Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Lodovico Ariosto commissario generale della Garfagnana, pp.37-72.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 101 su 200 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Autore in modo discendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
TAMANI GIULIANO,   Manoscritti ebraici copiati a Parma e a Piacenza nel secolo XV, pp.397-408. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR PC  MANOSCRITTI EBRAICI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TAMANI GIULIANO,   Per la catalogazione del fondo ebraico della Biblioteca Palatina di Parma, pp.443-456. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  FONDI EBRAICI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TAGLIAVINI ANTONIO,   La penetrazione longobarda nell'Appennino Tosco-Emiliano e le sue direttrici, pp.3-12. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  LONGOBARDI  LA BODONIANA  0 
Tagliavini Antonio   Da "Vicus Ferdulfi" a "Vico Fertulo", pp.57-60. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    29  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
TABACCO GIOVANNI,   Le strutture del regno italico tra XI e XII secolo, pp.39-53. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED    REGNO ITALICO  AEDES MURATORIANA MO  0 
Tabacco Giovanni   Le strutture del regno italico tra XI e XII secolo, pp. 39.53. 
...leggi tutto
Studi Matildici 3  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED    Regno Italico     
SUMMER LUCIANO,   Considerazioni topografiche sugli affreschi della Camera d'oro a Torrechiara, pp.51-61. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
SUMMER LUCIANO,   L'oratorio della Madonna del Serraglio a S.Secondo Parmense, pp.91- 102. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PPR  CHIESA  LA NAZIONALE PR  0 
SUMMER LUCIANO,   La Badia di Torrechiara: un esempio di architettura di transizione del '400 parmense, pp.119-175. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARCHITETTURA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SUBACCHI PAOLA,   Appunti sulla stratificazione sociale in un villaggio montano tra Cinque e Seicento: Morfasso, pp.224-232. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  DEMOGRAFIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Storchi Massimo   Un Ventennio Reggiano. Attivit? e organizzazione del P.N.F. a Reggio Emilia, pp. 117-285. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1986  X    19-20  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Fascismo Reggio Emilia     
Spocci Roberto   Maggio 1860 Vittorio Emanuele II a Parma, pp.17-40. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Parma Vittorio Emanuele II     
SPINELLA PARIS,   Reggio imbandierata e un "Te Deum" in duomo peri Patti Lateranensi, pp.14-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  PATTI LATERANENSI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILINA   
SPIGAROLI ALBERTO,   Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  MARGHERITA D'AUSTRIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SPAGNI LOPEZ,   La monetazione estense nel periodo ariostesco, pp.195-206. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    28  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  MONETAZIONE ARIOSTO  FUTURGRAF RE   
SPAGGIARI ANGELO,   Carte relative al commissariato di L.Ariosto in Garfagnana presso l'archivio di Stato di Modena, pp.185-193. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    28  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  ARIOSTO ARCHIVIO  FUTURGRAF RE   
SPAGGIARI ANGELO,   Cenni storici sugli archivi notarili degli Stati dei duchi di Modena e Reggio, pp.207-226. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1980    II    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  RE  ARCHIVI NOTARILI  AEDES MURATORIANA MO  XI 
SPAGGIARI ANGELO,   Comunit? e sudditi negli Stati Estensi, pp.2-4. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    01/02/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  COMUNITA' STATI ESTENSI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SPAGGIARI ANGELO,   Documento dall'archivio di Stato di Modena riguardante territori gi? estensi della Lunigiana e della Garfagnana, pp.345-356. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1982    IV    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  LNG  FONTI  AEDES MURATORIANA MO  XI 
SPAGGIARI ANGELO,   Il convento della S.S. Trinit? di Campagnola nel periodo 1218-1238, pp.235-249. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1972    VII    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CONVENTI  AEDES MURATORIANA MO  X 
SPAGGIARI ANGELO,   L'Ospedale di San Tomaso d'Aquino fondato a Novellara nel 1616, pp.20-26. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    9  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  NOVELLARA OSPEDALE  FUTURGRAF RE   
SPAGGIARI ALCIDE,   Don Ferrante Gonzaga: soldato, politico e costruttore, pp.51-57. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    63  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  GONZAGA FERRANTE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
SPAGGIARI ALCIDE,   L'antica strada pedemontana nel territorio reggiano, pp.101-106. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    65  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED MOD  PRE  STRADE MONTANE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
SPAGGIARI ALCIDE,   Lucrezia Borgia a Reggio, pp.34-38. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  BORGIA LUCREZIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SPAGGIARI ALCIDE,   Quattro Castella nella vicenda canusina e nella storia dei "da Canossa". Significato dello storico incontro del 1077, pp.201-211. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
SOLIANI CARLO,   Antichi Signori di Borgo San Donnino e Bargone, pp.100-138. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  FIDENZA BARGONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SOLIANI CARLO,   Il marchese Ugo, alamanno, ed una nuova ipotesi sulle origini della famiglia Cavalcab?, pp.298-327. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CAVALCABO' UGO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SOLIANI CARLO,   Le pievi di Cucullo-Altavilla e di Sant'Andrea ed i confini fra le diocesi di Parma e Cremona nei secoli X-XIII, pp.425-466. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  PIEVI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SOLDI RONDININI GIGLIOLA,   I rapporti tra Milano e Piacenza e la podesteria di Guido de Busti (1218), pp.188-214. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  GUIDO DE BUSTI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Sivelli Beppe   Gli ufficiali anticonformisti del ducato di Parma, pp.29-33. 
...leggi tutto
Parma Economica 16  1973  105    12  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato Esercito     
Sivelli Beppe   Un parmigiano contribu? alla vittoria del Volturno, pp. 31-33. 
...leggi tutto
Parma Economica 10  1973  105    4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Volturno Parmigiano     
SIMONELLI PROSPERO,   Gregorio VII nel Reggiano dagli studi di Angelo Mercati, pp.75-80. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    66  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  GREGORIO VII MERCATI ANGELO  A.G.E.GRAFICA EDITORIALE   
SIMONELLI GIORDANO,   Fonderia Capanni una tradizione ultracentenaria, pp.4-6. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  ARTIGIANATO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SIMONELLI GIORDANO,   Sopra il pigliar moglie, pp.55-58. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  LEGISLAZIONE MATRIMONIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SIMONCELLI BIANCHI MARIA LUISA,   La politica di riforme di Pietro Leopoldo, fondatore della diocesi di Pontremoli, in nuovi contributi storiografici, pp.177-193. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  PIETRO LEOPOLDO RIFORME  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SIMONAZZI LUISA,   I mille anni della Pieve romanica di Paullo, pp.61-63. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    03/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD SDO SDN  PRE  PAULLO PIEVE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Sidoli O. (a cura e con note di)   Memorie storiche riguardanti quella Villa di Bargone raccolte da Pietro Menghini-1804, pp.33-57. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    30  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Storia Villa Bargone     
Sicari Ruffo Gaetanina   Fra Salimbene ed il Giochimismo, pp.57-58. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    26  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Salimbene     
Sgarbi Pio   La figura dell'uomo dei campi nel passato, nel presente e nell'avvenire, pp. 29-37. 
...leggi tutto
Parma Economica 4  1972  104    7  Emeroteca Comunale Parma    PR  Agricoltura     
SFORZA FOGLIANI CORRADO,   Il 1883 a Piacenza nella relazione del prefetto Cornero sullo spirito pubblico e i servizi amministrativi della provincia, pp.7-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1976  LXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC PPC  CORNERO PIACENZA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
SFORZA FOGLIANI CORRADO,   L'avvento della Sinistra a Piacenza, pp.149-173. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  PIACENZA SINISTRA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
SEZZI F.- TEDESCHI A.,   Quattro Castella nella storia di Canossa, pp.455-461. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  AEDES MURATORIANA MO  0 
Sezzi F. - Tedeschi A.   Quattro Castella nella storia di Canossa, pp. 455-461. 
...leggi tutto
Studi Matildici 20  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Quattro Castella Canossa     
SETTIA ALDO A.,   Castelli e villaggi nelle terre canossiane fra X e XIII secolo, pp.281-307. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA CASTELLI VILLAGGI  AEDES MURATORIANA MO  0 
Settia Aldo A.   Castelli e villaggi nelle terre canossiane fra X e XIII secolo, pp. 281-307. 
...leggi tutto
Studi Matildici 12  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa castelli villaggi     
Settia Aldo A.   Strade e pellegrini nell'Oltrep? pavese: una via "romea" dimenticata, pp. 79-89. 
...leggi tutto
Annali di Storia Pavese 3  1988      16-17  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC BOBBIO  Strade pellegrini via Romea     
SERRA LUCIANO,   Alla ricerca di tracce galliche nel territorio reggiano, pp.36-39. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE  PRE  GALLI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SERRA LUCIANO,   Da Tolomeo alla Garfagnana: la geografia dell'Ariosto, pp.151-184. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    28  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  ARIOSTO GEOGRAFIA  FUTURGRAF RE   
SERRA LUCIANO,   Le tracce dei Galli fra i nomi di luoghi e fiumi reggiani, pp.8-12. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE  PRE  TOPONOMASTICA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SERRA LUCIANO,   Pietro Montasini repubblicano ribelle, pp.12-13. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  MONTASINI PIETRO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SERENI UMBERTO,   I "casi" di Parma: dietro le quinte dello sciopero agrario del 1908. Una lettera di Angelo Oliviero Olivetti ad Arcangelo Ghisleri, pp. 42-65. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983  LXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  OLIVETTI GHISLERI LETTERA  GDP EDITRICE PR  0 
SCOGNAMIGLIO GIANFRANCO,   Il viaggio del capitano Boccia in alta Val di Nure nel 1804-1805, pp.315-321. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  VAL NURE BOCCIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SCOGNAMIGLIO GIANFRANCO,   L'Alta Valdarda all'inizio del 1800, pp.155-160. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  VALDARDA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SCHUMANN REINHOLD,   Il Re nel ciclo dell'anno del Battistero di Parma, pp.129-137. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1973  1972  XXIV  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARTE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SCHUMANN REINHOLD,   Le fondazioni ecclesiastiche e il disegno urbano di Piacenza fra il tardo periodo romano (350) e la Signoria (1313), pp.159-171. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1976  LXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED  PC  URBANISTICA CHIESA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
SCHUMANN REINHOLD,   Note sull'urbanistica medioevale di Parma ( trad. di U. Delsante), pp.65-87. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
Schulz Jurgen   Gli edifici di Parma dell'et? Comunale (I), pp.31-44. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Urbanistica     
Schulz Jurgen   Gli edifici di Parma nell'et? Comunale (II), pp.47-61. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    13  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Urbanistica     
Schulz Jurgen   Gli edifici di Parma nell'et? Comunale (III), pp.45-58. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Urbanistica     
Schulz Jurgen   Gli edifici di Parma nell'et? Comunale (IV), pp.55-65. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    15  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Urbanistica     
SCHIPPISI RANIERI,   Appunti per una rilettura dei viaggi di Ubertino Landi, pp.295-302. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LANDI UBERTINO BIOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SCHENONI GUIDO,   Fortilizi minori e sconosciuti dell'alto Taro e Ceno. Le "caminate" di Compiano o "caminate" del Pelpi, pp.85-90. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    02/03/09  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PPR PPC  FORTILIZI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
SCHENONI GUIDO,   Il comitato Torosiano, l'Alto Taro e Ceno e gli Obertenghi, pp.127-167. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  OBERTENGHI TERRITORIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SCHENETTI MATTEO,   La vittoria di Matilde di Canossa su Arrigo IV, pp.235-242. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MATILDE ENRICO IV  AEDES MURATORIANA MO  0 
Schenetti Matteo   La vittoria di Matilde di Canossa su Arrigo IV, pp.235-242. 
...leggi tutto
Studi Matildici 8  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Matilde Arrigo IV     
Scarcella Francesco   Ciarlatani a Verona nei secc. XVII e XVIII, pp.18-21. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    9  Emeroteca Frinzi Verona  MOD  VR  Medicina Ciarlatani     
Scarcella Francesco   L'arte degli agucchiatori, pp.5-6. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    12  Emeroteca Frinzi Verona  MOD  VR  Arti e mestieri     
Scarcella Francesco   Le chiese delle arti veronesi, p.28-29. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  ARTI E MESTIERI CHIESE     
Scarcella Francesco   Le chiese delle arti veronesi, pp.12-14. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    8  Emeroteca Frinzi Verona  MOD  VR  ARTI E MESTIERI CHIESE     
SCARANI RENATO,   L'elmo di Casaselvatica e gli analoghi rinvenimenti dell'Emilia e Romagna, pp.7-20. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPR  ARCHEOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
SCALA GINO,   Come lo chiamano, questo posto? (microtoponimi del Caio), pp.25-37. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  TOPONOMASTICA  LA BODONIANA  0 
SCALA F.- BORASCHI A.(a cura di),   Le imbreviature di Bartolomeo da Casola podest? delle Valli dei Cavalieri (1453)(I), pp.18-28. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1987  1987    8  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  FONTI BARTOLOMEO DA CASOLA  LA BODONIANA  0 
SCALA F.- BORASCHI A.(a cura di),   Le imbreviature di Bartolomeo da Casola podest? delle Valli dei Cavalieri (1453)(II), pp.55-66. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  FONTI BARTOLOMEO DA CASOLA  LA BODONIANA  0 
SAPORETTI CLAUDIO,   Una mappa secentesca del territorio di Fidenza, pp.130-138. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1972  LVI    02/03/09  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  CARTOGRAFIA  GDP EDITRICE PR  0 
SANTUCCI ILARIA,   Ferdinando Maria Galli, detto il Bibiena ed i suoi affreschi di villa Dalla Rosa-Prati in Collecchio, pp.45-69. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  GALLI FERDINANDO BIBIENA  LA NAZIONALE PR  0 
SANTINI GIOVANNI,   Circoscrizioni amministrative civili nei domini matildici, pp.79-121. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA AMMINISTRAZIONE  AEDES MURATORIANA MO  0 
Santini Giovanni   Circoscrizioni amministrative civili nei domini matildici, pp. 79-121. 
...leggi tutto
Studi Matildici 5  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa amministrazione territorio     
SANFILIPPO CARLA MARIA,   Casella studioso dei dialetti della Valdarda, pp.53-65. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1989  LXXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma    PPC  CASELLA MARIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Sancassani Giulio   Il ponte di Castelvecchio nel primo trentennio dell'800, pp.1-3. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    10  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  Architettura     
Sancassani Giulio   L'antico archivio del comune di Verona, pp.15-16. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    11  Emeroteca Frinzi Verona  MED MOD  VR  Archivio comunale     
SAMORE' ANTONIO,   Il territorio di Bardi e Compiano conteso tra Farnese e Landi: documenti inediti della Biblioteca Apostolica Vaticana, pp.391-399. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  BARDI COMPIANO FARNESE LANDI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SAMORE' ANTONIO,   Lo Stato Landi in documenti dell'Archivio Segreto Vaticano, pp.235- 256. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma    PC  LANDI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SAMORE' ANTONIO,   Papa Gregorio e Ubertino Landi, pp.43-64. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LANDI UBERTINO PAPA GREGORIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Salvetti Genoni Teresa   Il difficile e complesso iter economico dei collegi "dei Nobili" e "Lalatta" per arrivare al "Convitto nazionale Maria Luigia", pp. 31-34. 
...leggi tutto
Parma Economica 3  1972  104    6  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  Collegi Convitto Maria Luigia     
Salvetti Genoni Teresa   Piccola storia amministrativa di Borgo San Donnino sul finire del 1800: con qualche nota di colore locale, pp. 31-37. 
...leggi tutto
Parma Economica 20  1974  106    3  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPR  Fidenza ammnistrazione     
Salvetti Genoni Teresa   Salsomaggiore 1873: cent'anni fa il primo rendiconto della nuova stazione termale, curiosit? e notizie attorno all'argomento, pp. 24-29. 
...leggi tutto
Parma Economica 9  1973  105    3  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Terme di Salsomaggiore     
SACCHELLI ABRAMO,   Bianello, con Donizone e Salimbene: assonanza e dissonanza, pp.241-244. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  DONIZONE SALIMBENE BIANELLO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
SACCHELLI ABRAMO,   Donizone e Parma e il "Rolandus Parmensis Clericus" della Vita Mathildis: rilievi dell'Aff?, pp.205-219. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1977-78.  LXI    3  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  DONIZONE  GDP EDITRICE PR  0 
SACCHELLI ABRAMO,   Pasquale II: il Papa della cattedrale e della vendetta di Canossa, pp.271-298. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CANOSSA PASQUALE II  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SACCANI MANUELA,   1803: San Secondo si presenta a Moreau de Saint-Mery, pp.425-451. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  SAN SECONDO DE SAINT-MERY  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Russo Giuseppe   La contessa Matilde nelle carte dell'Archvio Capitolare di Modena, pp.71-76. 
...leggi tutto
Annali Canossiani 2  1981  1978      Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Matilde di Canossa     
ROSSI GIUSEPPE ADRIANO,   Con la guerra e la fame arriv? la peste, pp.32-37. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    03/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  GUERRA FAME PESTE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
ROSSI GIUSEPPE ADRIANO,   I delitti e le pene nella Reggio del Trecento, pp.2-3. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  CRIMINE GIUSTIZIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
ROSSI GIUSEPPE ADRIANO,   Prime risultanze del riordinamento dell'archivio del Tempio della Beata Vergine della Ghiara, pp.121-128. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1981  XIV    49  Emeroteca Comunale Parma  SDN  RE  FONTI CHIESA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
ROSSI GIUSEPPE ADRIANO,   Reggio com'era, pp.52-56. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  URBANISTICA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
ROSSI EFREM,   La luce elettrica a Reggio nel marzo 1890, pp.28-32. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1984  VII    02/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  PROGRESSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
ROSSI EFREM,   Troppa sporcizia al mercato del bestiame e il duca lo abol?, pp.29- 33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  DUCATO MERCATO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
ROSSI C.,   Il Tempio della Ghiara e la citt? di Reggio, pp.7-8. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1984  XVII    58  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  RE  CHIESE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
ROSSETTI VALERIA,   Il movimento cooperativo socialista nel piacentino nel primo decennio del Novecento. Primi appunti e considerazioni, pp.239-256. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC PPC  COOPERATIVA SOCIALISTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
ROPA GIAMPAOLO,   Studio e utilizzazione ideologica della Bibbia nell'ambiente matildico (secc.XI-XII), pp.395-425. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA BIBBIA  AEDES MURATORIANA MO  0 
Visualizzati 101 su 200 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale