Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

I. Vescovi. II. Opere assistenziali. III. Monasteri. IV. Ebrei., pp.71-96.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 601 su 700 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Serie in modo ascendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
Davoli Zeno   Origini e sviluppo della Confraternita di S. Girolamo in Reggio nel XV secolo. Trascrizione dello statuto del 1443, pp. 29-61. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1977  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Statuti Confraternite     
Ambrosi Augusto C.   Osservazioni su un nuovo frammento di statua-stele scoperto nella valle del Tavarone, pp.53-59. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 3  1973  1972  XXIV  4  Emeroteca Comunale Parma  PRE  LUNIGIANA  Archeologia statua stele     
FANGAREGGI SALVATORE,   Oudinot duca di Reggio, pp.72-73. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  OUDINOT  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli, per una storia delle valli dei Cavalieri e delle corti di Monchio. I. Antichi nomi di luogo della Val Cedra. (continua), pp.41-47. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    11  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. II. Antichi nomi di luogo dell'Alta Val d'Enza e della Val Bardea (continua), pp.23-30. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. III. Dalla protostoria ai regni barbarici (continua), pp.39-45. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    13  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. IV. La diffusione del Cristianesimo e i primi regni barbarici (continua), pp.45-53. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    15  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. V. Dalle "corti" longobarde alla feudalit? carolingia (continua), pp.35-40. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    16  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. VI. I Cavalieri delle Valli: le origini di una consorteria feudale montanara (fine), pp.23-29. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    17  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
VINCETI LUIGI,   Palazzo Busetti ha 300 anni e non li dimostra, pp.38-40. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    05/06/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ARCHITETTURA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
IORI CARLA,   Palazzo Del Monte, p.20. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ARCHITETTURA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
IORI CARLA,   Palazzo Del Monte, p.27. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  RE  ARCHITETTURA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Allegri Tassoni Giuseppina   Paolo III Farnese, pp.203-224. 
...leggi tutto
Archvio Storico Province Parmensi 241  1987  1986  XXXVIII  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD    Paolo III Farnese     
BASSOLI ALBERTO,   Paolo Tibaldi: un emiliano e la "Comune" di Parigi, pp.39-54. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  TIBALDI PAOLO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Zannoni Mario   Parma 1859: fine di un ducato, pp. 23-25. 
...leggi tutto
Parma Economica 12  1973  105    9  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato Parma     
BARIGAZZI CORRADO,   Partono i francesi arriva l'antisemitismo, pp.72-75. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ANTISEMITISMO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CAMPIOLI CHIOSSI MARZIA,   Pene gravissime per ladri e stupratori, pp.2-4. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  CRIMINE GIUSTIZIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Zaninoni Anna   Per la storia del patrimonio vescovile piacentino: Varsi secc. IX-XIII, pp.409-452. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 250  1987  1986  XXXVIII  4  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  Patrimonio vescovile     
CAVANDOLI ROLANDO,   Per una bibliografia sulle lotte del "macinato", pp.1-13. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    8  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  RE  BIBLIOGRAFIA MACINATO  FUTURGRAF RE   
Cerati Guia   Per una biografia di Aldo Vescovo di Piacenza (eletto 1096 ?- morto 1121), pp. 9-29. 
...leggi tutto
Annali Canossiani 1  1981  1      Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PC  Biografia Vescovo     
CASTIGNOLI PIERO,   Per una nuova edizione degli statuti del comune di Piacenza. Problemi relativi alla datazione, pp.1-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI PIACENZA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
CARRA' ETTORE,   Per una storia dell'assistenza a Piacenza. Il "Bureau de Bienfaisance"(1812-1814), pp.154-266. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  OSPIZI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Anelli Vittorio   Per una storia della cultura a Piacenza: origini, organizzazione e vicende delle accademie dell'ultimo Settecento (parte prima), pp.47-106. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 131  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Accademie Piacenza     
Anelli Vittorio   Per una storia della cultura a Piacenza: origini, organizzazione e vicende delle accademie dell'ultimo Settecento (parte seconda), pp.187-216. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 133  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Accademie Piacenza     
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Perch? Matilde di Canossa riposa in San Pietro a Roma, pp.3-26. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1984  XVII    59  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  MATILDE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Vela Claudio   Peste e untori: un ritrovamento piacentino, pp. 233-243. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 126  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Epidemie Cronache     
Turchi Marcello   Pianificazione del territorio e politica d'iniziativa ducale nella regolamentazione dei canali del Parmense, pp.43-48. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    19  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Ducato Territorio     
NIRONI VITTORIO,   Piazza S.Prospero arte e storia, pp.1-14. (inserto) 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ARTE STORIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Salvetti Genoni Teresa   Piccola storia amministrativa di Borgo San Donnino sul finire del 1800: con qualche nota di colore locale, pp. 31-37. 
...leggi tutto
Parma Economica 20  1974  106    3  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPR  Fidenza ammnistrazione     
Accarini Mario   Pietro da Noceto Segretario di papa Nicol? V, pp.13-20. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 170  1983-84  XIV    1  Emeroteca Comunale Parma      Pietro da Noceto     
CORRADINI CORRADO,   Pietro della Gazzata, pp.46-49. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  PIETRO DELLA GAZZATA BIOGRAFIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Zampetti Michele   Pietro Ferrari medico e agricoltore, pp. 169-175. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 215  1986  1985  XXXVII  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  LUNIGIANA  Pietro Ferrari medico     
TIMPANARO SEBASTIANO,   Pietro Gioia, Pietro Giordani e i tumulti piacentini del 1846, pp.1-31. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIOIA GIORDANI TUMULTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
SERRA LUCIANO,   Pietro Montasini repubblicano ribelle, pp.12-13. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  MONTASINI PIETRO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
RACINE PIERRE,   Pignolato cremonese e pignolato piacentino, pp.119-126. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    4  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  ARTIGIANATO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
RAMERI PIETRO,   Polissena Maria Landi principessa di Valditaro, pp.91-94. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    02/03/09  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  LANDI POLISSENA MARIA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
MACCARINI PIER ANDREA,   Posta e postini dell'XI secolo, pp.4-6. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  COMUNICAZIONI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Medici Romeo   Poveri homini, pp. 39-43. 
...leggi tutto
Parma Economica 25  1976  108    4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Cronache     
Aosta Fausto   Povert? assistita e povert? discriminata. Ipotesi sui criteri di gestione dell'assistenza ai poveri a Piacenza nel Basso Medioevo, pp.121-129. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 132  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Ospizi Piacenza     
ROSSI GIUSEPPE ADRIANO,   Prime risultanze del riordinamento dell'archivio del Tempio della Beata Vergine della Ghiara, pp.121-128. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1981  XIV    49  Emeroteca Comunale Parma  SDN  RE  FONTI CHIESA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
IOTTI MARIO,   Primi feudatari di S.Polo d'Enza Canossa-Contrari-Ricci (1115-1590),(I parte), pp.39-52. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    64  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PRE  FEUDATARI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Balsamo Luigi   Primordi dell'attivit? tipografica a Guastalla (1625-1701), pp. 63-75. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1977  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  Stampa     
Turchi Marcello   Principio dell'equilibrio e lotta politica in Europa all'epoca del tentativo dall'Alberoni: importanza centrale delle iniziative del duca di Parma, pp.13-18. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    16  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato     
BARBIERI VANNA,   Proprietari terrieri e coltivatori negli Statuti correggesi del secolo XVI, pp.21-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1968  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  STATUTI  FUTURGRAF RE   
COPERCHINI GIACOMO,   Quadro ecologico e interpretazione storica del territorio piacentino-bobiense, pp.253-270. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED  BB PPC  TERRITORIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FREGNI EURIDE,   Qualche nota in margine al Registro Vaticano II, pp.65-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    66  Emeroteca Comunale Parma  MED    GREGORIO VII FONTI CARTEGGIO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
BERTANI RICCARDO,   Quando la medicina era affidata a "medgon" e "strie", pp.62-66. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  MEDICINA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GOVI SERGIO,   Quando le bombe cadevano dal cielo, pp.22-24. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    03/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  II GUERRA MONDIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Sezzi F. - Tedeschi A.   Quattro Castella nella storia di Canossa, pp. 455-461. 
...leggi tutto
Studi Matildici 20  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Quattro Castella Canossa     
BARIGAZZI CORRADO,   Quel terribile 1729 ...,(VI), pp.44-48. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  CARLOTTA D'ORLEANS  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
PIOVANELLI GIANCARLO,   Rapporti fra il Comune di Brescia e quello di Piacenza nel secolo XIII, pp.121-129. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PIACENZA BRESCIA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
MOTTI ZAMBIANCHI REA SILVIA,   Rapporti Reggio-Cracovia nella testimonianza di Flaminius Codurus dell'Accademia degli Elevati di Reggio, pp.3-12. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    64  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  CODURUS FLAMINIUS  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
CAFASI FRANCESCO,   Rapporto della Commissione istituita per la compilazione di un piano di riforma religioso-morale pei contadini, pp.75-81. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1988  XXI    68  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  AGRICOLTURA RELIGIONE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
COSTA MARIA CRISTINA,   Rapporto fra castelli e insediamento nell'XI secolo, pp.55-63. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    66  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  ARCHITETTURA TERRITORIO  A.G.E.GRAFICA EDITORIALE   
DEL BUE STEFANO,   Recupero dei borghi matildici, p.13. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA TURISMO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEL BUE STEFANO,   Recupero turistico dei borghi matildici, pp.30-31. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD SDO SDN  PRE  TURISMO CANOSSA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
MILANI FRANCESCO,   Reggio "ecclesiastica" al tempo dell'Ariosto, parroco fra il 1506 e il 1512 di una chiesa di Montericco, pp.159-167. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    27  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  ARIOSTO MONTERICCO  FUTURGRAF RE   
BADINI GINO,   Reggio al tempo dell'Ariosto dalle relazioni del Guicciardini e da documenti d'archivio, pp.35-41. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    25  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  GUICCIARDINI REGGIO ARIOSTO  FUTURGRAF RE   
ROSSI GIUSEPPE ADRIANO,   Reggio com'era, pp.52-56. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  URBANISTICA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BERGOMI MAURIZIO,   Reggio e il territorio reggiano nelle carte del Seicento, pp.34-38. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE PRE  ZAMBELLI CARLO CARTOGRAFO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BERGOMI MAURIZIO,   Reggio e il territorio reggiano nelle carte del Seicento, pp.40-44. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE PRE  ZAMBELLI CARLO CARTOGRAFO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BERGOMI MAURIZIO,   Reggio e il territorio reggiano nelle carte del Seicento, pp.48-50. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE PRE  ZAMBELLI CARLO CARTOGRAFO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
PATRONCINI LUCIANO,   Reggio e la sua zona nella "Tabula Peutingeriana", pp.57-65. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1978  XI    40  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  CARTOGRAFIA  FUTURGRAF RE   
SPINELLA PARIS,   Reggio imbandierata e un "Te Deum" in duomo peri Patti Lateranensi, pp.14-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  PATTI LATERANENSI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILINA   
DEGANI MARIO,   Reggio romana (4?inserto), pp.17-32. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  RE  STORIA REGGIO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEGANI MARIO,   Reggio romana (5?inserto), pp.23-48. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    05/06/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  RE  STORIA REGGIO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEGANI MARIO,   Reggio romana (6?inserto), pp.49-50. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    01/02/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  RE  STORIA REGGIO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEGANI MARIO,   Reggio romana nell'et? repubblicana e imperiale (3?inserto), pp.1- 16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  RE  STORIA REGGIO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
IORI NARSETE,   Reggio-Milano in ferrovia, pp.16-18. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  TRASPORTI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Beltramini Gino   Rettori e patrio Consiglio a Verona sotto la Serenissima, pp.4-7. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  RETTORI PODEST? CAMERLENGO     
PLESSI GIUSEPPE,   Ricerca dei libri parrocchiali nella diocesi reggiana, pp.23-26. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    14  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  RE  LIBRI PARROCCHIALI  FUTURGRAF RE   
Zarotti Giacomo   Ricordo dell'Arte dei Fabbri nella chiesa di San Tommaso, pp.17-21. 
...leggi tutto
Aurea Parma 26  1978  LXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Arte Fabbri     
Morini Franco   Riflessi massonici sulle giornate dell'agosto 1922, pp.45-58. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  Massoneria 1922     
BALDINI GIANNI,   Rivalta, pp.30-34. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  RIVALTA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Barigazzi Corrado   Rivolte contadine e crisi economica nel territorio reggiano nell'ambito della guerra di successione austriaca (1742-1749), pp. 23-37. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    9  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  Rivolte crisi 1742-1749     
BOCCOLARI GIORGIO,   Rubiera 1920: i socialisti conquistano il comune, pp.42-47. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    05/06/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  SOCIALISTI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CHESI MARIA,   S.Vitale di Carpineti, pp.78-82. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CHIESE STORIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CORRADINI CORRADO,   Sagocino Levalossi inviato speciale del "Chronicon", pp.67-69. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    03/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  LEVALOSSI SAGOCINO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Bonardi Pietro   Sala Baganza nel 1859-60: un paese in contro la paura del passato, pp. 45-50. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Sala Baganza     
Salvetti Genoni Teresa   Salsomaggiore 1873: cent'anni fa il primo rendiconto della nuova stazione termale, curiosit? e notizie attorno all'argomento, pp. 24-29. 
...leggi tutto
Parma Economica 9  1973  105    3  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Terme di Salsomaggiore     
Morini Franco   Salsomaggiore da paese del sale a citt? termale (I), pp.23-31. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    30  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPR  Salsomaggiore     
Morini Franco   Salsomaggiore da paese del sale a citt? termale (II), pp.15-24. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    31  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPR  Salsomaggiore     
Zanotti Gino   San Francesco del Prato in Parma (note di storia e arte), pp.95-123. 
...leggi tutto
Aurea Parma 14  1975  LIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  Storia Arte Chiesa     
Agosti Guido   San Tommaso: una storia quasi inesplorata, pp.36-40 +47. 
...leggi tutto
Reggio Storia 328  1990  XIII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Confraternite     
CHESI MARIA,   San Vitale di Carpineti la pi? antica delle pievi, pp.30-31. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CHIESE STORIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
LINDNER CARLO,   Santa Maria Nuova era Santa Maria del Carmine, pp.1-5. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1971  IV    10  Emeroteca Comunale Parma  MED  RE  ARCHITETTURA  FUTURGRAF RE   
BORGHI MARIO,   Santo Spiridione protettore dei poveri e delle orfanelle, pp.56-57. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  FONTI MONETA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Artioli Laura   Savonarola: da Reggio a Firenze, pp. 4-10. 
...leggi tutto
Reggio Storia 235  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Savonarola Reggio Emilia     
FABBRICI GABRIELE,   Scandalo alla zecca di Guastalla, pp.64-66. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    5  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  ZECCHE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Carrara Mario   Scipione Maffei critico ed editore di Dante, pp.11-14. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MOD  VR  LETTERATURA MAFFEI DANTE     
Avanzini Stefania   Scorcio della Provincia Parmense donato a M?deric Louis Elie Moreau de Saint-M?ry, pp.59-61. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  De Saint-M?ry     
CARRA' ETTORE,   Scuola primaria e "Collegio di Piacenza" nel periodo francese, pp.95-127. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1973  LXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  ISTRUZIONE  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Montecchi Giorgio   Scuole, studenti e societ? a Reggio Emilia dall'XI al XIII secolo, pp. 5-42. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1978  II    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Istruzione Societ     
Morini Franco   Secoli di follia nel parmense, pp.43-49. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    18  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PR PPR  Follia     
G.B.(a cura di),   Sei giorni prima dell'armistizio Rommel piomb? a Reggio, pp.9-10. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  II GUERRA MONDIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FRESTA AURELIA,   Sento i pollici che prudono: certo arriva qualche strega, pp.16-18. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  SUPERSTIZIONE STREGA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BARIGAZZI CORRADO,   Seppellite il mio cuore a Reggio..., pp.44-48. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  CARLOTTA D'ORLEANS  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BERTOLINI GLAUCO,   Settembre 1943. La tragica fine di due ufficiali reggiani, pp.4-8. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  II GUERRA MONDIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Agosti Guido   Sfogliando un antico registro... (Scandiano 1587-1639), pp.53-59. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 101  1983  XVI    57  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  Fonti     
Valentini Giuseppe   Simboli dell'arte sacra nel "gotico", pp.205-209. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 68  1981  LXXVI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Arte Simbolismo     
Visualizzati 601 su 700 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale