Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Don Filippo di Borbone e la guerra di successione austriaca, pp.371-412.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 601 su 700 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Classificazione Geografica in modo ascendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
FARINELLI LEONARDO,   I primi anni della Biblioteca Palatina a Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi (II parte), pp.85-103. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  PACIAUDI GARAMPI EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
FARINELLI LEONARDO,   I primi anni della Biblioteca Palatina di Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi, pp.63-103. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  PACIAUDI GARAMPI EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
BANDIERI GIOVANNI,   I Rossi di Parma dalle origini alla met? del secolo XIII, pp.247-277. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ROSSI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BANDIERI GIOVANNI,   I Rossi di Parma dalle origini alla met? del secolo XIII. Aspetti della situazione storico-sociale di Parma e del suo contado durante i secc.XI e XII (II), pp.195-229. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ROSSI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CIAVARELLA ANGELO,   Iacopo Caviceo, biografo di Pier Maria Rossi, pp.201-215. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  BIOGRAFI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MAROCCHI ARNALDO,   Il "Codex Parmensis" dell'"Imitazione di Cristo", pp.3-8. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1979  LXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  FONTI  GDP EDITRICE PR  0 
CAMORALI CILIANO,   Il "Mistero" dello stracotto, pp.131-134. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  CIBI  LA NAZIONALE PR  0 
CASALINI-CESARI NERIA,   Il "Palazzetto" di Gian Galeazzo Sanvitale nel giardino Ducale di Parma, pp.101-108. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
TURCHI MARCELLO,   Il 22 ottobre 1764, in palazzo Pallavicino, innesto del vaiolo per Ferdinando di Borbone, pp.157-165. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1985  LXIX    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MEDICINA  GDP EDITRICE PR  0 
GAMBARA LODOVICO,   Il brigadiere d'armata Alessandro Malaspina (1754-1810),pp. 139-150. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MALASPINA ALESSANDRO  LA NAZIONALE PR  0 
FERRARI ARISTOTELE,   Il carattere di Parma, pp.61-70. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PR  CARATTERE PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
DAHOUI SERGE,   Il Cardinale De Bernis alla corte di Parma (5 gennaio- 8 maggio 1755), pp.61-68. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1974  LVIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DE BERNIS  GDP EDITRICE PR  0 
FARINELLI LEONARDO,   Il carteggio di Pietro Zani conservato nella "Palatina" di Parma, pp.334-377. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ZANI PIETRO CARTEGGIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Capelli Gianni   Il centro storico di Parma nelle antiche e moderne rappresentazioni cartografiche, pp. 37-52. 
...leggi tutto
Parma Economica 21  1974  106    4  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PR  Cartografia Parma     
Bolondi Caterina   Il Collegio dei Nobili a Parma,pp.53-57. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    11  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Collegio dei Nobili     
DEL SANTE UBALDO,   Il computer in biblioteca, pp.129-132. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma    PR  INFORMATICA  LA NAZIONALE PR  0 
COPELLI DANTE,   Il contenzioso patrimoniale tra il vescovo di Parma e il Capitolo della Cattedrale nei secoli X e XI, pp.213-218. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1986  LXX    3  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  PATRIMONIO CHIESA  GDP EDITRICE PR  0 
Copelli Dante   Il contenzioso patrimoniale tra il Vescovo di Parma e il Capitolo della Cattedrale nei secoli X e XI, pp.50-53. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    10  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Patrimonio Chiesa     
Turchi Marcello   Il controllo dei forestieri nelle grida ducali del periodo borbonico, pp.73-76. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    21  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Ducato Diritto Grida     
Turchi Marcello   Il controllo delle armi quasi un'ossessione per i duchi Farnese Borbone, pp.63-72. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    21  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Ducato     
Salvetti Genoni Teresa   Il difficile e complesso iter economico dei collegi "dei Nobili" e "Lalatta" per arrivare al "Convitto nazionale Maria Luigia", pp. 31-34. 
...leggi tutto
Parma Economica 3  1972  104    6  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  Collegi Convitto Maria Luigia     
CAMIZZI CORRADO,   Il Ducato di Parma di fronte all'invasione francese (1796-1799), pp.115-128. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
Artocchini Carmen   Il fondo Moreau de Saint-M?ry della Biblioteca Palatina di Parma, pp. 117-142. 
...leggi tutto
Archvio Storico Province Parmensi 152  1982  1981  XXXIII  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Fondo Moreau de Saint-M?ry Palatina Parma     
GALLI M.- PONZI G.,   Il fotografo Achille Coen (1851-1910), pp.109-114. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  COEN ACHILLE  LA NAZIONALE PR  0 
DADOMO ANNA,   Il giardino d'amore di Barbara Sanseverino, pp.229-234. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1975  LIX    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  SANSEVERINO BARBARA  GDP EDITRICE PR  0 
CORRADI CERVI MAURIZIO,   Il glorioso stemma del Comune di Parma, pp.137-140. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STEMMI  LA NAZIONALE PR  0 
Vetro Gaspare Nello   Il lancio di una donna col paracadute: Parma 1854, pp. 24-27. 
...leggi tutto
Parma Economica 6  1972  104    11  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Condizione femminile     
SOLIANI CARLO,   Il marchese Ugo, alamanno, ed una nuova ipotesi sulle origini della famiglia Cavalcab?, pp.298-327. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CAVALCABO' UGO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BAROCELLI FRANCESCO,   Il mecenatismo dei primi Farnese. Alcune questioni, pp.279-304. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO MECENATISMO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Ghidiglia Quintavalle Augusta   Il museo e noi, pp. 44-46. 
...leggi tutto
Parma Economica 2  1972  104    4  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  Musei     
GRASSI EMY,   Il Parmigianino e il suo cosmo, pp.53-61. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
Turchi Marcello   Il patrizio di Ragusa Orsatto Pozza e la sua corrispondenza col duca Carlo Ludovico di Borbone, pp. 17-23. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato     
Dadomo Anna   Il pi? antico mastro parmense (1363-1365), pp. 34-36. 
...leggi tutto
Parma Economica 19  1974  106    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Agricoltura economia     
Capelli Gianni   Il prezioso medagliere di Maria Luigia, pp. 25-30. 
...leggi tutto
Parma Economica 8  1973  105    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Numismatica Maria Luigia Medagliere     
Arrigoni Bertini Maria Giovanna   Il problema dell'ascia sepolcrale e le epigrafi romane con l'ascia di Parma, pp.243-289. 
...leggi tutto
Archvio Storico Province Parmensi 157  1982  1981  XXXIII  4  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PR  Archeologia Epigrafia     
TURCHI MARCELLO,   Il problema Parma nell'Europa delle corti e nella storia d'Italia. Contributo alla discussione, pp.45-65. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1979  LXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  CORTI  GDP EDITRICE PR  0 
SCHUMANN REINHOLD,   Il Re nel ciclo dell'anno del Battistero di Parma, pp.129-137. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1973  1972  XXIV  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARTE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Mezzadri Gian Carlo   Il Risorgimento a Parma nello scontro fra temporale e spirituale durante l'episcopato dei vescovi Neuschel e Cantimorri, pp.37-43. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    27  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Chiesa Risorgimento     
CAPELLI GIANNI,   Il teatrino di corte, un gioiello di architettura, "dipendenza" del Teatro Farnese, pp.99-107. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
CERRUTI BURGIO ANNA,   Importanti manoscritti a contenuto devoto del "Fondo Palatino" della biblioteca di Parma, pp.509-521. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PR  FONDO PALATINO MANOSCRITTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PELLEGRI MARCO,   Importanza e fascino del colore nel centro storico della citt?, pp.83-96. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1985  XV    0  Emeroteca Comunale Parma    PR  PARMA COLORE  LA NAZIONALE PR  0 
TURCHI MARCELLO,   Impostaziomi, valori e prospettive, in senso morale, religioso, amministrativo e sociale dei quattrocenteschi statuti della Congregazione dell'Annunciazione in Parma, pp.7-28. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STATUTI CONGREGAZIONI  LA NAZIONALE PR  0 
CANETTI GINO,   In ricordo del dottor Napoleone Corbellini medico, poeta, poliglotta e umanista, pp.107-113. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CORBELLINI NAPOLEONE  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Inediti parmensi del Mastelletta, pp.19-25. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  MASTELLETTA  LA NAZIONALE PR  0 
Melegari Giovanna   Iniziativa per l'emanazione di norme e iter burocratica nell'epoca di Maria Luigia: l'avvio della riforma degli studi teorici per l'accesso al Notariato, pp. 299-314. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 10  1983  XXXIV      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Maria Luigia Notariato     
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... commemorazione in Parma di Anne Claude Philippe conte di Caylus, pp.117-120. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  COMMEMORAZIONI CAYLUS  LA NAZIONALE PR  0 
BEZZI EVARDO,   Inspersa passim ... Grazia sovrana per un bandito, pp.101-104. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CRIMINE GIUSTIZIA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... la Madonna dei Pallavicino, p.112. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... retroscene settecentesche nell'Accademia Parmense di Belle Arti, pp.109-111. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE ACCADEMIA  LA NAZIONALE PR  0 
GRANDINETTI LINA,   Inspersa passim ... Un autoritratto ignorato di Francesco Scaramuzza?, pp.105-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim semina atque vestigia ... Una casa del primo Ottocento, pp.114-121. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim semina atque vestigia, pp.137-139. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim. Un ritratto del Duca Odoardo Farnese?, pp.153-154. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim..., pp.121-125. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
RAVAZZONI MONTANARI MARIA,   Isabella di Borbone sposa Giuseppe II, pp.443-451. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ISABELLA BORBONE  DEPUTAZIONE STROIA PATRIA  4 
Melegari Giovanna   Iuris almi collegii D.D. notariorum Parmae, pp. 30-31. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Diritto     
Zannoni Mario   K.K. infanterie regiment n? 24 "Herzog von Parma", pp. 119-122. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 104  1978  XXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Eserciti     
BAROCELLI FRANCESCO,   L'Alleluja di Parma del 1233. Il rito, l'immagine, la citt?, pp.232-256. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983-84  LXVII-VIII    03/01/09  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  MANIFESTAZIONI FEDE  GDP EDITRICE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   L'ampliamento della "Galleria d'arte" su progetto del Toschi e del Bettoli,pp.77-84. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
Melegari Giovanna   L'antica legnaia Ducale Archivio Notarile di Parma citt? d'oro, pp. 55-57. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    16  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Ducato Legnaia Archivio     
MORONI ANTONIO,   L'antica locanda "Croce di Malta" e il pittore Pier Antonio Bernabei, pp.121-123. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  BERNABEI PIER ANTONIO  LA NAZIONALE PR  0 
COGHI RUGGIERO TINA,   L'antica spezieria del monastero di San Giovanni Evangelista in Parma: un libro mastro del 1588 e una controversia del 1722, pp.231-244. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  FARMACIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TARASCONI TIZIANA,   L'antico e la "Gazzetta di Parma" nell'et? di Maria Luigia, pp.407-424. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA GAZZETTA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Dadomo Anna   L'archivio del Consorzio dei vivi e dei morti di Parma, pp. 26-28. 
...leggi tutto
Parma Economica 13  1973  105    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Consorzio vivi morti     
DA MARETO FELICE,   L'archivio dell'ordine Costantiniano di S.Giorgio in Parma, pp.183-189. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1977-78.  LXI    3  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ORDINI  GDP EDITRICE PR  0 
Bolondi Caterina   L'Arte dei Semplici e l'Orto Botanico di Parma,pp.51-55. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Orto Botanico     
BURGIO CHIARA,   L'attivit? culturale di P.M.Paciaudi nella Parma del Du Tillot e la sua "Memoria intorno la Biblioteca Parmense", pp.6-38. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PACIAUDI  GDP EDITRICE PR  0 
BEZZI EVARDO,   L'augustissima Triade del pittore parmigiano Giovan Battista Borghesi nell'altar maggiore dell'Oratorio dei Rossi in Parma, pp.103-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
Turchi Marcello   L'efficiente controllo del min. degli Esteri del Ducato, march. Pallavicino, sulla rappresentanza diplomatica a Vienna in un anno problematico come il 1855, pp.13-16. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato     
Arrigoni Bertini Maria Giovanna   L'epigrafe di L.Mummio in Parma alla luce di tre inediti borghesiani, pp. 123-147. 
...leggi tutto
Aurea Parma 59  1983  LXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PR  Epigrafia     
DE GRAZIA MARIO,   L'esecuzione testamentaria di Maria Luigia e considerazioni su Parma di allora in una memoria del tempo, pp.107-119. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
Zannoni Mario   L'esercito parmense nella guerra dei trent'anni (1618-1648), pp. 141-148. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 47  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Eserciti     
CASTELLO SOFIA,   L'Istituto della dotazione nella storia della Congregazione dell'Annunciazione e dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio, pp.87-98. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1987  XVII    0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ORDINI CONGREGAZIONI  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   L'ultimo restauro della Chiesa di S.Pietro, pp.75-83. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  CHIESA RESTAURI  LA NAZIONALE PR  0 
Dall'Olio Enrico   L'universit? dell'arte di Lardaria, pp. 84-89. 
...leggi tutto
Parma Economica 24  1975  107    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  Universit     
CROPERA CARLA,   La "facolt? medica" parmense nel '700: dalla riforma del Protomedicato alla caduta del Du Tillot (1749-1771), pp.139-160. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  UNIVERSITA'  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Turchi Marcello   La battaglia contro la penuria dei grani nella legislazione ducale parmigiana, pp.39-50. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    20  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Ducato Diritto     
Zannoni Mario   La battaglia di Parma del 2 marzo 1814, pp. 124-137. 
...leggi tutto
Aurea Parma 23  1977  LXI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Battaglia Parma 1814     
FARINELLI LEONARDO,   La breve vita di "Scintilla", un settimanale repubblicano-socialista parmense del secolo scorso, pp.6-8. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1973  LVII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  GIORNALE SOCIALISTA  GDP EDITRICE PR  0 
BERTINI GIUSEPPE,   La campagna del Duca Odoardo nel Ferrarese, pp.99-108. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  FARNESE ODOARDO  LA NAZIONALE PR  0 
TURCHI MARCELLO,   La capacit? di inserimento di Ottavio Farnese, con "virt?" e con "fortuna", nelle lotte delle grandi potenze, per la difesa di Parma, pp.253-265. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  FARNESE OTTAVIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GARRISSON ROBERT,   La casa di un ambasciatore francese a Parma nel XVIII secolo, pp.167-178. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1978  LXII    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARCHITETTURA  GDP EDITRICE PR  0 
Turchi Marcello   La Chiesa della Steccata e il pulsare nella sua piazza della vita cittadina di un tempo, pp. 11-14. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  Iv    18  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Urbanistica     
MARCHESELLI TIZIANO,   La Chiesa di S.Tiburzio ospiter? le attivit? culturali del Comitato per l'Arte, pp.127-130. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PR  CHIESA ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
NADOTTI SERGIO,   La chiesa di San Tomaso, pp.31-56. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   La Cittadella: monumento da salvare, pp.129-131. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
MENDOGNI PIER PAOLO,   La Compagnia di San Giuseppe sponsor di artisti e artigiani per la chiesa di Santa Croce, pp.507-522. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  ARTE SPONSOR  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Copelli Dante   La confraternita della Beata Vergine della Steccata nelle Bolle e nei Brevi Pontifici, pp.59-63. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  Confraternite     
COPELLI DANTE,   La confraternita della Beata Vergine della Steccata, pp.121- 
...leggi tutto
Aurea Parma  1987  LXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CONFRATERNITE  GDP EDITRICE PR  0 
BEZZI EVARDO,   La confraternita della Santissima Trinit? e la sua chiesa "Oratorio dei Rossi", pp.105-117. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CONFRATERNITE  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   La consistenza patrimoniale dei Farnese alla estinzione della dinastia (1731), pp.402-426. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PATRIMONIO FARNESE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
ROMANI MARZIO A.,   La crisi di fine Cinquecento a Parma: un punto di svolta nella storia dei ducati farnesiani?, pp.241-256. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Turchi Marcello   La crisi etico politica risorgimentale a Parma nel giudizio e nella polemica di Filippo Linati, pp.3-8. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    24  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Linati Risorgimento     
GRAY DE CRISTOFORIS DOSI-DELFINI G.,   La dama Defendente, ovvero una tesi di laurea femminile del 1722, pp.61-87. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  UNIVERSITA'  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TURCHI MARCELLO,   La duchessa Luisa Maria di Borbone nelle polemiche della stampa europea contemporanea (IV), pp.3-23. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1982  LXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUISA  GDP EDITRICE PR  0 
Zannoni Mario   La fabbricazione del pane a Parma ai primi del secolo scorso, pp. 29-34. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    22  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Storia dell'alimentazione Fornai     
Sgarbi Pio   La figura dell'uomo dei campi nel passato, nel presente e nell'avvenire, pp. 29-37. 
...leggi tutto
Parma Economica 4  1972  104    7  Emeroteca Comunale Parma    PR  Agricoltura     
MIGLIOLI MARISTELLA,   La gestione dei folli sotto i governi dei Borbone e dei Francesi, pp.436-453. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  NOSOCOMIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FAVA ANTONIO,   La Historique-Etars de Parme di Moreau de Saint-M?ry, pp.74-83. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1985  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DE SAINT-MERY STORICO  GDP EDITRICE PR  0 
Antinori Carlo   La moneta imperiale parmigiana nel 1386-87 ed il suo potere d'acquisto al 31 dicembre 1984, pp. 25-37. 
...leggi tutto
Malacoda  1985  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Numismatica     
Visualizzati 601 su 700 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale