Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

I. Vescovi. II. Opere assistenziali. III. Monasteri. IV. Ebrei., pp.71-96.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 601 su 700 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Autore in modo ascendente
 Autore+   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
DEL MAESTRO CAMILLO,   Evoluzione del feudalesimo verso la mezzadria con gli "Statuti agrari del Valtarese" a Torresana, la citt? sepolta, pp.389-397. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  STATUTI AGRARI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Del Sante Ubaldo   Alcune "indiscrezioni" sul duca di Parma Don Filippo di Borbone, pp.25-33. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    16  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Ducato     
Del Sante Ubaldo   Alessandro Farnese e gli Ugonotti, pp.21-27. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    28  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Ducato Ugonotti     
Del Sante Ubaldo   Antiche iscrizioni nella chiesa di Moragnano, pp.88-91. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Iscrizioni     
Del Sante Ubaldo   Gente di strada. (II-continua), pp.34-49. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    5  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Gestione del territorio     
Del Sante Ubaldo   Gente di strada. (III-continua), pp.31-41. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    6  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Gestione del territorio     
Del Sante Ubaldo   Gente di strada. (IV-continua), pp.32-41. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    7  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Gestione del territorio     
Del Sante Ubaldo   Gente di strada. (V-continua), pp.33-44. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    8  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Gestione del territorio     
Del Sante Ubaldo   Gente di strada. (VI-continua), pp.36-54. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    9  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Gestione del territorio     
Del Sante Ubaldo   Gente di strada. (VII-fine), pp.68-76. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    10  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Gestione del territorio     
Del Sante Ubaldo   Gente di strada. Modi di gestione del territorio da Maria Luigia all'Unit? d'Italia (I-continua), pp. 47-61. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Gestione del territorio     
Del Sante Ubaldo   Il territorio di Collecchio nella sua evoluzione economica e sociale, pp. 39-49. 
...leggi tutto
Parma Economica 30  1982  114    4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Economia Collecchio     
DEL SANTE UBALDO,   Arte e storia nel Comune di Collecchio, pp.69-84. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma    PPR  ARTE STORIA  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Contributo ad uno studio su Don Filippo di Borbone, pp.145-157. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO FILIPPO BORBONE  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Don Filippo di Borbone e la guerra di successione austriaca, pp.371-412. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO  DEPUTAZIONE STROIA PATRIA  4 
DEL SANTE UBALDO,   Don Filippo di Borbone nell'epistolario Carvajal-Huescar, pp.43-48. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Due lettere di Federico Prati sulla proclamazione di Pier Luigi Farnese, Duca di Parma e Piacenza (19 agosto 1545), pp. 123-129. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  PRATI FEDERICO  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Giovanni De Castagnola e Guglielmo Du Tillot, pp.81-86. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DE CASTAGNOLA DU TILLOT  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Gli ampliamenti territoriali del comune di Collecchio dopo l'Unit?, pp.329-368. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  COLLECCHIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DEL SANTE UBALDO,   Il computer in biblioteca, pp.129-132. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma    PR  INFORMATICA  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   La nascita del Ducato Borbonico nel quadro politico europeo, pp.59- 62. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO EUROPA  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Le terre marne di Collecchio, pp.33-51. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  GEOGRAFIA  LA NAZIONALE PR  0 
DI NOTO SERGIO,   Cronaca di Anonimo parmense dal 1538 al 1572, pp.309-400. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CRONACHE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DI NOTO SERGIO,   Per l'edizione degli statuti corporativi parmensi, pp.257-273. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STATUTI CORPORATIVI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DISTEFANO SUSINNO L.- GARIBOLDI M.,   I mercanti e la terra a Piacenza dal 1595 al 1648, pp.119-124. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  MERCANTI AGRICOLTURA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DITCHFIELD SIMON,   Alla ricerca di un genere: come leggere la "Cronica dell'origine di Piacenza" dell'inquisitore piacentino Umberto Locati (1503-1587), pp.145-167. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LOCATI UMBERTO CRONACA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DODI GIOVANNA,   Credito e associazionismo rurali cattolici nella diocesi di Piacenza tra Otto e Novecento (1890-1905), pp.198-211. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PC  CATTOLICI RURALI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DOLCI NICOLETTA,   Il circuito murario di Brescello romana, pp.34-37. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    05/06/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  PRE  URBANISTICA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Dom (Don Orlando Mezzi)   Le Valli e le guerre napoleoniche, pp.98-99. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Valli Guerre Napoleoniche     
Dom (Don Orlando Mezzi)   Un terrarossa e la peste a Zibana nel 1630, pp.63-65. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Epidemie     
DOM,(DON ORLANDO MEZZI)   Ritrovamenti archeologici a Ranzano e Vairo, pp.2-4. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1980      5  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPR  ARCHEOLOGIA  TIP. LA BODONIANA  0 
DONATI MIRELLA,   Sulle strutture agrarie nel piacentino fra Cinque e Seicento: il caso di Sarmato, pp.25-53. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  SARMATO AGRICOLTURA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DOTTI RENATA,   Filippo Re agronomo e storico dell'agricoltura. Validit? del suo pensiero, pp.3-95. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    17  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  RE FILIPPO  FUTURGRAF RE   
DRESDA NATALINA,   Indagini sulle origini di alcuni paesi gi? dell'Oltrepo cremonese, pp.75-84. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PPC  STORIA OLTREPO'  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
E.B.,   Un monumento da conservare "Barriera Nino Bixio", pp.95-97. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  MONUMENTI CONSERVAZIONE  LA NAZIONALE PR  0 
FABBRICI GABRIELE,   Brescello 1570: la zecca per una nuova citt?, pp.34-39. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  ZECCHE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FABBRICI GABRIELE,   L'albero di Correggio, pp.41-44. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  GENEALOGIE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FABBRICI GABRIELE,   Note cronologiche sui documenti reggiani dei secoli IX-XI, pp.25-38. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1979  XII    43  Emeroteca Comunale Parma  MED  RE  FONTI CRONOLOGIA  FUTURGRAF RE   
FABBRICI GABRIELE,   Scandalo alla zecca di Guastalla, pp.64-66. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    5  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  ZECCHE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FABBRICI GABRIELE,   Secoli bui e luci archeologiche, pp.16-22. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  ARCHEOLOGIA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Faccioli Giovanni   Noterelle di toponomastica, pp.24-26. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1948  I    1-2  Emeroteca Frinzi Verona  MOD  VR  TOPONOMASTICA     
FALCONI ETTORE,   In margine al "Registrum Magnum": vicende dell'edizione e considerazioni di metodo, pp.66-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FALCONI ETTORE,   In margine all'edizione del "Registrum Magnum" di Piacenza: riflessioni e proposte per una ricerca sui "libri iurium" comunali, pp.1-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FALCONI ETTORE,   In margine all'edizione del "Registrum Magnum": ipotesi di una ricerca sugli antichi statuti comunali di Piacenza, pp.427-445. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FANGAREGGI SALVATORE,   Don Andreoli, pp.51-52. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  ANDREOLI GIUSEPPE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FANGAREGGI SALVATORE,   I monumenti della vergogna, pp.4-10. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1984  VII    02/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  GRAZIOLI MARIO LAGER  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FANGAREGGI SALVATORE,   Il vescovo mons. Brettoni all'Eccellenza Savorgnan, pp.7-11. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  BRETTONI SAVORGNAN  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FANGAREGGI SALVATORE,   Lubrano Oranci racconta la sua fucilazione, pp.40-42. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  ORANCI LUBRANO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FANGAREGGI SALVATORE,   Oudinot duca di Reggio, pp.72-73. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  OUDINOT  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FANGAREGGI SALVATORE,   Pio VI condotto in Francia, pp.48-51. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FANTUZZI GUARRASI NARDINA,   La donna negli Statuti delle antiche Comunit? reggiane (secc.XIII-XVIII), pp.32-69. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1977  X    33  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  STATUTI DONNA COMUNITA'  FUTURGRAF RE   
FARINELLI LEONARDO,   I primi anni della Biblioteca Palatina a Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi (II parte), pp.85-103. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  PACIAUDI GARAMPI EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
FARINELLI LEONARDO,   I primi anni della Biblioteca Palatina di Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi, pp.63-103. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  PACIAUDI GARAMPI EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
FARINELLI LEONARDO,   Il carteggio di Pietro Zani conservato nella "Palatina" di Parma, pp.334-377. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ZANI PIETRO CARTEGGIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FARINELLI LEONARDO,   La breve vita di "Scintilla", un settimanale repubblicano-socialista parmense del secolo scorso, pp.6-8. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1973  LVII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  GIORNALE SOCIALISTA  GDP EDITRICE PR  0 
Fasanari Raffaele   Il teatro romano di Verona, pp.1-5. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    8  Emeroteca Frinzi Verona  ROM  VR  ARCHITETTURA ARCHEOLOGIA     
Fasanari Raffaele   La massoneria a Verona nella seconda met? dell'Ottocento, pp.1-6. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    9  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  Massoneria     
Fasanari Raffaele   Verona napoleonica.Le "insorgenze" del 1809, pp.16-21. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1948  I    1-2  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  VERONA NAPOLEONE     
Fasoli Gina   La realt? cittadina nei territori canossiani, pp. 55-78. 
...leggi tutto
Studi Matildici 4  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Citt     
FASOLI GINA,   La realt? cittadina nei territori canossiani, pp.55-78. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA CITTA'  AEDES MURATORIANA MO  0 
FAVA ANTONIO,   La Historique-Etars de Parme di Moreau de Saint-M?ry, pp.74-83. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1985  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DE SAINT-MERY STORICO  GDP EDITRICE PR  0 
Feboli Claudio   Alberto Pazzoni e Paolo Monti stampatori in Parma tra la fine del 1500 e l'inizio del 1700, pp. 35-50. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    17  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Storia della stampa     
FEDOCCI RENZO,   Esercito e popolo nel Ducato di Maria Luigia, pp.87-98. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
FEROLDI ANNALISA,   Gianbattista Tinti: il problema delle attribuzioni,pp.7-26. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
FEROLDI ANNALISA,   Gianbattista Tinti: un artista fra "maniera" e controriforma, pp.11-34. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  TINTI GIAMBATTISTA  LA NAZIONALE PR  0 
FERRABOSCHI ALBERTO,   Il 1789 nella memoria reggiana, pp.19-24. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  1789 REGGIO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FERRABOSCHI ALBERTO,   In missione segreta alla corte di Francesco Giuseppe, pp.16-21. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  MALAGUZZI ALESSANDRO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Ferrara Tulino Sara   La voce immortale di Canossa, pp.57-59. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    17  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  Canossa     
FERRARI ARISTOTELE,   Il carattere di Parma, pp.61-70. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PR  CARATTERE PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
FERRARI BRUNELLA,   Trasformazioni negli insediamenti nelle Valli del Dolo e del Dragone, pp.215-229. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1977    XII    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  VALLI  AEDES MURATORIANA MO  X 
FERRARI CARLO,   Centro Storico e Teatro Farnese,pp.115-117. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
FERRARI LUIGI,   Sveglia Filanda. Aufstehen Spinnerei. Ricordi di prigionia: un giorno qualunque, pp.39-41. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN    LAGER  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FERRARI MARIO,   Ipotesi sui "Sarazin", pp.53-57. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma      SARAZIN  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Festanti M. (a cura di)   Studi su Antonio Panizzi, pp. 1-535. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1979-1980  III- IV    5-8  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Antonio Panizzi     
Festanti Maurizio   L'industria tipografica a Reggio Emilia tra Quattrocento e Cinquecento,pp. 5-20. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    10  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  RE  Storia della stampa     
FICARELLI AMERIGO,   Reggio nell'Ottocento, pp.3-4. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  URBANISTICA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FILIPPAZZI GIULIO,   Dal "Comitato della salute pubblica" a Ferriere alla prima consultazione democratica (1494-1946), pp.337-347. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PPC  FERRIERE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FINZI R.- MANICARDI C.,   Sopra uno scavo compiuto di recente a Correggio, pp.15-21. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    7  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PRE  ARCHEOLOGIA  FUTURGRAF RE   
FINZI RICCARDO,   Altre notizie su Giovanni Mercurio da Correggio, pp.16-17. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    6  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  MERCURIO GIOVANNI  FUTURGRAF RE   
FINZI RICCARDO,   Andrea Balletti a quarant'anni dalla morte, pp.1-14. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1978  XI    40  Emeroteca Comunale Parma  SDN  RE  BALLETTI ANDREA  FUTURGRAF RE   
FINZI RICCARDO,   Di un'antica iscrizione esistente in Comune di Fabbrico, pp.21-32. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1971  IV    10  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  EPIGRAFIA  FUTURGRAF RE   
FINZI RICCARDO,   Giovanni Mercurio da Correggio profeta e mago del secolo XV, pp.14-31. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1969  II    3  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  MERCURIO GIOVANNI  FUTURGRAF RE   
FINZI RICCARDO,   I Templari a Reggio Emilia ed il processo a Fra' Nicolao, pp.25-47. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1979    I    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  TEMPLARI  AEDES MURATORIANA MO  XI 
FINZI RICCARDO,   Il generale Carlo Zucchi nella trama delle sette segrete italiane, pp.89-112. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1972    VII    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  ZUCCHI CARLO  AEDES MURATORIAMA MO  X 
FINZI RICCARDO,   Il generale Zucchi al servizio di Pio IX, pp.1-21. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    16  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  ZUCCHI CARLO  FUTURGRAF RE   
FIORI GIORGIO,   "Stornaloco" o "Scovaloca"? La famiglia di un matematico piacentino del Trecento, pp.253-254. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  ONOMASTICA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FIORI GIORGIO,   Avvenimenti storici nelle valli della Trebbia e del Taro nel 1636 alla luce di nuovi documenti,pp.149-163. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR PPC  STORIA DOCUMENTI INEDITI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FIORI GIORGIO,   Biografia e corrispondenze di Odoardo Salvatico ministro dei re d'Etruria, pp.393-423. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  SALVATICO ODOARDO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FIORI GIORGIO,   Bobbio e i Dal Verme, pp.175-201. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  BB  BOBBIO DAL VERME  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FIORI GIORGIO,   Conventi minori e confraternite bobbiesi, pp.55-66. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  BB  CONFRATERNITE CONVENTI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
FIORI GIORGIO,   Documenti biografici di pittori piacentini dalla fine del '400 al 1700, pp.171-206. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1973  1972  XXIV  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  BIOGRAFIE PITTORI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FIORI GIORGIO,   Giandomenico Romagnosi e la sua famiglia. Contributo biografico con documenti inediti, pp.103-123. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1989  LXXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ROMAGNOSI GIANDOMENICO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FIORI GIORGIO,   I Malaspina di Mulazzo nelle valli dell'Aveto e del Nure, pp.369-387. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  LNG  MALASPINA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FIORI GIORGIO,   Il poeta piacentino Marco Antonio Ceresa ed il suo castello di Mameliano, pp.255-265. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PPC  MAMELIANO CASTELLO CERESA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FIORI GIORGIO,   La nobilt? civica e il collegio dei dottori e giudici di Bobbio, pp.222-244. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  BB  BOBBIO SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FIORI GIORGIO,   La villa del Belvedere di Torrano (Ponte dell'Olio), pp.218-222. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PPC  ARCHITETTURA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FIORI GIORGIO,   Leggende e falsi nobiliari piacentini, pp.277-290. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma    PC  LEGGENDE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FIORI GIORGIO,   Memorie storiche di Tassara e del suo castello, pp.95-103. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  TASSARA STORIA CASTELLO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FIORI GIORGIO,   Nuovi documenti sulla cessione del Gran Magistero dell'Ordine Costantiniano di S.Giorgio e sulla famiglia dei presunti Angeli Comneni, pp.459-507. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ORDINI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FIORI GIORGIO,   Vicende della toponomastica e della propriet? edilizia in Bobbio nei secoli XVI-XIX, pp.183-219. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  BB  TOPONOMASTICA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Visualizzati 601 su 700 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale