Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 701 su 800 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Autore in modo ascendente
 Autore+   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
FIORINI FRANCO,   Storia di un camino, pp.39-45. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
FONTANA SEVERINA,   Agricoltura e capitalismo nel Piacentino dall'Unit? d'Italia ai primi del Novecento, pp.1-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PC PPC  AGRICOLTURA CAPITALISMO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
FONTANA SEVERINA,   Il Sindacalismo rivoluzionario nella storia del movimento operaio internazionale, pp.232-234. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC  SINDACALISMO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
FONTANA SEVERINA,   La storia di un'azienda agraria piacentina al piano irriguo tra XVI e XVII secolo: dalla ricerca alla didattica, pp.252-259. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  AGRICOLTURA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLANI MARIA GIOVANNA,   Le opere e i giorni di Bernardino Musi, obliato cronista dell'Ottocento teatrale piacentino, pp.178-194. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  MUSI BERNARDINO CRONISTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI 6 C.   
FORLINI ANNAMARIA,   Un borgo montano nell'et? napoleonica: Bobbio 1806, pp.91-122. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  BB  BOBBIO DEMOGRAFIA ISTRUZIONE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI ANNAMARIA,   Una tessera per la storia dei prezzi nell'Italia medievale. Il prezzo del grano a Piacenza nel Trecento, pp.110-120. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  AGRICOLTURA COMMERCIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI 6 C.   
FORLINI GIOVANNI,   Gli scritti di Pietro Giordani e la censura, pp.2-27. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIORDANI CENSURA  T.E.P. TIP. EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI GIOVANNI,   Mazzini e Giordani come si giudicarono a vicenda, pp.75-84. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    02/03/09  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIORDANI MAZZINI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
FORLINI GIOVANNI,   Motivi politici e civili, culturali e autobiografici nelle lettere di P. Giordani ad Antonio Papadepoli (parte prima). Con la bibliografia di G.Forlini a cura di Vittorio Anelli, pp.1-39. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1989  LXXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIORDANI PAPADEPOLI CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI GIOVANNI,   Problemi filologici nelle lettere di Pietro Giordani a Ottavio Gigli e di Ottavio Gigli ad Angelo Pezzana ( con nota filologica e documenti inediti), pp.413-456. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  EPISTOLARIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FORLINI GIOVANNI,   Spigolature da un carteggio inedito: Le lettere di Giuseppe Poggi a Corrado Marazzani, pp.96-103. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  POGGI MARAZZANI CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI GIOVANNI,   Un prelato piacentino alle prese con la Curia Romana nella prima met? dell'800: Carlo Gazola (1804-1865), pp.143-169. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GAZOLA CARLO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORNAROLI CLAUDIO,   La lingua di Pietro Giordani, pp.123-158. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1976  LXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIORDANI PIETRO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
FRANDINI PAOLA,   Parma: la sala Bocchi alla Cassa di Risparmio, pp.67-86. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  CASSA RISPARMIO SALA BOCCHI  LA NAZIONALE PR  0 
FREGNI EURIDE,   Qualche nota in margine al Registro Vaticano II, pp.65-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    66  Emeroteca Comunale Parma  MED    GREGORIO VII FONTI CARTEGGIO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
FRESTA A.(a cura di),   La carta archeologica della provincia di Reggio Emilia, pp.55-56. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia    PRE  ARCHEOLOGIA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FRESTA A.- ROSSI G.A.,   Gli archivi ecclesiastici nei territori matildici: l'archivio parrocchiale di Quattro Castella, pp.59-81. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA ARCHIVIO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
FRESTA AURELIA,   Allora Leone X mand? a Reggio il Guicciardini, pp.54-57. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  GUICCIARDINI FRANCESCO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FRESTA AURELIA,   Aprile 1543: suoni di flauti e fuochi notturni per il futuro Marcello II, pp.38-40. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  MARCELLO II FESTA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FRESTA AURELIA,   Castelli e Pievi del Reggiano in et? canossiana (secc.X-XII), pp.101-109. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1975  VIII    30  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  CANOSSA CASTELLI PIEVI  FUTURGRAF RE   
FRESTA AURELIA,   Credenze popolari tra le carte dell'inquisizione, pp.2-5. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  INQUISIZIONE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FRESTA AURELIA,   Gabrina degli Alberti "donna malefica" rest? senza lingua, pp.4-5. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  PROCESSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FRESTA AURELIA,   I Papi a Reggio, pp.3-12+23-25. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  REGGIO PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FRESTA AURELIA,   Il Duca mand? a Reggio 500 soldati e 4 cannoni, pp.81-83. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    01/02/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ESERCITI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FRESTA AURELIA,   In margine al movimento dei Flagellanti e dei Bianchi. Note da fonti reggiane (secc.XIII-XVII), pp.73-80. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    52  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  FONTI FLAGELLANTI BIANCHI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
FRESTA AURELIA,   La massoneria a Reggio nei secoli XVIII-XIX, pp.30-33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  RE  MASSONERIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FRESTA AURELIA,   Realt? e colore nella cronaca di fra Salimbene, pp.29-33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  SALIMBENE CRONACA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FRESTA AURELIA,   Reggio Medioevale nel racconto di fra' Salimbene, pp.22-25. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  REGGIO SALIMBENE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FRESTA AURELIA,   Sento i pollici che prudono: certo arriva qualche strega, pp.16-18. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  SUPERSTIZIONE STREGA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Fumagalli Vito   I Canossa tra realt? regionale e ambizioni europee, pp. 27-37. 
...leggi tutto
Studi Matildici 2  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Europa     
FUMAGALLI VITO,   I Canossa tra realt? regionale e ambizioni europee, pp.27-37. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA EUROPA  AEDES MURATORIANA MO  0 
Fumiani Riccarda   Topografia storica veronese. I. Verona pre-comunale, pp.15-17. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  TOPOGRAFIA MURA CHIESE PORTE PONTI     
Fumiani Riccarda   Topografia storica veronese. II. Verona pre-comunale. Divisione della citt? in quartieri, pp.9-12. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    8  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  TOPOGRAFIA     
Fumiani Riccarda   Topografia storica veronese. III. Epoca comunale, pp.4-7. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    10  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  TOPOGRAFIA     
Fumiani Riccarda   Topografia storica veronese. IV. La signoria scaligera. V. Le fortificazioni viscontee, pp. 6-9. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    11  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  TOPOGRAFIA     
Fumiani Riccarda   Topografia storica veronese. VI Epoca veneziana, pp.14-19. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    12  Emeroteca Frinzi Verona  MED MOD  VR  TOPOGRAFIA     
G.B.(a cura di),   Sei giorni prima dell'armistizio Rommel piomb? a Reggio, pp.9-10. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  II GUERRA MONDIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GALANTE GARRONE ALESSANDRO,   I moti del 1831- Filippo e Claudio Linati, pp.417-436. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  LINATI FILIPPO CLAUDIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GALETTI PAOLA,   L'insediamento nella bassa pianura piacentina durante l'alto medioevo, pp.131-155. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  INSEDIAMENTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GALETTI PAOLA,   Note e riflessioni sull'ordinamento statale periferico nell'alto medioevo in territorio piacentino, pp.171-194. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  ORDINAMENTO STATALE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GALLETTI ANGELO,   Erezione della Abbazia di S.Maria della Neve presso Torrechiara (1473), pp.101-118. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARCHITETTURA CHIESA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GALLETTI ANGELO,   Stato del Monastero di S. Giovanni Evangelista di Parma in una relazione del 1650, pp.61-80. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MONASTERI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GALLI M.- PONZI G.,   Il fotografo Achille Coen (1851-1910), pp.109-114. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  COEN ACHILLE  LA NAZIONALE PR  0 
GALLI M.- PONZI G.,   La committenza artistica a Borgo San Donnino nel Settecento, pp.223-228. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1979  LXIII    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE COMMITTENZA  GDP EDITRICE PR  0 
GAMBARA LODOVICO,   Il brigadiere d'armata Alessandro Malaspina (1754-1810),pp. 139-150. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MALASPINA ALESSANDRO  LA NAZIONALE PR  0 
GAMBARA LODOVICO,   L'istoria del salame di Felino, pp.59-63. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma    PPR  CIBI  LA NAZIONALE PR  0 
GAMBARA LODOVICO,   Reperimento di una bandiera del Ducato di Parma, pp.137-143. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DUCATO BANDIERA  LA NAZIONALE PR  0 
GANDA ARNALDO,   Le carte dell'Archivio Abbaziale-Vescovile di Guastalla, pp.28-50. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    8  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  GUASTALLA ARCHIVIO  FUTURGRAF RE   
GANDINI ROBERTO,   Sulla data e sul luogo di nascita di Cesare Magati, pp.37-40. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    7  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  MAGATI CESARE  FUTURGRAF RE   
GARIBOLDI MAURIZIO,   Annibale Santini, pp.109-137. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  SANTINI ANNIBALE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GARIBOLDI MAURIZIO,   Cultura materiale e strutture del quotidiano a Piacenza nel periodo farnesiano (parte prima), pp.151-179. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  VITA QUOTIDIANA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GARIBOLDI MAURIZIO,   Cultura materiale e strutture del quotidiano a Piacenza nel periodo Farnesiano (seconda parte), pp.20-71. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  VITA QUOTIDIANA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GARIBOLDI MAURIZIO,   La propriet? fondiaria e gli orientamenti produttivi a Castel San Giovanni secondo un estimo del 1559, pp.203-231. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  FONTI CATASTALI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
GARIBOLDI MAURIZIO,   Mercanti, redditieri, nobili. La promozione sociale a Piacenza tra Cinque e Seicento, pp.1-33. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  SOCIETA' COMMERCIO NOBILTA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GARRISSON ROBERT,   La casa di un ambasciatore francese a Parma nel XVIII secolo, pp.167-178. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1978  LXII    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARCHITETTURA  GDP EDITRICE PR  0 
GENESONI DANTE,   Il feudo di Groppoli in tre secoli di storia, pp.39-45. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  GROPPOLI FEUDO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Ghidiglia Quintavalle Augusta   Il museo e noi, pp. 44-46. 
...leggi tutto
Parma Economica 2  1972  104    4  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  Musei     
GHIDONI BALLETTI MARIA,   Cronache sul tramonto del Ducato estense. Una lettera inedita, pp.46-53. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    6  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  DUCATO LETTERA INEDITA  FUTURGRAF RE   
Ghirardini Lino Lionello   Le antichissime famiglie "originarie" di Ranzano ancora esistenti, pp.57-59. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1971      1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PPR  Ranzano Antiche famiglie     
Ghirardini Lino Lionello   Le lettere del Cardinal Ferrari all'arcivescovo Conforti, pp.110-119. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PPR  Ferrari Conforti Epistolario     
Ghirardini Lino Lionello   Un "esempio" di censimento di quasi sei secoli fa, pp.66-67. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Censimenti     
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   "Madonna della Battaglia": lo scontro decisivo della lotta per le investiture (ottobre 1092), pp.36-56. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1971  IV    11  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  CANOSSA  FUTURGRAF RE   
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Dove nacque Matilde di Canossa, pp.9-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    52  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  MATILDE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   I fantasmi nella Valle dei Cavalieri, pp.40-45. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1983      6  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PPR  VALLE FANTASMI  TIP. LA BODONIANA  0 
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   I tristi matrimoni politici della grande contessa Matilde, pp.28-34. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    5  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MATILDE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Il famoso incontro di Bianello fra la contessa Matilde e l'imperatore Enrico V (maggio 1111), pp.213-226. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MATILDE ENRICO V BIANELLO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Il secondo dramma di Canossa: dalla storicit? dell'umiliazione alla problematicit? della storiografia, pp.3-51. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1983  XVI    57  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  CANOSSA  A.G.E.GRAFICA EDITORIALE   
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   L'antichissima chiesa di Roncarola, pp.11-16. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1987  1987    8  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  CHIESE STORIA  LA BODONIANA  0 
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   L'itinerario e il soggiorno di Gregorio VII in Emilia.1077, pp.13-18+31. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE PPR PPC  GREGORIO VII  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   La prima distruzione di Canossa, pp.42-46. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Ludovico Ariosto Capitano nella Rocca di Canossa, pp.97-104. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    25  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  CANOSSA ARIOSTO  FUTURGRAF RE   
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Matilde tra verit? e leggenda: la Contessa ebbe figli?, pp.34-40. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MATILDE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Molte domande e poche certezze sulla misteriosa chiesa di Roncarola,pp.19-24. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  CHIESE  LA BODONIANA  0 
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Perch? Matilde di Canossa riposa in San Pietro a Roma, pp.3-26. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1984  XVII    59  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  MATILDE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Qual era la residenza abituale della contessa Matilde, pp.147-162. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1975    X    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MATILDE  AEDES MURATORIANA MO  X 
GHIRETTI ANGELO,   Il popolamento preistorico nelle valli di Taro e Ceno, pp.355-387. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  PRE  PPR  PREISTORIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GHIZZONI VITO,   "Ora et labora" in un iter "Pitagorico", pp.109-115. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CONVENTI REBUS  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Alla scoperta di un rebus pitagorico: la "impresa" di Giovanna Piacenza, pp.95-99. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CONVENTI GIOVANNA PIACENZA  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Il "salotto del diavolo" nel "labirinto" di Scipione, pp.103-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  CONVENTI REBUS  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   La facciata della Cattedrale di S.Donnino, pp.47-53. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PPR  ARTE ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Medioevo fantastico in Borgo, pp.67-74. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Nuova lettura della Camera di S.Paolo, pp.55-62. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  ARTE CONVENTO  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Rolando II Pallavicino Princeps humanissimae humanitatis, pp.121-130. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ROLANDO II PALLAVICINO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GHIZZONI VITO,   Simbologia nella Cattedrale di Fidenza, pp.35-48. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARCHITETTURA SIMBOLISMO  LA NAZIONALE PR  0 
Gino Marchi   Le 19 Confraternite di Parma: come furono soppresse (1911), pp.9-15. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Confraternite     
GODI GIOVANNI,   Anselmi, Sojaro, Gambara, Bedoli: nuovi disegni per una corretta attribuzione degli affreschi in Steccata, pp.55-79. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
GODI GIOVANNI,   Per Giogio Gandini del Grano, "pupillo" del Correggio, p.7-31. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
Golinelli Paolo   Culto dei santi e monasteri nella politica dei Canossa nella pianura padana, pp. 427-444. 
...leggi tutto
Studi Matildici 18  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Monasteri Politica     
GOLINELLI PAOLO,   Culto dei santi e monasteri nella politica dei Canossa nella pianura padana, pp.427-444. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA CULTO  AEDES MURATORIANA MO  0 
GOLINELLI PAOLO,   I rapporti tra Gregorio VII e le signore di Canossa, Beatrice e Matilde, dall'epistolario gregoriano, pp.17-27. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    66  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  GREGORIO VII CANOSSA EPISTOLE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
GOLINELLI PAOLO,   Il cantore di Matilde, pp.58-61. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MATILDE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GOLINELLI PAOLO,   Satanismo e quietismo a Reggio nel Sette-Ottocento, pp.26-29. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  RE  REGGIO DOTTRINE RELIGIOSE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
GONIZZI GIOVANNI,   Artisti cremonesi nel parmense, pp.87-95. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
GONZI GIOVANNI,   L'istruzione primaria a Calestano nella prima met? dell'Ottocento, pp.95-130. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GONZI GIOVANNI,   Note di storia scolastica a Corniglio nella prima met? dell'Ottocen-to, pp.229-245. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GONZI GIOVANNI,   Storia della scuola elementare a Langhirano nella prima met? dell'Ottocento, pp.531-583. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GONZI GIOVANNI,   Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859. III: Otto anni di stasi, pp.120-168. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1974  LVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ISTRUZIONE  GDP EDITRICE PR  0 
GONZI GIOVANNI,   Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859. IV: La stasi dell'ultimo ventennio del secolo XVIII, pp.139-199. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1975  LIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ISTRUZIONE  GDP EDITRICE PR  0 
GONZI GIOVANNI,   Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859. II: La scuola durante i ministeri De Llano e il primo ministero Sacco, pp.107-145. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1973  LVII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ISTRUZIONE  GDP EDITRICE PR  0 
Visualizzati 701 su 800 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale