popolo nel Ducato di Maria Luigia, pp.87-98. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
BANZOLA VINCENZO,   Esiste un futuro per il centro storico?, pp.113-124. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
BIGI GIOVANNI,   Evoluzione urbanistica del centro storico di Parma negli ultimi due secoli e piani regolatori cittadini (1767-1963) (II parte), pp.59- 71. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
SANTUCCI ILARIA,   Ferdinando Maria Galli, detto il Bibiena ed i suoi affreschi di villa Dalla Rosa-Prati in Collecchio, pp.45-69. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  GALLI FERDINANDO BIBIENA  LA NAZIONALE PR  0 
FEROLDI ANNALISA,   Gianbattista Tinti: il problema delle attribuzioni,pp.7-26. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
FEROLDI ANNALISA,   Gianbattista Tinti: un artista fra "maniera" e controriforma, pp.11-34. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  TINTI GIAMBATTISTA  LA NAZIONALE PR  0 
BEZZI EVARDO,   Gio: Giorgio Rinaldi, un benefattore al servizio del Duca Ranuccio II e di Francesco Farnese, pp.49-54. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO RINALDI GIORGIO  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Giovanni De Castagnola e Guglielmo Du Tillot, pp.81-86. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DE CASTAGNOLA DU TILLOT  LA NAZIONALE PR  0 
CAMORALI CILIANO,   Gli arredi della Cappella di S. Nicomede nel Castello di Torrechiara, pp.53-57. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  CHIESE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Gli xenodochi di Parma e provincia, pp.27-65. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR PPR  OSPIZI  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Gli xenodochi lungo le strade del contado della diocesi di Parma,pp.7-78. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  OSPIZI  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   I bronzetti preromani e romani del museo Nazionale di Parma nel contesto culturale dei raggruppamenti originarii, pp.79-126. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM  PPR  ARCHEOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
MELEGARI GIOVANNA,   I favolosi animali di Antonio Ligabue detto "il Toni", pp.127-128. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PRE  LIGABUE  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   I gioielli di Casa Farnese alla estinzione della dinastia, pp.97-101. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO GIOIELLI  LA NAZIONALE PR  0 
BERNINI GIOVANNI PIETRO,   I grandi restauri al Duomo di Berceto fatti eseguire da Maria Luigia nel 1845, pp.33-36. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  MARIA LUIGIA RESTAURI  LA NAZIONALE PR  0 
FARINELLI LEONARDO,   I primi anni della Biblioteca Palatina a Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi (II parte), pp.85-103. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  PACIAUDI GARAMPI EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
FARINELLI LEONARDO,   I primi anni della Biblioteca Palatina di Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi, pp.63-103. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  PACIAUDI GARAMPI EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   I quadri del palazzo comunale di Langhirano, pp.73-76. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
CAMORALI CILIANO,   Il "Mistero" dello stracotto, pp.131-134. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  CIBI  LA NAZIONALE PR  0 
CASALINI-CESARI NERIA,   Il "Palazzetto" di Gian Galeazzo Sanvitale nel giardino Ducale di Parma, pp.101-108. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Il "salotto del diavolo" nel "labirinto" di Scipione, pp.103-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  CONVENTI REBUS  LA NAZIONALE PR  0 
GAMBARA LODOVICO,   Il brigadiere d'armata Alessandro Malaspina (1754-1810),pp. 139-150. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MALASPINA ALESSANDRO  LA NAZIONALE PR  0 
FERRARI ARISTOTELE,   Il carattere di Parma, pp.61-70. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PR  CARATTERE PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Il computer in biblioteca, pp.129-132. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma    PR  INFORMATICA  LA NAZIONALE PR  0 
CAMIZZI CORRADO,   Il Ducato di Parma di fronte all'invasione francese (1796-1799), pp.115-128. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
GALLI M.- PONZI G.,   Il fotografo Achille Coen (1851-1910), pp.109-114. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  COEN ACHILLE  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Il giornale delle opere di Antonio Bresciani, pp.111-126. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD    BRESCIANI ANTONIO  LA NAZIONALE PR  0 
CORRADI CERVI MAURIZIO,   Il glorioso stemma del Comune di Parma, pp.137-140. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STEMMI  LA NAZIONALE PR  0 
GRASSI EMY,   Il Parmigianino e il suo cosmo, pp.53-61. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Il teatrino di corte, un gioiello di architettura, "dipendenza" del Teatro Farnese, pp.99-107. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Importanza e fascino del colore nel centro storico della citt?, pp.83-96. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1985  XV    0  Emeroteca Comunale Parma    PR  PARMA COLORE  LA NAZIONALE PR  0 
Visualizzati 101 su 200 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale