Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Carte relative al commissariato di L.Ariosto in Garfagnana presso l'archivio di Stato di Modena, pp.185-193.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 301 su 400 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Classificazione per Soggetti in modo discendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
BALDINI GIANNI,   Rivalta, pp.30-34. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  RIVALTA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Agosti Vittorio   Gli uomini politici del Risorgimento visti dall'epistolario di Pietro Giordani, pp.135-147. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 21  1974  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Risorgimento Pietro Giordani     
BOCCOLARI GIORGIO,   La mancata riforma monetaria promossa da Francesco V d'Este nel ducato di Modena e Reggio, pp.59-74. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1976    XI    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  RIFORMA MONETARIA  AEDES MURATORIANA MO  X 
Beltramini Gino   Rettori e patrio Consiglio a Verona sotto la Serenissima, pp.4-7. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  RETTORI PODEST? CAMERLENGO     
DE GRAZIA MARIO,   Un progettato restauro del giardino di Colorno alla morte dell'ultimo Farnese (1731), pp.83-91. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  RESTAURI  LA NAZIONALE PR  0 
MAGNANI PAOLO,   Da Viano a Reggio: noterelle di uno dei 10.000, pp.40-45. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE RE  RESISTENZA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BALDINI GIANNI,   La repubblica reggiana, pp.38-42. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  REPUBBLICA REGGIANA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
RIZZI FABRIZIO,   Un episodio ignoto della storia parmigiana del '900: la Repubblica di Fontevivo, pp.185-196. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983  LXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  REPUBBLICA FONTEVIVO  GDP EDITRICE PR  0 
LAGHI CECILIA,   La prostituzione a Reggio nell'Ottocento (I), pp.45-50. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  REGOLE PROSTITUZIONE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
LAGHI CECILIA,   La prostituzione nell'Ottocento (II), pp.45-49. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  REGOLE PROSTITUZIONE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Tosi Michele   La presenza della Regula Benedicti nel Monastero di San Colombano in Bobbio, pp. 7-58. 
...leggi tutto
Archivum Bobiense 4  1981  III    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  BOBBIO  Regola San Benedetto Bobbio     
Tabacco Giovanni   Le strutture del regno italico tra XI e XII secolo, pp. 39.53. 
...leggi tutto
Studi Matildici 3  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED    Regno Italico     
TABACCO GIOVANNI,   Le strutture del regno italico tra XI e XII secolo, pp.39-53. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED    REGNO ITALICO  AEDES MURATORIANA MO  0 
BARIGAZZI CORRADO,   "Dio salvi il re" Reggio tra Stuart e Hannover, pp.12-17. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  REGGIO STUART HANNOVER  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CARBONI BRUNETTO,   Reggio scossa da un feroce atto di pirateria, pp.20-26. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  REGGIO STORIA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FRESTA AURELIA,   Reggio Medioevale nel racconto di fra' Salimbene, pp.22-25. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  REGGIO SALIMBENE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FRESTA AURELIA,   I Papi a Reggio, pp.3-12+23-25. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  REGGIO PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
PATERLINI GIOVANNI,   Pio VII: quattro volte a Reggio, pp.52-57. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  REGGIO PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
PIGNAGNOLI WILSON,   I prevosti di San Nicol? di Reggio giurano fedelt? al papa, pp.63-64. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD SDO  RE  REGGIO PAPA PREVOSTI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
ROMBALDI ODOARDO,   Il Duca Cesare d'Este e il naviglio di Reggio. Con il "discorso" del Governatore Ercole Rondinelli, pp.89-100. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    65  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  REGGIO NAVIGLIO RONDINELLI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
MORRETTA ROCCO,   Malefatte di un battaglione di Murat a Reggio nel 1814, pp.6-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1971  IV    10  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  REGGIO MURAT ESERCITO  FUTURGRAF RE   
BERTOLINI MARISTELLA,   Movimenti politici a Reggio dal 1815 al 1848, pp.68-78. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1976  IX    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  REGGIO MOVIMENTI POLITICI  FUTURGRAF RE   
ROMBALDI ODOARDO,   Dall'affitto alla propriet? della casa secondo le Consuetudini del 1242 del Comune di Reggio Emilia, pp.15-19. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  RE  REGGIO IMMOBILI  FUTURGRAF RE   
CENCI ENRICA,   Feste e spettacoli a Reggio nel Rinascimento, pp.123-134. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1978  XI    38  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  REGGIO FESTE  FUTURGRAF RE   
BELLEI ROSANNA,   L'enigma di un nome, pp.4-9. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE ROM  RE  REGGIO ETIMO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
GOLINELLI PAOLO,   Satanismo e quietismo a Reggio nel Sette-Ottocento, pp.26-29. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  RE  REGGIO DOTTRINE RELIGIOSE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
CORRADINI CESARE,   La campagna del 1799 dentro e fuori le mura di Reggio, pp.4-12. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE PRE  REGGIO BATTAGLIA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
TEDESCHI ELISABETTA,   Reggio formava avvocati e giudici, pp.36-41. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  REGGIO AVVOCATI GIUDICI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
LASAGNA PATRONCINI CARLA,   1986: anniversari di uomini illustri reggiani, pp.54-56. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  RE  REGGIANI ILLUSTRI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
DOTTI RENATA,   Filippo Re agronomo e storico dell'agricoltura. Validit? del suo pensiero, pp.3-95. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    17  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  RE FILIPPO  FUTURGRAF RE   
Ghirardini Lino Lionello   Le antichissime famiglie "originarie" di Ranzano ancora esistenti, pp.57-59. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1971      1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PPR  Ranzano Antiche famiglie     
Mezzi Orlando   Spigolature ranzanesi, pp.53-54. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1971      1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Ranzano     
TURCHI MARCELLO,   Le costituzioni di Ranuccio I, pp.94-98. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1986  LXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  RANUCCIO I COSTITUZIONI  GDP EDITRICE PR  0 
CERVI GIULIANO,   Insediamenti e strade dalla preistoria al medioevo nel territorio di Quattro Castella, pp.151-158. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE ROM MED  PRE  QUATTRO CASTELLA TERRITORIO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
PIGNAGNOLI WILSON,   La lite tra Grassano e Quattro Castella a causa di Napoleone, pp.77-81. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1983  XVI    57  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PRE  QUATTRO CASTELLA GRASSANO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
TEDESCHI ALBERTO,   I castelli matildici nel territorio di Quattro Castella, pp.245-252. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CASTELLI  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
ROMBALDI ODOARDO,   Il potere e l'organizzazione del territorio di Quattro Castella, pp.7-49. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
Sezzi F. - Tedeschi A.   Quattro Castella nella storia di Canossa, pp. 455-461. 
...leggi tutto
Studi Matildici 20  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Quattro Castella Canossa     
SEZZI F.- TEDESCHI A.,   Quattro Castella nella storia di Canossa, pp.455-461. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  AEDES MURATORIANA MO  0 
SPAGGIARI ALCIDE,   Quattro Castella nella vicenda canusina e nella storia dei "da Canossa". Significato dello storico incontro del 1077, pp.201-211. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
TINCANI ARNALDO,   Quattro Castella: zona limitanea di difesa, pp.83-91. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA CANOSSA  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
MILANI FRANCESCO,   Le chiese di Quattro Castella dipendenti dalla Pieve di Bibbiano al tempo di Matilde, pp.51-57. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA BIBBIANO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
Artioli Nerio   La scultura romanica nel territorio di Quattro Castella, pp. 159-172. 
...leggi tutto
Quattro Castella 7  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Quattro Castella Arte Romanica     
FRESTA A.- ROSSI G.A.,   Gli archivi ecclesiastici nei territori matildici: l'archivio parrocchiale di Quattro Castella, pp.59-81. 
...leggi tutto
Quattro Castella nella storia di Canossa. Atti  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  QUATTRO CASTELLA ARCHIVIO  MULTIGRAFICA EDITRICE ROMA  0 
Zagni Aldo   Il reggiano Don Prospero Verona fondatore dell'Ospedale Civile di Reggiolo, pp. 45-57. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 81  1979  XII    43  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  Prospero Verona Ospedale     
BOSI BIANCHINI LUISA,   Dalla brenta all'autopompa, pp.11-13 +18. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1984  VII    02/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD SDO SDN  RE  PROGRESSO POMPIERI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CHIESSI EUGENIO,   Tra i mulini e impianti idroelettrici, pp.3-8+35. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM MED MOD SDO SDN  PRE  PROGRESSO MULINI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
ROSSI EFREM,   La luce elettrica a Reggio nel marzo 1890, pp.28-32. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1984  VII    02/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  PROGRESSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DALL'ACQUA MARZIO,   Una benandante friulana in un processo di stregoneria a Parma nel 1611, pp.353-381. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PROCESSO STREGA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Biondi A. - Prosperi A. (a cura di)   Il processo al medico Basilio Albrisio. Reggio 1559, pp. V-XLVIII + 1-110. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1978  II    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Processo Basilio Albrisio 1559     
FRESTA AURELIA,   Gabrina degli Alberti "donna malefica" rest? senza lingua, pp.4-5. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  PROCESSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BERTI GIUSEPPE,   Cenni sui problemi politici-civili nella societ? piacentina-parmense nell'immediato dopoguerra (1918-1921), pp.257-320. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR PC  PRIMO DOPOGUERRA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
JACINTO FRANCESCO,   Il lamento del Principe Eugenio, pp.4-15. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  PRICIPE EUGENIO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
CATARSI DALL'AGLIO MANUELA,   Il castellaro di Fragno e la Preistoria della Val Baganza, pp.43-51. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  PRE  PPR  PREISTORIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GHIRETTI ANGELO,   Il popolamento preistorico nelle valli di Taro e Ceno, pp.355-387. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  PRE  PPR  PREISTORIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DEGANI MARIO,   La preistoria e la protostoria (1? inserto), pp.1-20. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1978  I    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE  RE  PREISTORIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEGANI MARIO,   La preistoria e la protostoria (2? inserto), pp.21-36. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE  RE  PREISTORIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BERNABO' BREA MARIA,   Sintesi di preistoria del piacentino, pp.237-243. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PPC  PREISTORIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MOLINARI FRANCO,   La pastorale della predicazione nei sinodi piacentini (secc. XVI-XVII), pp.245-258. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PREDICAZIONE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DEL SANTE UBALDO,   Due lettere di Federico Prati sulla proclamazione di Pier Luigi Farnese, Duca di Parma e Piacenza (19 agosto 1545), pp. 123-129. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  PRATI FEDERICO  LA NAZIONALE PR  0 
BERNARDI GIACOMO,   Guglielmo Power Governatore di Borgo Val di Taro, pp.399-409. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  POWER GUGLIELMO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Turchi Marcello   Macina grani e carestia a Parma nella storia dei rapporti tra potere e civilt?, pp.25-29. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    19  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Potere Civilt     
INNOCENTI GABRIELLI VITTORIO,   L'amministrazione napoleonica a Pontremoli 1808-1814, pp.125-134. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  PONTREMOLI NAPOLEONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CINQUANTA TIZIANA,   L'amministrazione comunale di Pontremoli tra la fine del Ducato di Parma e l'Unit?, pp.135-148. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  PONTREMOLI DUCATO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MORI MARCO,   I due secoli di vita della diocesi di Pontremoli, pp.301-309. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  LNG  PONTREMOLI DIOCESI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BENELLI GIUSEPPE,   La lotta antifeudale del Comune di Pontremoli nella seconda met? del XIII secolo, pp.259-281. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MED  LNG  PONTREMOLI ANTIFEUDALE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MICHELOTTI NICOLA,   1778- Pontremoli, citt? nobile, pp.93-120. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  PONTREMOLI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DE GRAZIA MARIO,   Una "soffiata" poliziesca nel 1860, pp.111-117. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  POLIZIA  LA NAZIONALE PR  0 
LEWANSKI RICCARDO CASIMIRO,   I Polacchi a Parma, i Sarmati a Piacenza, pp.379-395. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  POLACCHI SARMATI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FORLINI GIOVANNI,   Spigolature da un carteggio inedito: Le lettere di Giuseppe Poggi a Corrado Marazzani, pp.96-103. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  POGGI MARAZZANI CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
SOLIANI CARLO,   Le pievi di Cucullo-Altavilla e di Sant'Andrea ed i confini fra le diocesi di Parma e Cremona nei secoli X-XIII, pp.425-466. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  PIEVI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
SIMONCELLI BIANCHI MARIA LUISA,   La politica di riforme di Pietro Leopoldo, fondatore della diocesi di Pontremoli, in nuovi contributi storiografici, pp.177-193. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  PIETRO LEOPOLDO RIFORME  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Anelli Vittorio   Due lettere inedite di Pietro Giordani a Melchiorre Gioia, pp. 222-230. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 24  1974  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Pietro Giordani Melchiorre Gioia Lettere     
Zampetti Michele   Pietro Ferrari medico e agricoltore, pp. 169-175. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 215  1986  1985  XXXVII  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  LUNIGIANA  Pietro Ferrari medico     
CORRADINI CORRADO,   Pietro della Gazzata, pp.46-49. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  PIETRO DELLA GAZZATA BIOGRAFIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Accarini Mario   Pietro da Noceto Segretario di papa Nicol? V, pp.13-20. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 170  1983-84  XIV    1  Emeroteca Comunale Parma      Pietro da Noceto     
DE FRANCHI NICOLO' LUXARDO,   Pietra Piana: un piccolo enigma in Val di Taro, pp.163-167. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  PIETRA PIANA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.  T 
MOLINARI FRANCO,   La situazione sociale ed economica a Piacenza dal 1900 al 1929, pp.135-163. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC  PIACENZA SOCIETA' ECONOMIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
SFORZA FOGLIANI CORRADO,   L'avvento della Sinistra a Piacenza, pp.149-173. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  PIACENZA SINISTRA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
BIAGGI ALFONSO CESARE,   La rivolta piacentina del 1462, pp.180-230. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC PPC  PIACENZA RIVOLTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GUSTAVO DI GROPELLO,   Un breve soggiorno piacentino di Pio VII, pp.61-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    02/03/09  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  PIACENZA PAPA  TIP.SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
BOSCARELLI MARCO,   Intorno alla nobilt? semplice piacentina nei secoli XVII e XVIII, pp.1-33. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PIACENZA NOBILTA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
OPLL FERDINAND,   "Potestates Placentiae" un contributo alla storia del dominio Svevo in Lombardia, pp.231-241. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PIACENZA IMPERO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CROCICCHIO GIUSEPPE,   Annotazioni su alcuni dati rilevati dalle gride pubbliche nel ducato di Piacenza in materia di circolazione monetaria, pp.28-59. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PC  PIACENZA GRIDE MONETA  T.E.P. TIP. EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CASTIGNOLI PIERO,   A proposito del governo di Francesco Sforza (1448-1466) nei suoi rapporti con i poteri locali. Il caso di Piacenza, pp.188-197. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PIACENZA FRANCESCO SFORZA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
COCCIOLI MASTROVITI ANNA,   Ingressi solenni, mascherate, catafalchi: contributo all'effimero di corte a Piacenza nel Seicento, pp.94-109. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PIACENZA CORTE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PIOVANELLI GIANCARLO,   Rapporti fra il Comune di Brescia e quello di Piacenza nel secolo XIII, pp.121-129. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PIACENZA BRESCIA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
PELLEGRI MARCO,   Vita e opere dell'architetto Ennemondo-Alessandro Petitot nel periodo romano, pp.63-82. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO    PETITOT ENNEMONDO-ALESSANDRO  LA NAZIONALE PR  0 
RONDANINI IVO,   Dall'Abissinia ai lager, pp.8-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  PERSECUZIONI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CERVETTI VALERIO,   "Pensiero socialista", un periodico di fine secolo: il dibattito all'interno del movimento operaio parmense, pp.17-33. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1979  LXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  PERIODICO SOCIALISTA  GDP EDITRICE PR  0 
Arcangeli Letizia   Uomini e feudatario nella prima met? del XVI secolo. Due cause antifeudali nel marchesato di Pellegrino, pp.177-276. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 169  1983  1982  XXXIV  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Pellegrino Cause antifeudali     
Pellegri Marco   I Pazzoni. Un casato della Val Bardea, pp.105-109. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Pazzoni Val Bardea     
SIMONAZZI LUISA,   I mille anni della Pieve romanica di Paullo, pp.61-63. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    03/04/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD SDO SDN  PRE  PAULLO PIEVE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SPINELLA PARIS,   Reggio imbandierata e un "Te Deum" in duomo peri Patti Lateranensi, pp.14-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  PATTI LATERANENSI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILINA   
CENSI UMBERTO PRIMO,   Patriziati civici a Busseto, Borgo San Donnino, Cortemaggiore e Fiorenzuola tra XVI e XVIII secolo, pp.467-496. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR PPC  PATRIZIATI CIVICI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Zaninoni Anna   Per la storia del patrimonio vescovile piacentino: Varsi secc. IX-XIII, pp.409-452. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 250  1987  1986  XXXVIII  4  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  Patrimonio vescovile     
DE GRAZIA MARIO,   La consistenza patrimoniale dei Farnese alla estinzione della dinastia (1731), pp.402-426. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  PATRIMONIO FARNESE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
COPELLI DANTE,   Il contenzioso patrimoniale tra il vescovo di Parma e il Capitolo della Cattedrale nei secoli X e XI, pp.213-218. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1986  LXX    3  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  PATRIMONIO CHIESA  GDP EDITRICE PR  0 
Copelli Dante   Il contenzioso patrimoniale tra il Vescovo di Parma e il Capitolo della Cattedrale nei secoli X e XI, pp.50-53. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    10  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Patrimonio Chiesa     
Boccolari Giorgio   Antonio Piccini e la frazione massimalista nella federazione reggiana del P.S.I. (1914-1924), pp. 91-115. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1978  II    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Partito socialista Piccinini     
Visualizzati 301 su 400 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale