Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Carte relative al commissariato di L.Ariosto in Garfagnana presso l'archivio di Stato di Modena, pp.185-193.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 1101 su 1200 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 11  12  13  14  15  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Articolo in modo ascendente
 Autore   Articolo+   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
BERTINI GIUSEPPE,   P.M.Paciaudi e la formazione della Biblioteca Platina di Parma (I), pp.243-264. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1982  LXVI    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PACIAUDI BIBLIOTECA PALATINA  GDP EDITRICE PR  0 
GRASSI EMY,   Paesi d'arte sconosciuti nelle pagine dei libri miniati, pp.19-25. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  MINIATURE  LA NAZIONALE PR  0 
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli, per una storia delle valli dei Cavalieri e delle corti di Monchio. I. Antichi nomi di luogo della Val Cedra. (continua), pp.41-47. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    11  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. II. Antichi nomi di luogo dell'Alta Val d'Enza e della Val Bardea (continua), pp.23-30. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. III. Dalla protostoria ai regni barbarici (continua), pp.39-45. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    13  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. IV. La diffusione del Cristianesimo e i primi regni barbarici (continua), pp.45-53. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    15  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. V. Dalle "corti" longobarde alla feudalit? carolingia (continua), pp.35-40. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    16  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. VI. I Cavalieri delle Valli: le origini di una consorteria feudale montanara (fine), pp.23-29. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    17  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
VINCETI LUIGI,   Palazzo Busetti ha 300 anni e non li dimostra, pp.38-40. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    05/06/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ARCHITETTURA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
IORI CARLA,   Palazzo Del Monte, p.20. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ARCHITETTURA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
IORI CARLA,   Palazzo Del Monte, p.27. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  RE  ARCHITETTURA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
COCCIOLI MASTROVITI ANNA,   Paolo Gazola alla luce di nuovi documenti, pp.85- 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  GAZOLA PAOLO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Allegri Tassoni Giuseppina   Paolo III Farnese, pp.203-224. 
...leggi tutto
Archvio Storico Province Parmensi 241  1987  1986  XXXVIII  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD    Paolo III Farnese     
BASSOLI ALBERTO,   Paolo Tibaldi: un emiliano e la "Comune" di Parigi, pp.39-54. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  TIBALDI PAOLO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
SAMORE' ANTONIO,   Papa Gregorio e Ubertino Landi, pp.43-64. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LANDI UBERTINO PAPA GREGORIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Zannoni Mario   Parma 1859: fine di un ducato, pp. 23-25. 
...leggi tutto
Parma Economica 12  1973  105    9  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato Parma     
BANZOLA VINCENZO,   Parma ai primi del '900', pp.111-112. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
CONTI PIER MARIA,   Parma e Fordongianus, pp.447-457. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MED  LNG  CRISOPOLI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BETTA PAOLO,   Parma e il suo contado nel XIII secolo, pp.22-41. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1973  LVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CONTADO PARMA  GDP EDITRICE PR  0 
TURCHI MARCELLO,   Parma e la politica farnesiana nell'"Epistolario" di Fulvio Testi, pp.397-411. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  EPISTOLARIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DE GRAZIA MARIO,   Parma e Piacenza in una "guida" geopolitica del secolo XVII, pp.311-319. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  GUIDA GEOPOLITICA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PELLEGRI MARCO,   Parma perduta, p.133. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  STORIA PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
PAPILLON RUEIL MALMAISON BERNARD,   Parma, i Borbone e la Francia, pp.87-99. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
RABONI CORRADO,   Parma-Madrid: appunti sul faticoso viaggio nunziale di Elisabetta Farnese, pp.265-272. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1982  LXVI    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  FARNESE ELISABETTA NOZZE  GDP EDITRICE PR  0 
FRANDINI PAOLA,   Parma: la sala Bocchi alla Cassa di Risparmio, pp.67-86. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  CASSA RISPARMIO SALA BOCCHI  LA NAZIONALE PR  0 
MOLETTE CHARLES,   Parme et le origines du caract?re marial des congr?gations mariales des P?res j?suites, pp.205-213. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1974  LVIII    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  GESUITI  GDP EDITRICE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Parmenses o Parmani?, p.155. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PR  ETIMOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
BARIGAZZI CORRADO,   Partono i francesi arriva l'antisemitismo, pp.72-75. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ANTISEMITISMO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SACCHELLI ABRAMO,   Pasquale II: il Papa della cattedrale e della vendetta di Canossa, pp.271-298. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CANOSSA PASQUALE II  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CENSI UMBERTO PRIMO,   Patriziati civici a Busseto, Borgo San Donnino, Cortemaggiore e Fiorenzuola tra XVI e XVIII secolo, pp.467-496. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR PPC  PATRIZIATI CIVICI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CAMPIOLI CHIOSSI MARZIA,   Pene gravissime per ladri e stupratori, pp.2-4. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  CRIMINE GIUSTIZIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GODI GIOVANNI,   Per Giogio Gandini del Grano, "pupillo" del Correggio, p.7-31. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
DI NOTO SERGIO,   Per l'edizione degli statuti corporativi parmensi, pp.257-273. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STATUTI CORPORATIVI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TAMANI GIULIANO,   Per la catalogazione del fondo ebraico della Biblioteca Palatina di Parma, pp.443-456. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  FONDI EBRAICI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Zaninoni Anna   Per la storia del patrimonio vescovile piacentino: Varsi secc. IX-XIII, pp.409-452. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 250  1987  1986  XXXVIII  4  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  Patrimonio vescovile     
BATTIONI GIANLUCA,   Per la storia della cultura parmense in et? sforzesca: l'inventario-catalogo di una libreria cittadina del 1491, pp.453-468. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CULTURA INVENTARIO LIBRERIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BARONI FABIO,   Per la storia delle Confraternite Religiose di Pontremoli, pp.173-183. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  CONFRATERNITE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DE GRAZIA MARIO,   Per la storia di Parmigiani e Piacentini illustri a Norcia, pp.63-67. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR PC  BIOGRAFIE  LA NAZIONALE PR  0 
CAVANDOLI ROLANDO,   Per una bibliografia sulle lotte del "macinato", pp.1-13. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    8  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  RE  BIBLIOGRAFIA MACINATO  FUTURGRAF RE   
Cerati Guia   Per una biografia di Aldo Vescovo di Piacenza (eletto 1096 ?- morto 1121), pp. 9-29. 
...leggi tutto
Annali Canossiani 1  1981  1      Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PC  Biografia Vescovo     
CASTIGNOLI PIERO,   Per una nuova edizione degli statuti del comune di Piacenza. Problemi relativi alla datazione, pp.1-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI PIACENZA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
DE GRAZIA MARIO,   Per una storia del palazzo della Pilotta, pp.101-149. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
DALL'ACQUA MARZIO,   Per una storia del Teatro Farnese di Parma: il mancato spettacolo del 1618-1619. Documenti inediti, pp.321-351. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  TEATRO FARNESE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CARRA' ETTORE,   Per una storia dell'assistenza a Piacenza. Il "Bureau de Bienfaisance"(1812-1814), pp.154-266. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  OSPIZI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Anelli Vittorio   Per una storia della cultura a Piacenza: origini, organizzazione e vicende delle accademie dell'ultimo Settecento (parte prima), pp.47-106. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 131  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Accademie Piacenza     
Anelli Vittorio   Per una storia della cultura a Piacenza: origini, organizzazione e vicende delle accademie dell'ultimo Settecento (parte seconda), pp.187-216. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 133  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Accademie Piacenza     
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Perch? Matilde di Canossa riposa in San Pietro a Roma, pp.3-26. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1984  XVII    59  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  MATILDE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   Persistenze della divisione agraria romana nella pianura reggiana, pp.231-249. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1981    III    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  PRE  AGRICOLTURA  AEDES MURATORIANA MO  XI 
Vela Claudio   Peste e untori: un ritrovamento piacentino, pp. 233-243. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 126  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Epidemie Cronache     
Turchi Marcello   Pianificazione del territorio e politica d'iniziativa ducale nella regolamentazione dei canali del Parmense, pp.43-48. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    19  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Ducato Territorio     
NIRONI VITTORIO,   Piazza S.Prospero arte e storia, pp.1-14. (inserto) 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ARTE STORIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CAMORALI CILIANO,   Piccola cronaca di paese dai registri parrocchiali di Panocchia, pp.213-223. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  CRONACHE REGISTRI PARROCCHIALI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CARBONI BRUNETTO,   Piccola cronaca veneziana del ritrovamento di un capolavoro mai andato perduto, con alcune note concernenti Guido Ferrari alias Guido da Bagnolo di Reggio, pp.13-21. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  GUIDO DA BAGNOLO CRONACA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Salvetti Genoni Teresa   Piccola storia amministrativa di Borgo San Donnino sul finire del 1800: con qualche nota di colore locale, pp. 31-37. 
...leggi tutto
Parma Economica 20  1974  106    3  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPR  Fidenza ammnistrazione     
PELLEGRI MARCO,   Piccoli avvenimenti di vita dei figli di Adamo Neipperg ed un "colloquio" postumo della Duchessa Maria Luigia, pp.117-127. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
DE FRANCHI NICOLO' LUXARDO,   Pietra Piana: un piccolo enigma in Val di Taro, pp.163-167. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  PIETRA PIANA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.  T 
CHIESSI EUGENIO,   Pietre e fornaci, pp.6-13. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  ARTIGIANATO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Accarini Mario   Pietro da Noceto Segretario di papa Nicol? V, pp.13-20. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 170  1983-84  XIV    1  Emeroteca Comunale Parma      Pietro da Noceto     
CORRADINI CORRADO,   Pietro della Gazzata, pp.46-49. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  PIETRO DELLA GAZZATA BIOGRAFIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
MORI MARCO,   Pietro Ferrari e l'almanacco pontremolese "Il Campanone", pp.161-168. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  LNG  FERRARI PIETRO ALMANACCO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Zampetti Michele   Pietro Ferrari medico e agricoltore, pp. 169-175. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 215  1986  1985  XXXVII  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  LUNIGIANA  Pietro Ferrari medico     
MICHELOTTI NICOLA,   Pietro Ferrari storico del Risorgimento in Lunigiana, pp.199-209. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  LNG  FERRARI PIETRO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BENELLI GIUSEPPE,   Pietro Ferrari storico della Lunigiana medievale, pp.177-197. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  LNG  FERRARI PIETRO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TIMPANARO SEBASTIANO,   Pietro Gioia, Pietro Giordani e i tumulti piacentini del 1846, pp.1-31. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIOIA GIORDANI TUMULTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
SERRA LUCIANO,   Pietro Montasini repubblicano ribelle, pp.12-13. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  MONTASINI PIETRO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
RACINE PIERRE,   Pignolato cremonese e pignolato piacentino, pp.119-126. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    4  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  ARTIGIANATO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
FANGAREGGI SALVATORE,   Pio VI condotto in Francia, pp.48-51. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
PATERLINI GIOVANNI,   Pio VII: quattro volte a Reggio, pp.52-57. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  REGGIO PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
RAMERI PIETRO,   Polissena Maria Landi principessa di Valditaro, pp.91-94. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    02/03/09  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  LANDI POLISSENA MARIA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
NORI GABRIELE,   Pomponio Torelli: una ignorata missione diplomatica in Spagna (1598-1599), pp.279-310. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  TORELLI POMPONIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MACCARINI PIER ANDREA,   Posta e postini dell'XI secolo, pp.4-6. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  COMUNICAZIONI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Medici Romeo   Poveri homini, pp. 39-43. 
...leggi tutto
Parma Economica 25  1976  108    4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Cronache     
Aosta Fausto   Povert? assistita e povert? discriminata. Ipotesi sui criteri di gestione dell'assistenza ai poveri a Piacenza nel Basso Medioevo, pp.121-129. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 132  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Ospizi Piacenza     
ROSSI GIUSEPPE ADRIANO,   Prime risultanze del riordinamento dell'archivio del Tempio della Beata Vergine della Ghiara, pp.121-128. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1981  XIV    49  Emeroteca Comunale Parma  SDN  RE  FONTI CHIESA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
IOTTI MARIO,   Primi feudatari di S.Polo d'Enza Canossa-Contrari-Ricci (1115-1590),(I parte), pp.39-52. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    64  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PRE  FEUDATARI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Balsamo Luigi   Primordi dell'attivit? tipografica a Guastalla (1625-1701), pp. 63-75. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1977  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  Stampa     
Turchi Marcello   Principio dell'equilibrio e lotta politica in Europa all'epoca del tentativo dall'Alberoni: importanza centrale delle iniziative del duca di Parma, pp.13-18. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    16  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato     
MOLINARI FRANCO,   Problemi di vita religiosa e mentalit? episcopale nei sinodi piacentini del '600, pp.111-148. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  SINODI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FORLINI GIOVANNI,   Problemi filologici nelle lettere di Pietro Giordani a Ottavio Gigli e di Ottavio Gigli ad Angelo Pezzana ( con nota filologica e documenti inediti), pp.413-456. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  EPISTOLARIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TURCHI MARCELLO,   Problemi politici e rapporti umani nella corrispondenza tra il Duca Ferdinando di Borbone e il Marchese Prospero Manara, pp.315-328. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  BORBONE MANARA EPISTOLARIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BONONI LORIS JACOPO,   Profilo storico del Castello di Castiglione del Terziere, pp.37-40. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1973  1972  XXIV  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  LNG  CASTELLI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PELLEGRI MARCO,   Progetto di un Belvedere "che si vorrebbe fare di fronte allo Stradone di Parma dalla parte del convento della Cappuccine", pp.119-120. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
PINI ULISSE ANGELO,   Progetto per un monumento a Maria Luigia in Borgotaro, pp.113-116. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma    PPR  MARIA LUIGIA  DEPITAZIONE STORIA PATRIA  4 
PETRACCO SICARDI GIULIA,   Proposta di storia globale di un territorio comunale alla luce della toponomastica: Pellegrino Parmense, pp.119-126. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM MED  PPR  TOPONOMASTICA STORIA GLOBALE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   Proposta per una datazione di due paleo-alvei del Po nel reggiano, pp.277-287. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1980    II    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  PRE  IDROGRAFIA  AEDES MURATORIANA MO  XI 
BERTINI GIUSEPPE,   Proposte di utilizzazione di alcuni monumenti di Colorno, pp.87-92. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  COLORNO MONUMENTI  LA NAZIONALE PR  0 
BARBIERI VANNA,   Proprietari terrieri e coltivatori negli Statuti correggesi del secolo XVI, pp.21-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1968  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  STATUTI  FUTURGRAF RE   
BADINI GINO,   Provvigioni dalla Comunit? di Reggio in materia di accertamento anagrafico, pp.25-31. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1975    X    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  RE  DEMOGRAFIA  AEDES MURATORIANA MO  X 
COPERCHINI GIACOMO,   Quadro ecologico e interpretazione storica del territorio piacentino-bobiense, pp.253-270. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED  BB PPC  TERRITORIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Qual era la residenza abituale della contessa Matilde, pp.147-162. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1975    X    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MATILDE  AEDES MURATORIANA MO  X 
FREGNI EURIDE,   Qualche nota in margine al Registro Vaticano II, pp.65-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    66  Emeroteca Comunale Parma  MED    GREGORIO VII FONTI CARTEGGIO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
MANFREDI DARIO,   Quali e quando furono le imprese nautiche di Alessandro Malaspina, pp.89-109. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MALASPINA ALESSANDRO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BERTANI RICCARDO,   Quando la medicina era affidata a "medgon" e "strie", pp.62-66. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  MEDICINA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GOVI SERGIO,   Quando le bombe cadevano dal cielo, pp.22-24. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    03/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  II GUERRA MONDIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Sezzi F. - Tedeschi A.   Quattro Castella nella storia di Canossa, pp. 455-461. 
...leggi tutto
Studi Matildici 20  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Quattro Castella Canossa     
SEZZI F.- TEDESCHI A.,   Quattro Castella nella storia di Canossa, pp.455-461. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  AEDES MURATORIANA MO  0 
SPAGGIARI ALCIDE,   Quattro Castella nella vicenda canusina e nella storia dei "da Canossa". Significato dello storico incontro del 1077, pp.201-211. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
TINCANI ARNALDO,   Quattro Castella: zona limitanea di difesa, pp.83-91. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
BARIGAZZI CORRADO,   Quel terribile 1729 ...,(VI), pp.44-48. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  CARLOTTA D'ORLEANS  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BAROCELLI FRANCESCO,   Questioni e problemi. E' ancora legittimo parlare dei luoghi dell'arte e dell'architettura popolare?, pp.31-75. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1986  XVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
Visualizzati 1101 su 1200 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 11  12  13  14  15  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale