Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Don Filippo di Borbone e la guerra di successione austriaca, pp.371-412.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 801 su 900 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Classificazione per Soggetti in modo ascendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
CORRADI CERVI MAURIZIO,   Istituzioni e personaggi reggensi del mondo romano, pp.2-8. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1968  I    1  Emeroteca Comunale Parma  ROM  RE  ISTITUZIONI PERSONAGGI  FUTURGRAF RE   
Mori Giancarlo   Clero e istituzioni religiose nel distretto napoleonico delle Alpi Apuane, pp. 179-223. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 5  1979  XXI      Emeroteca Comunale Parma  SDO  LUNIGIANA  Istituzioni religiose     
Brizzi G.P. (a cura di)   Istituzioni scolastiche e organizzazione dell'insegnamento nei domini estensi nel XVIII secolo, pp. 9-135. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1982  VI    11-12  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Istruzione     
Anelli V. - Gariboldi M.   L'alfabeto in bottega. Contributo allo studio dell'alfabetismo nel secolo XVII, pp. 240-260. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 83  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Istruzione     
GONZI GIOVANNI,   L'istruzione primaria a Calestano nella prima met? dell'Ottocento, pp.95-130. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
REISOLI CESARE,   L'istruzione pubblica a Pontremoli nell'800 e una vertenza giudiziaria fra Comune e Seminario Vescovile, pp.77-99. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BIANCHI VASCO,   Le scuole pubbliche in Lunigiana dal secolo XIV al secolo XVII, pp. 283-287. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  LNG  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GONZI GIOVANNI,   Note di storia scolastica a Corniglio nella prima met? dell'Ottocen-to, pp.229-245. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CARRA' ETTORE,   Scuola primaria e "Collegio di Piacenza" nel periodo francese, pp.95-127. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1973  LXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  ISTRUZIONE  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
GONZI GIOVANNI,   Storia della scuola elementare a Langhirano nella prima met? dell'Ottocento, pp.531-583. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GONZI GIOVANNI,   Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859. III: Otto anni di stasi, pp.120-168. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1974  LVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ISTRUZIONE  GDP EDITRICE PR  0 
GONZI GIOVANNI,   Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859. IV: La stasi dell'ultimo ventennio del secolo XVIII, pp.139-199. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1975  LIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ISTRUZIONE  GDP EDITRICE PR  0 
GONZI GIOVANNI,   Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859. II: La scuola durante i ministeri De Llano e il primo ministero Sacco, pp.107-145. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1973  LVII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ISTRUZIONE  GDP EDITRICE PR  0 
GONZI GIOVANNI,   Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859.I: Dalla "Costituzione per i nuovi Regj Studj" alla caduta del Du Tillot, pp.49-78. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1972  LVI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ISTRUZIONE  GDP EDITRICE PR  0 
Mietto M. - Ruggerini M.G.   "Faber est suae quisque fortunae". Gli studenti del Liceo Classico e dell'Istituto Magistrale a Reggio Emilia negli anni Trenta, pp. 229-391. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1987  XI    21-22  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Istruzione Reggio Emilia     
Montecchi Giorgio   Scuole, studenti e societ? a Reggio Emilia dall'XI al XIII secolo, pp. 5-42. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1978  II    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Istruzione Societ     
Anelli V. - Gariboldi M. (a cura di)   Un esercizio di storia: alfabetismo e propriet? a Piacenza nel 1765, pp. 104-11. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 89  1984  LXXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Istruzione societ     
BOBBI E.- VOLPINI V.,   Istruzione e societ? nel piacentino nell'et? napoleonica (1806-1814), pp.218-259. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC PPC  ISTRUZIONE SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CASTIGNOLI PIERO,   In margine all'opera di John Koenig: una contrastata interpretazione del "populus" piacentino del XIII secolo, pp.1-19. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  KOENIG PIACENZA POPULUS  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GREGORI GIORGIO,   Tra politica e paleografia Anna Kuliscioff Casotti, pp.48-52. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  KULISCIOFF CASOTTI ANNA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Alberti Francesco   I lager erano la sua casa, la morte la sua compagna, pp.4-10. 
...leggi tutto
Reggio Storia  1987  X    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Lager     
FERRARI LUIGI,   Sveglia Filanda. Aufstehen Spinnerei. Ricordi di prigionia: un giorno qualunque, pp.39-41. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN    LAGER  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
MANZINI PAOLA,   Il Lago di Ventasso: note storiche, pp.53-58. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    64  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PRE  LAGO VENTASSO STORIA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
CAPACCHI GUGLIELMO,   I Lalatta, un ramo dei Vallisneri, pp.67-70. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PPR  LALATTA VALLISNERI  LA BODONIANA  0 
SAMORE' ANTONIO,   Lo Stato Landi in documenti dell'Archivio Segreto Vaticano, pp.235- 256. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma    PC  LANDI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BAUCIA MASSIMO,   Accertamenti storico-letterari sulla "formaggiata" del conte Giulio Landi, 1542, pp.104-121. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LANDI GIULIO FORMAGGIATA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
RHODES DENNIS E.,   Accertamenti tipografici sulla "formaggiata" del conte Giulio Landi, 1542, pp.210-215. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LANDI GIULIO FORMAGGIATA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
RAMERI PIETRO,   Polissena Maria Landi principessa di Valditaro, pp.91-94. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    02/03/09  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  LANDI POLISSENA MARIA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
CASTIGNOLI PIERO,   Ubertino Landi e l'ultima resistenza filoimperiale sulla montagna piacentina, pp.241-252. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  LANDI UBERTINO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DE FRANCO NICOLO' LUXARDO- SCAPIN EMILIO,   Ubertino Landi e Piacenza: la "vendita" del 1258 ? apocrifa?, pp.35-55. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  LANDI UBERTINO APOCRIFO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SCHIPPISI RANIERI,   Appunti per una rilettura dei viaggi di Ubertino Landi, pp.295-302. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LANDI UBERTINO BIOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SAMORE' ANTONIO,   Papa Gregorio e Ubertino Landi, pp.43-64. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LANDI UBERTINO PAPA GREGORIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FIORI GIORGIO,   Leggende e falsi nobiliari piacentini, pp.277-290. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma    PC  LEGGENDE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MANARA FIORINI ARMANDA,   L'oratorio del Monte Ventasso tra leggende e branchi di lupi, pp.12-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  PRE  LEGGENDE MONTE VENTASSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Colombini Renzo   Leggende popolari. Il crocefisso del Nume, p.27. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  LEGGENDE POPOLARI     
SIMONELLI GIORDANO,   Sopra il pigliar moglie, pp.55-58. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  LEGISLAZIONE MATRIMONIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BEDONI GIUSEPPE,   Sponsali e matrimoni clandestini (loro disciplina nella legislazione estense) 1771-1855, pp.243-268. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1988    X    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  RE  LEGISLAZIONE MATRIMONIALE  AEDES MURATORIANA MO  XI 
MANZINI PAOLA,   Le condizioni sanitarie a Reggio e la relativa legislazione al tempo dell'Ariosto, pp.109-122. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    25  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  LEGISLAZIONE SANITARIA  FUTURGRAF RE   
GRAY DE CRISTOFORIS DOSI-DELFINI G.,   Oratori e "Reliquie" pontremolesi in una lettera a Cosimo III, pp.102-109. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  LETTERA PAPA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Carrara Mario   Scipione Maffei critico ed editore di Dante, pp.11-14. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MOD  VR  LETTERATURA MAFFEI DANTE     
RINALDINI EMILIO,   Lettere di reggiani al Duce, pp.24-28. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  LETTERE DUCE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
RINALDINI EMILIO,   Lettere di reggiani al Duce, pp.6-9. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  LETTERE DUCE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
RINALDINI EMILIO,   Lettere di reggiani al Re, pp.10-13. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    05/06/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  LETTERE RE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CORRADINI CORRADO,   Sagocino Levalossi inviato speciale del "Chronicon", pp.67-69. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    03/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  LEVALOSSI SAGOCINO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Rombaldi Odoardo   Agricoltori e agricoltura del territorio reggiano: 1315-1450, pp. 7-28. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1977  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE PRE  Liber Focorum     
CARBONI BRUNETTO,   La scoperta di Correggio?, pp.69-72. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  LIBER FOCORUM CORREGGIO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
PLESSI GIUSEPPE,   I libri parrocchiali della diocesi di Reggio Emilia, pp.78-80. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    24  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  RE  LIBRI PARROCCHIALI  FUTURGRAF RE   
PLESSI GIUSEPPE,   Ricerca dei libri parrocchiali nella diocesi reggiana, pp.23-26. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    14  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  RE  LIBRI PARROCCHIALI  FUTURGRAF RE   
MELEGARI GIOVANNA,   I favolosi animali di Antonio Ligabue detto "il Toni", pp.127-128. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PRE  LIGABUE  LA NAZIONALE PR  0 
GALANTE GARRONE ALESSANDRO,   I moti del 1831- Filippo e Claudio Linati, pp.417-436. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  LINATI FILIPPO CLAUDIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Turchi Marcello   La crisi etico politica risorgimentale a Parma nel giudizio e nella polemica di Filippo Linati, pp.3-8. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    24  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Linati Risorgimento     
DITCHFIELD SIMON,   Alla ricerca di un genere: come leggere la "Cronica dell'origine di Piacenza" dell'inquisitore piacentino Umberto Locati (1503-1587), pp.145-167. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LOCATI UMBERTO CRONACA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Agosti Guido   Lodovico Carnola medico scandianese del XVI secolo, pp.29-35. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 146  1989  XXII    69  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  Lodovico Carnola medico     
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   Considerazioni storico-topografiche per la datazione della presa da parte dei Longobardi di Bismantova e Filattiera, pp.41-52. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE LNG  LONGOBARDI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TAGLIAVINI ANTONIO,   La penetrazione longobarda nell'Appennino Tosco-Emiliano e le sue direttrici, pp.3-12. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  LONGOBARDI  LA BODONIANA  0 
TINCANI ARNALDO,   Longobardi e Bizantini, pp.11-15. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  LONGOBARDI BIZANTINI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CARRETTA MARIA CARMELA,   Materiale Longobardo o di et? Longobarda conservato nel Museo Civico di Piacenza, pp.55-62. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  LONGOBARDI MUSEO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DEGANI MARIO,   Le necropoli longobarde di Castellarano, pp.9-11. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1968  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  LONGOBARDI NECROPOLI  FUTURGRAF RE   
MINARDI MARCO,   Decennio sanguinoso. Lotta politica e protesta sociale nel quartiere popolare dell'Oltretorrente a Parma (1888-1898), pp.113-132. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1988  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  LOTTE POLITICHE  GDP EDITRICE PR  0 
CIAVARELLA ANGELO,   La Fodriga da Panocchia. Proposta per una sistemazione bibliografica del famoso Lunario, pp.223-237. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPR  LUNARI DIALETTO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BIANCHI PAOLA,   Tracce di rapporti economici tra lunigianesi e Arcidiocesi di Pisa, pp.185-189. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  LUNIGIANA ECONOMIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CORRADINI CORRADO,   La famiglia Lupi di Canolo e il castello medioevale, pp.38-43. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  LUPI DI CANOLO CASTELLO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
PINI ULISSE ANGELO,   Cristoforo Matteo Lusardi oculista giramondo, pp.271-273. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  LNG  LUSARDI CRISTOFORO MATTEO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
JACINTO FRANCESCO,   La battaglia di Luzzara minuto per minuto (continua), pp.4-10. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  LUZZARA BATTAGLIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
JACINTO FRANCESCO,   La battaglia di Luzzara minuto per minuto, pp.26-33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  LUZZARA BATTAGLIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CERVI GIULIANO,   Le immagini devozionali della montagna reggiana, pp.103-106. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1988  XXI    68  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  MAESTA' MONTANE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
CECCARELLI M.- ORLANDINI L.,   Le maest? rusticali, pp.44-46. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  PRE  MAESTA' RUSTICALI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GANDINI ROBERTO,   Sulla data e sul luogo di nascita di Cesare Magati, pp.37-40. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    7  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  MAGATI CESARE  FUTURGRAF RE   
DALL'ACQUA MARZIO,   Descrizione inedita del Ducato di Parma di Giovanni Antonio Magini, pp.163-172. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MAGINI GIOVANNI ANTONIO  GDP EDITRICE PR  0 
FERRABOSCHI ALBERTO,   In missione segreta alla corte di Francesco Giuseppe, pp.16-21. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  MALAGUZZI ALESSANDRO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FIORI GIORGIO,   I Malaspina di Mulazzo nelle valli dell'Aveto e del Nure, pp.369-387. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  LNG  MALASPINA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GAMBARA LODOVICO,   Il brigadiere d'armata Alessandro Malaspina (1754-1810),pp. 139-150. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MALASPINA ALESSANDRO  LA NAZIONALE PR  0 
MANFREDI DARIO,   Le ricerche di Lazzaro Brunetti sul navigatore Alessandro Malaspina, pp.309-332. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1987    IX    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  LNG  MALASPINA ALESSANDRO  AEDES MURATORIANA MO  XI 
MANFREDI DARIO,   Quali e quando furono le imprese nautiche di Alessandro Malaspina, pp.89-109. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MALASPINA ALESSANDRO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MICHELOTTI NICOLA,   Un Don Rodrigo di Lunigiana: Marchese Giulio Cesare Malaspina di Madrignano, pp.71-86. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  MALASPINA GIULIO CESARE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BORGHI MARIO,   Nicol? Maltraversi vescovo in Reggio, e le sue monete, pp.73-84. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    65  Emeroteca Comunale Parma  MED  RE  MALTRAVERSI NICOLO'  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
FIORI GIORGIO,   Il poeta piacentino Marco Antonio Ceresa ed il suo castello di Mameliano, pp.255-265. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PPC  MAMELIANO CASTELLO CERESA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PEVERI ROBERTA,   I Mancassola e il "Liber Mancasole" dell'archivio comunale di Piacenza, pp.192-202. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1975  LXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  MANCASSOLA FONTI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
BAROCELLI FRANCESCO,   L'Alleluja di Parma del 1233. Il rito, l'immagine, la citt?, pp.232-256. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983-84  LXVII-VIII    03/01/09  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  MANIFESTAZIONI FEDE  GDP EDITRICE PR  0 
CASTELLI ZANZUCCHI MARISA,   Aspetti di vita secentesca parmense in un manoscritto dell'Archivio di Stato di Modena, pp.239-254. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MANOSCRITTI ARCHIVI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TAMANI GIULIANO,   Manoscritti ebraici copiati a Parma e a Piacenza nel secolo XV, pp.397-408. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR PC  MANOSCRITTI EBRAICI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FRESTA AURELIA,   Aprile 1543: suoni di flauti e fuochi notturni per il futuro Marcello II, pp.38-40. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  MARCELLO II FESTA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
MUSIARI ANTONIO,   Gli architetti Marchelli, pp.40-46. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PR  MARCHELLI ARCHITETTI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
LEFEVRE RENATO,   Madama Margherita d'Austria una vita sofferta, pp.225-239. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MARGHERITA D'AUSTRIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SPIGAROLI ALBERTO,   Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  MARGHERITA D'AUSTRIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CIRILLO G.- GODI G.,   Apporti al catalogo e alla storia della pittura parmense del '700, pp.7-49. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
Marchi Gino   Di Maria Luigia duchessa di Parma, ecc...: con nostalgia, pp. 11-17. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    7  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Maria Luigia     
FEDOCCI RENZO,   Esercito e popolo nel Ducato di Maria Luigia, pp.87-98. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
PINCHERLE MARCELLA,   Fra Vienna e Parma: l'inizio del Ducato di Maria Luigia (I), pp.268-288. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    3  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  GDP EDITRICE PR  0 
PINCHERLE MARCELLA,   Fra Vienna e Parma: l'inizio del Ducato di Maria Luigia (II), pp.3- 21. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1981  LXV    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  GDP ECITRICE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   L'esecuzione testamentaria di Maria Luigia e considerazioni su Parma di allora in una memoria del tempo, pp.107-119. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
CATTELANI REMO,   La personalit? di Maria Luigia d'Austria, pp.7-28. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
CATTELANI REMO,   Maria Luigia e Zacharias Werner, pp.85-91. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Piccoli avvenimenti di vita dei figli di Adamo Neipperg ed un "colloquio" postumo della Duchessa Maria Luigia, pp.117-127. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
PINI ULISSE ANGELO,   Progetto per un monumento a Maria Luigia in Borgotaro, pp.113-116. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma    PPR  MARIA LUIGIA  DEPITAZIONE STORIA PATRIA  4 
BEZZI EVARDO,   Associazione in Parma per l'effigie dell'augusta sovrana Maria Luigia, pp.135-138. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA EFFIGIE  LA NAZIONALE PR  0 
TARASCONI TIZIANA,   L'antico e la "Gazzetta di Parma" nell'et? di Maria Luigia, pp.407-424. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA GAZZETTA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Accarini Mario   L'odontoiatria nel ducato di Maria Luigia, pp.57-69. 
...leggi tutto
Parma nel'Arte 139  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Maria Luigia Medicina     
PIOLA CASELLI CARLO,   Le letture diplomatiche del cardinale Caselli consigliere di Maria Luigia nella corrispondenza con il conte di Neipperg, pp.271-361. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA NEIPPERG EPISTOLE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Melegari Giovanna   Iniziativa per l'emanazione di norme e iter burocratica nell'epoca di Maria Luigia: l'avvio della riforma degli studi teorici per l'accesso al Notariato, pp. 299-314. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 10  1983  XXXIV      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Maria Luigia Notariato     
Visualizzati 801 su 900 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale