Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Vicende relative al convento e alla chiesa di S.Pietro Martire, pp.149-164.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 801 su 900 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Articolo in modo discendente
 Autore   Articolo-   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
PARENTI PALLAVICINI IVANA,   L'attivit? tipografica a Piacenza nel settecento: tendenze ed orientamenti, pp.393-398. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  STAMPA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Hatman Ludo Moritz   L'attivit? economica del monastero di Bobbio nel IX secolo (trad. di Santino Poggi), pp. 107-135. 
...leggi tutto
Archivum Bobiense 3  1980  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  BOBBIO  Economia Bobbio     
BURGIO CHIARA,   L'attivit? culturale di P.M.Paciaudi nella Parma del Du Tillot e la sua "Memoria intorno la Biblioteca Parmense", pp.6-38. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PACIAUDI  GDP EDITRICE PR  0 
Bergomi Maurizio   L'atlante storico reggiano, pp. 13-14. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    6  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  Geografia     
MISSERE GIANLUIGI,   L'arte della lana in Reggio Emilia, 79-89. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1976  IX    32  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  ARTE LANA  FUTURGRAF RE   
Bolondi Caterina   L'Arte dei Semplici e l'Orto Botanico di Parma,pp.51-55. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Orto Botanico     
Scarcella Francesco   L'arte degli agucchiatori, pp.5-6. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    12  Emeroteca Frinzi Verona  MOD  VR  Arti e mestieri     
Lenotti Tullio   L'Arena di Verona, pp.1-31. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    7  Emeroteca Frinzi Verona  ROM MED MOD SDO SDN  VR  ARENA ARCHEOLOGIA ARCHITETTURA     
Turchi Marcello   L'archivio notarile nel ducato Farnesiano e Borbonico, pp.21-27. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    22  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR PPC  Ducato Archivio Notarile     
BALDINI ANDREA,   L'archivio della Pretura di Pontremoli, pp.129-150. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  ARCHIVI PRETURA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DA MARETO FELICE,   L'archivio dell'ordine Costantiniano di S.Giorgio in Parma, pp.183-189. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1977-78.  LXI    3  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ORDINI  GDP EDITRICE PR  0 
BADINI GINO,   L'Archivio del Tempio della Beata Vergine della Ghiara, pp.1-14. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    9  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  CHIESE FONTI  FUTURGRAF RE   
Dadomo Anna   L'archivio del Consorzio dei vivi e dei morti di Parma, pp. 26-28. 
...leggi tutto
Parma Economica 13  1973  105    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Consorzio vivi morti     
BARONI FABIO,   L'Archivio Comunale Storico di Casola in Lunigiana, pp.49-79. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  LNG  CASOLA ARCHIVIO COMUNALE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Adorni Bruno   L'architetto della chiesa di San Vincenzo a Piacenza, pp.128-130. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 110  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Architettura     
Aceto Tonino   L'apparato difensivo di Canossa, pp.369-393. 
...leggi tutto
Studi Matildici 16  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  Med  PRE  Canossa fortificazioni     
MOLINARI FRANCO,   L'antifascista Francesco Gregori (1867-1957) primo biografo dello Scalabrini, pp.235-245. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPC  GREGORI BIOGRAFO SCALABRINI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TARASCONI TIZIANA,   L'antico e la "Gazzetta di Parma" nell'et? di Maria Luigia, pp.407-424. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA GAZZETTA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CERVI GIULIANO,   L'antico borgo di Cecciola, pp.76-78. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CECCIOLA BORGO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Sancassani Giulio   L'antico archivio del comune di Verona, pp.15-16. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    11  Emeroteca Frinzi Verona  MED MOD  VR  Archivio comunale     
BOCCOLARI GIORGIO,   L'anticlericalismo socialista nel reggiano, pp.68-70. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  ANTICLERICALISMO SOCIALISTA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BOCCOLARI GIORGIO,   L'anticlericalismo socialista a Reggio, pp.78-81. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO SDN  RE  ANTICLERICALISMO SOCIALISTA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   L'antichissima chiesa di Roncarola, pp.11-16. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1987  1987    8  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  CHIESE STORIA  LA BODONIANA  0 
SPAGGIARI ALCIDE,   L'antica strada pedemontana nel territorio reggiano, pp.101-106. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    65  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED MOD  PRE  STRADE MONTANE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
COGHI RUGGIERO TINA,   L'antica spezieria del monastero di San Giovanni Evangelista in Parma: un libro mastro del 1588 e una controversia del 1722, pp.231-244. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  FARMACIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MORONI ANTONIO,   L'antica locanda "Croce di Malta" e il pittore Pier Antonio Bernabei, pp.121-123. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  BERNABEI PIER ANTONIO  LA NAZIONALE PR  0 
Melegari Giovanna   L'antica legnaia Ducale Archivio Notarile di Parma citt? d'oro, pp. 55-57. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    16  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Ducato Legnaia Archivio     
LECCHINI P. ROBERTO,   L'annessione del Convento di Pontremoli alla Provincia dei Cappuccini Parmensi e il suo riscatto dal Comune (1853), pp.115-120. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  CONVENTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CAPELLI GIANNI,   L'ampliamento della "Galleria d'arte" su progetto del Toschi e del Bettoli,pp.77-84. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
INNOCENTI GABRIELLI VITTORIO,   L'amministrazione napoleonica a Pontremoli 1808-1814, pp.125-134. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  PONTREMOLI NAPOLEONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CINQUANTA TIZIANA,   L'amministrazione comunale di Pontremoli tra la fine del Ducato di Parma e l'Unit?, pp.135-148. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  PONTREMOLI DUCATO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   L'alto e medio bacino del Parma dalla preistoria ai Longobardi, pp. 207-228. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM MED  PPR  GEOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   L'alto e medio bacino del Baganza dalla preistoria ai Longobardi, pp.153-169. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM MED  PPR  GEOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SCOGNAMIGLIO GIANFRANCO,   L'Alta Valdarda all'inizio del 1800, pp.155-160. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  VALDARDA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BAROCELLI FRANCESCO,   L'Alleluja di Parma del 1233. Il rito, l'immagine, la citt?, pp.232-256. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983-84  LXVII-VIII    03/01/09  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  MANIFESTAZIONI FEDE  GDP EDITRICE PR  0 
CASTIGNOLI PIERO,   L'alleanza tra Carlo d'Angi? e Piacenza e la nuova costituzione del Comune (1271), pp.1-38. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  COSTITUZIONE PIACENZA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Anelli V. - Gariboldi M.   L'alfabeto in bottega. Contributo allo studio dell'alfabetismo nel secolo XVII, pp. 240-260. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 83  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Istruzione     
FABBRICI GABRIELE,   L'albero di Correggio, pp.41-44. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  GENEALOGIE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BOTTAZZI GIANLUCA,   L'agro centuriato di Tannetum, pp.383-405. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1989    XI    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE ROM  PRE  CENTURIAZIONE  AEDES MURATORIANA MO  XI 
ROMBALDI ODOARDO,   L'agricoltura nell'area matildica: l'Emilia, pp.331-357. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE PPR  CANOSSA AGRICOLTURA  AEDES MURATORIANA MO  0 
Rombaldi Odoardo   L'agricoltura nell'area matildica: l'Emilia, pp. 331-357. 
...leggi tutto
Studi Matildici 14  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE PPR  Canossa Agricoltura     
IOTTI MARIO,   L'agricoltura in provincia di Reggio Emilia alla fine del dominio ducale e principali colture agricole, pp.77-83. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    53  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE PRE  AGRICOLTURA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
IOTTI DARIO,   L'acqua sulfurea di Albinea. Note sulle fonti sulfuree del reggiano e sulla crenoterapia nell'antichit?, pp.25-36. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1969  II    4  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM  PRE  ACQUA SULFUREA  FUTURGRAF RE   
CAPELLI GIANNI,   L'abbazia di Valserena ( S. Martino dei Bacci), un insediamento cistercense nel territorio di Parma, pp.87-135. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ABBAZIE  LA NAZIONALE PR  0 
CERVI G.- BARICCHI W.,   L'abbattimento dei portici di San Pietro, pp.30-33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    05/06/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  RE  URBANISTICA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CALVANI MARINI MIRELLA,   L'"anfiteatro" di Veleia: storia di una testimonianza archeologica, pp.213-231. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPC  ARCHEOLOGIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Zannoni Mario   K.K. infanterie regiment n? 24 "Herzog von Parma", pp. 119-122. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 104  1978  XXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Eserciti     
Melegari Giovanna   Iuris almi collegii D.D. notariorum Parmae, pp. 30-31. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Diritto     
BOBBI E.- VOLPINI V.,   Istruzione e societ? nel piacentino nell'et? napoleonica (1806-1814), pp.218-259. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC PPC  ISTRUZIONE SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Brizzi G.P. (a cura di)   Istituzioni scolastiche e organizzazione dell'insegnamento nei domini estensi nel XVIII secolo, pp. 9-135. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1982  VI    11-12  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Istruzione     
CORRADI CERVI MAURIZIO,   Istituzioni e personaggi reggensi del mondo romano, pp.2-8. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1968  I    1  Emeroteca Comunale Parma  ROM  RE  ISTITUZIONI PERSONAGGI  FUTURGRAF RE   
RAVAZZONI MONTANARI MARIA,   Isabella di Borbone sposa Giuseppe II, pp.443-451. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ISABELLA BORBONE  DEPUTAZIONE STROIA PATRIA  4 
FERRARI MARIO,   Ipotesi sui "Sarazin", pp.53-57. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma      SARAZIN  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CAPELLI GIANNI,   Introduzione e premesse allo studio dell'abbazia di Valserena ( San Martino dei Bacci), pp.101-138. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ABBAZIE  LA NAZIONALE PR  0 
DEGANI MARIO,   Introduzione alla carta archeologica della provincia di Reggio Emilia, pp.1-9. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1969  II    4  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM  PRE  ARCHEOLOGIA  FUTURGRAF RE   
BOSCARELLI MARCO,   Intorno alla nobilt? semplice piacentina nei secoli XVII e XVIII, pp.1-33. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PIACENZA NOBILTA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim..., pp.121-125. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim. Un ritratto del Duca Odoardo Farnese?, pp.153-154. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim semina atque vestigia, pp.137-139. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim semina atque vestigia ... Una casa del primo Ottocento, pp.114-121. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim atque vestigia. Etimo di Sala, p.151. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  TOPONOMASTICA  LA NAZIONALE PR  0 
GRANDINETTI LINA,   Inspersa passim ... Un autoritratto ignorato di Francesco Scaramuzza?, pp.105-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... retroscene settecentesche nell'Accademia Parmense di Belle Arti, pp.109-111. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE ACCADEMIA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... Nuove notizie sui quadri raffiguranti sei Turchi del Municipio di Langhirano, pp.125-127. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... la Madonna dei Pallavicino, p.112. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
BEZZI EVARDO,   Inspersa passim ... Grazia sovrana per un bandito, pp.101-104. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CRIMINE GIUSTIZIA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... commemorazione in Parma di Anne Claude Philippe conte di Caylus, pp.117-120. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  COMMEMORAZIONI CAYLUS  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... : Il centro studi della valle del Ceno. Rinvenimento di una testa fontanaria a Serravalle Ceno, pp.79-80. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPR  ARCHEOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
CERVI GIULIANO,   Insediamenti e strade dalla preistoria al medioevo nel territorio di Quattro Castella, pp.151-158. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE ROM MED  PRE  QUATTRO CASTELLA TERRITORIO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
Melegari Giovanna   Iniziativa per l'emanazione di norme e iter burocratica nell'epoca di Maria Luigia: l'avvio della riforma degli studi teorici per l'accesso al Notariato, pp. 299-314. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 10  1983  XXXIV      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Maria Luigia Notariato     
COCCIOLI MASTROVITI ANNA,   Ingressi solenni, mascherate, catafalchi: contributo all'effimero di corte a Piacenza nel Seicento, pp.94-109. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PIACENZA CORTE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
TEGGI PIETRO,   Inediti sul movimento dei sacerdoti de "La Plebe", pp.22-36. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    7  Emeroteca Comunale Parma  SDN  RE  MOVIMENTO SACERDOTI  FUTURGRAF RE   
CIRILLO G.- GODI G.,   Inediti parmensi del Mastelletta, pp.19-25. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  MASTELLETTA  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Inediti d'arte a Fontanellato, pp.27-47. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
CASTELLI ZANZUCCHI MARISA,   Inedite testimonianze, documentarie ed iconografiche, sulle "Ferriere", pp.263-271. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  FERRIERE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PETRACCO SICARDI GIULIA,   Indicazioni etniche germaniche nelle carte altomedievali piacentine, pp.139-174. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  ETNIE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DRESDA NATALINA,   Indagini sulle origini di alcuni paesi gi? dell'Oltrepo cremonese, pp.75-84. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PPC  STORIA OLTREPO'  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
BRAMBILLA LUCIANO,   In una medaglia del 1563, la vera effige di Guido Panciroli, giureconsulto e storico reggiano, pp.1-6. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    53  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  PANCIROLI GUIDO MEDAGLIA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
BASINI GIAN LUIGI,   In testa giudici e notai seguiti da mercanti e beccai, pp.4-10. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  ARTI MESTIERI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CANETTI GINO,   In ricordo del dottor Napoleone Corbellini medico, poeta, poliglotta e umanista, pp.107-113. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CORBELLINI NAPOLEONE  LA NAZIONALE PR  0 
CASTIGNOLI PIERO,   In relazione all'edizione del Registrum Magnum: per un codice diplomatico del Comune di Piacenza. I documenti di Sant'Antonino. Proposta di pubblicazione, pp.477-487. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FERRABOSCHI ALBERTO,   In missione segreta alla corte di Francesco Giuseppe, pp.16-21. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  MALAGUZZI ALESSANDRO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BORGHI UMBERTO,   In memoria di Oddone Fantini economista insigne (1889-1976) nel centenario della nascita, pp.55-58. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1990  XXIII    71  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  RE  FANTINI ODDONE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
CASTIGNOLI PIERO,   In margine all'opera di John Koenig: una contrastata interpretazione del "populus" piacentino del XIII secolo, pp.1-19. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  KOENIG PIACENZA POPULUS  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FALCONI ETTORE,   In margine all'edizione del "Registrum Magnum": ipotesi di una ricerca sugli antichi statuti comunali di Piacenza, pp.427-445. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FALCONI ETTORE,   In margine all'edizione del "Registrum Magnum" di Piacenza: riflessioni e proposte per una ricerca sui "libri iurium" comunali, pp.1-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PEVERI ROBERTA,   In margine all'edizione critica del "Registrum Magnum": le imbreviature dei notai piacentini, pp.399-424. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI IMBREVIATURE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FRESTA AURELIA,   In margine al movimento dei Flagellanti e dei Bianchi. Note da fonti reggiane (secc.XIII-XVII), pp.73-80. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    52  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  FONTI FLAGELLANTI BIANCHI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
FALCONI ETTORE,   In margine al "Registrum Magnum": vicende dell'edizione e considerazioni di metodo, pp.66-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
TURCHI MARCELLO,   Impostaziomi, valori e prospettive, in senso morale, religioso, amministrativo e sociale dei quattrocenteschi statuti della Congregazione dell'Annunciazione in Parma, pp.7-28. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STATUTI CONGREGAZIONI  LA NAZIONALE PR  0 
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   Importanza topografica degl'insediamenti Reggensi dell'antica et? del bronzo, pp.36-45. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    24  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PRE  TOPOGRAFIA  FUTURGRAF RE   
PELLEGRI MARCO,   Importanza e fascino del colore nel centro storico della citt?, pp.83-96. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1985  XV    0  Emeroteca Comunale Parma    PR  PARMA COLORE  LA NAZIONALE PR  0 
CERRUTI BURGIO ANNA,   Importanti manoscritti a contenuto devoto del "Fondo Palatino" della biblioteca di Parma, pp.509-521. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PR  FONDO PALATINO MANOSCRITTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BORASCHI ALBERTO,   Imbreviature del notaio Bartolomeo da Casola, podest? delle Valli dei Cavalieri nel 1453, pp.41-63. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1985      7  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  FONTI BARTOLOMEO DA CASOLA  TIP. LA BODONIANA  0 
NIRONI VITTORIO,   Illuminazione, teatro e cinema, pp.18-23. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  URBANISTICA ARCHITETTURA  AGE GRAFICA EDTORIALE  ns 
PALLA EMILIO,   Il vissuto nelle pagine di alcuni cronisti massesi, pp.337-343. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1989    XI    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  LNG  CRONACHE  AEDES MURATORIANA MO  XI 
SCOGNAMIGLIO GIANFRANCO,   Il viaggio del capitano Boccia in alta Val di Nure nel 1804-1805, pp.315-321. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  VAL NURE BOCCIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FANGAREGGI SALVATORE,   Il vescovo mons. Brettoni all'Eccellenza Savorgnan, pp.7-11. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  BRETTONI SAVORGNAN  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Tosi Michele   Il trasferimento di San Colombano da Bobbio a Pavia: 17-30 luglio 929, pp. 129-150. 
...leggi tutto
Archivum Bobiense 6  1981  III    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  BOBBIO  Agiografia     
MARIANO FRANCO,   Il toponimo "Venelia" in localit? Monti di Licciana (MS), pp.425-432. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1989    XI    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  LNG  TOPONOMASTICA  AEDES MURATORIANA MO  XI 
Visualizzati 801 su 900 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale