Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 901 su 1000 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Annata in modo ascendente
 Autore   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata+   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
VIGLIO PATRIZIA,   Sulla formazione ideologica di Pietro Giordani: una rilettura delle lettere a Rosa Milesi e Ferdinando Rossi (1794-1800), pp.54-81. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  GIORDANI MILESI ROSSI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DONATI MIRELLA,   Sulle strutture agrarie nel piacentino fra Cinque e Seicento: il caso di Sarmato, pp.25-53. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  SARMATO AGRICOLTURA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MASCILLI MIGLIORINI LUIGI,   Un letterato piacentino tra centro e periferia Lorenzo Foresti e il Gabinetto di Giampietro Vieusseux (con lettere inedite), pp.107-119. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  FORESTI VIEUSSEUX CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Zancani Diego   Appunti sulla toponomastica dell'Alta Val Luretta, pp. 228-239. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 82  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED  PPC  Toponomastica     
DISTEFANO SUSINNO L.- GARIBOLDI M.,   I mercanti e la terra a Piacenza dal 1595 al 1648, pp.119-124. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  MERCANTI AGRICOLTURA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Anelli V. - Gariboldi M.   L'alfabeto in bottega. Contributo allo studio dell'alfabetismo nel secolo XVII, pp. 240-260. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 83  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Istruzione     
GARIBOLDI MAURIZIO,   Mercanti, redditieri, nobili. La promozione sociale a Piacenza tra Cinque e Seicento, pp.1-33. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  SOCIETA' COMMERCIO NOBILTA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MOLINARI FRANCO,   Un manuale di piet? del canonico Moruzzi, patriota del Risorgimento, pp.192-206. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  MORUZZI RISORGIMENTO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI GIOVANNI,   Un prelato piacentino alle prese con la Curia Romana nella prima met? dell'800: Carlo Gazola (1804-1865), pp.143-169. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GAZOLA CARLO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
RHODES DENNIS E.,   Accertamenti tipografici sulla "formaggiata" del conte Giulio Landi, 1542, pp.210-215. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LANDI GIULIO FORMAGGIATA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Aosta Fausto   Aspetti di vita materiale a Piacenza tra Due e Trecento, pp.1-177. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 99  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Fonti vita quotidiana     
FALCONI ETTORE,   In margine al "Registrum Magnum": vicende dell'edizione e considerazioni di metodo, pp.66-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FIORI GIORGIO,   La nobilt? civica e il collegio dei dottori e giudici di Bobbio, pp.222-244. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  BB  BOBBIO SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MOLINARI FRANCO,   La pastorale della predicazione nei sinodi piacentini (secc. XVI-XVII), pp.245-258. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PREDICAZIONE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CORVI ANTONIO,   La politica tariffaria del protomedicato e l'evoluzione della farmacia nel XVII secolo a Piacenza, pp.75-87. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  FARMACIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLANI MARIA GIOVANNA,   Le opere e i giorni di Bernardino Musi, obliato cronista dell'Ottocento teatrale piacentino, pp.178-194. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  MUSI BERNARDINO CRONISTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI 6 C.   
MAFFINI LUIGI,   Struttura sociale e organizzazione sociale: l'esemplare ascesa di una famiglia di formaggiai, pp.1-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI ANNAMARIA,   Un borgo montano nell'et? napoleonica: Bobbio 1806, pp.91-122. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  BB  BOBBIO DEMOGRAFIA ISTRUZIONE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Anelli V. - Gariboldi M. (a cura di)   Un esercizio di storia: strutture familiari nel contado piacentino nel 1576, pp. 259-269. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 104  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Demografia contado     
PAGLIANI MARIA LUIGIA,   Vetri romani nelle collezioni del museo civico di Piacenza, pp.50-65. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PC  ARCHEOLOGIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
OPLL FERDINAND,   "Potestates Placentiae" un contributo alla storia del dominio Svevo in Lombardia, pp.231-241. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  PIACENZA IMPERO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FIORI GIORGIO,   "Stornaloco" o "Scovaloca"? La famiglia di un matematico piacentino del Trecento, pp.253-254. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  ONOMASTICA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BAUCIA MASSIMO,   Accertamenti storico-letterari sulla "formaggiata" del conte Giulio Landi, 1542, pp.104-121. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LANDI GIULIO FORMAGGIATA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GARIBOLDI MAURIZIO,   Cultura materiale e strutture del quotidiano a Piacenza nel periodo farnesiano (parte prima), pp.151-179. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  VITA QUOTIDIANA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CASALI DI MONTICELLI I.- SCARAVELLA A.,   I giardini urbani di Piacenza: un censimento, pp.58-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  URBANISTICA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Valentini Giuseppe   Il contributo di Gabriele Stornaloco matematico piacentino, alla fabbrica del Duomo di Milano, pp.242-252. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 114  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Gabriele Stornaloco Duomo Milano     
FIORI GIORGIO,   Il poeta piacentino Marco Antonio Ceresa ed il suo castello di Mameliano, pp.255-265. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PPC  MAMELIANO CASTELLO CERESA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BOSCARELLI MARCO,   Intorno alla nobilt? semplice piacentina nei secoli XVII e XVIII, pp.1-33. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PIACENZA NOBILTA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Adorni Bruno   L'architetto della chiesa di San Vincenzo a Piacenza, pp.128-130. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 110  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Architettura     
BIAGGI ALFONSO CESARE,   La rivolta piacentina del 1462, pp.180-230. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC PPC  PIACENZA RIVOLTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CARRA' ETTORE,   Le lettere di Moreau de Saint-M?ry a Filiberto Perreau (1803-1809), pp.75-95. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DE SAINT-MERY PERREAU LETTERE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI GIOVANNI,   Spigolature da un carteggio inedito: Le lettere di Giuseppe Poggi a Corrado Marazzani, pp.96-103. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  POGGI MARAZZANI CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DITCHFIELD SIMON,   Alla ricerca di un genere: come leggere la "Cronica dell'origine di Piacenza" dell'inquisitore piacentino Umberto Locati (1503-1587), pp.145-167. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  LOCATI UMBERTO CRONACA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
SUBACCHI PAOLA,   Appunti sulla stratificazione sociale in un villaggio montano tra Cinque e Seicento: Morfasso, pp.224-232. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  DEMOGRAFIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GARIBOLDI MAURIZIO,   Cultura materiale e strutture del quotidiano a Piacenza nel periodo Farnesiano (seconda parte), pp.20-71. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  VITA QUOTIDIANA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CASTIGNOLI PIERO,   In margine all'opera di John Koenig: una contrastata interpretazione del "populus" piacentino del XIII secolo, pp.1-19. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  KOENIG PIACENZA POPULUS  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
COCCIOLI MASTROVITI ANNA,   Ingressi solenni, mascherate, catafalchi: contributo all'effimero di corte a Piacenza nel Seicento, pp.94-109. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PIACENZA CORTE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MIGLIORINI STEFANO,   La Fabbriceria di S.Alessandro in Piacenza (1423-1814), pp.183-199. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PC  MONASTERI ARCHIVIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CADEMARTIRI MARIA CRISTINA,   Lo sfruttamento delle acque nel piacentino tra XII e XIII secolo: l'esempio delle propriet? del monastero di San Savino, pp.72-93. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  MONASTERI ACQUE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
LEONE TEA,   Mons.Ersilio Menzani nelle lettere a lui di Benedetto XV, pp.267-275. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC  MENZANI BENEDETTO XV LETTERE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI 6 C.   
Weber Christoph   Monsignor Giacomo Giandemaria (1639-1690), governatore per la Santa Sede e i suoi scritti inediti, pp.168-182. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 123  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Giacomo Giandemaria scritti inediti     
CARRA' ETTORE,   Per una storia dell'assistenza a Piacenza. Il "Bureau de Bienfaisance"(1812-1814), pp.154-266. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  OSPIZI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Vela Claudio   Peste e untori: un ritrovamento piacentino, pp. 233-243. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 126  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Epidemie Cronache     
Agosti Vittorio   Sul carteggio Cassina -Paciaudi, pp.244-253. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 127  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Cassina Paciaudi carteggio     
FORLINI ANNAMARIA,   Una tessera per la storia dei prezzi nell'Italia medievale. Il prezzo del grano a Piacenza nel Trecento, pp.110-120. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  AGRICOLTURA COMMERCIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI 6 C.   
MIGLIORINI STEFANO,   Il patrimonio della fabbriceria di S.Alessandro in Piacenza fra Quattrocento e Seicento (1437-1650), pp.25-45. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PC  MONASTERI PATRIMONIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PERUGI MANOLA,   Le statistiche napoleoniche: contributo allo studio della povert? nel piacentino, pp.235-243. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  DEMOGRAFIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Anelli Vittorio   Per una storia della cultura a Piacenza: origini, organizzazione e vicende delle accademie dell'ultimo Settecento (parte prima), pp.47-106. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 131  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Accademie Piacenza     
Anelli Vittorio   Per una storia della cultura a Piacenza: origini, organizzazione e vicende delle accademie dell'ultimo Settecento (parte seconda), pp.187-216. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 133  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Accademie Piacenza     
Aosta Fausto   Povert? assistita e povert? discriminata. Ipotesi sui criteri di gestione dell'assistenza ai poveri a Piacenza nel Basso Medioevo, pp.121-129. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 132  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  Ospizi Piacenza     
COPERCHINI GIACOMO,   Quadro ecologico e interpretazione storica del territorio piacentino-bobiense, pp.253-270. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED  BB PPC  TERRITORIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
SANFILIPPO CARLA MARIA,   Casella studioso dei dialetti della Valdarda, pp.53-65. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1989  LXXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma    PPC  CASELLA MARIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FIORI GIORGIO,   Giandomenico Romagnosi e la sua famiglia. Contributo biografico con documenti inediti, pp.103-123. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1989  LXXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ROMAGNOSI GIANDOMENICO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CASTIGNOLI PIERO,   Mario Casella e i cronisti piacentini, pp.41-51. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1989  LXXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  CASELLA MARIO CRONISTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FORLINI GIOVANNI,   Motivi politici e civili, culturali e autobiografici nelle lettere di P. Giordani ad Antonio Papadepoli (parte prima). Con la bibliografia di G.Forlini a cura di Vittorio Anelli, pp.1-39. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1989  LXXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIORDANI PAPADEPOLI CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
CAGNOLATI GALLIANO,   Anche il Po ebbbe le sue Falkland-Malvine, pp.58-61. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  NAVIGAZIONE FLUVIALE PROBLEMI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Andrea Chiari   Biblioteche Popolari a Reggio Emilia dal 1870 al fascismo, pp. 39-101. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    10  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO SDN  RE  Biblioteche Popolari     
Antinori Carlo   Brevi note di storia della tipografia da Giovanni Gutemberg ad Angelo Ugoleto ultimo prototipografo di Parma, pp.5-20. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    23  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Stampa     
BERTANI RICCARDO,   Campegine 1913, pp.66-71. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  CAMPEGINE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
JACINTO FRANCESCO,   Carlo Zucchi e i moti del 1831 in Emilia, pp.48-50. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  ZUCCHI CARLO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
MANARA FIORINI ARMANDA,   Cerr? Sologno (La battaglia del marzo 1944), pp.40-43. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  CERRE' SOLOGNO BATTAGLIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEL SANTE UBALDO,   Contributo ad uno studio su Don Filippo di Borbone, pp.145-157. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO FILIPPO BORBONE  LA NAZIONALE PR  0 
Turchi Marcello   Contro i "distruttori del selvatico" in nome del "sublime diritto della sovranit?" sulle cacce, pp.23-28. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    23  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Diritto Caccia     
MANARI FIORINI ARMANDA,   Due Garibaldini dell'Appennino Reggiano. Uno dei Mille, 1860. Uno della Resistenza, 1944, pp.62-66. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO SDN  PRE  GARIBALDINI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BARICCHI W.- MARCHESINI A.,   Edilizia minore a Reggio nel Settecento, pp.36-38. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ARCHITETTURA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Turchi Marcello   Emilio Casa e la sua matura valutazione ed umana rievocazione della sfida risorgimentale a Parma, pp.3-8. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    26  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Emilio Casa Risorgimento     
CORRADINI CESARE,   Eserciti degli Stati italiani preunitari, pp.79-80. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO    ESERCITI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
RINALDINI ERMANNO,   Espressioni dialettali del mondo agricolo reggiano, pp.5-22. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    14  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  RE  AGRICOLTURA DIALETTO  FUTURGRAF RE   
DOTTI RENATA,   Filippo Re agronomo e storico dell'agricoltura. Validit? del suo pensiero, pp.3-95. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    17  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  RE FILIPPO  FUTURGRAF RE   
Sicari Ruffo Gaetanina   Fra Salimbene ed il Giochimismo, pp.57-58. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    26  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Salimbene     
Tosi Michele   Gli Statuti dei Disciplinati di S.Lorenzo di Bobbio. Introduzione storica ed Edizione, pp. 5-98. 
...leggi tutto
Archivum Bobiense 9  1983  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD SDO  BOBBIO  Bobbio Statuti Congragazione     
PELLEGRI MARCO,   Gli xenodochi lungo le strade del contado della diocesi di Parma,pp.7-78. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  OSPIZI  LA NAZIONALE PR  0 
BONI RENZO,   I cattolici tra socialisti e massoni, pp.44-47. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  CATTOLICI SOCIALISTI MASSONI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GAMBARA LODOVICO,   Il brigadiere d'armata Alessandro Malaspina (1754-1810),pp. 139-150. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MALASPINA ALESSANDRO  LA NAZIONALE PR  0 
Turchi Marcello   Il Ducato di Parma di fronte all'insorgere dei primi moti carbonari nella ricerca storica di Emilio Casa, pp.29-35. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    27  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR PPR  Ducato Carboneria     
BARIGAZZI CORRADO,   Il fascino indiscreto dell'intrigo, pp.54-59. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  CARLOTTA D'ORLEANS  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FINZI RICCARDO,   Il generale Zucchi al servizio di Pio IX, pp.1-21. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    16  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  ZUCCHI CARLO  FUTURGRAF RE   
IORI CARLA,   Il Palazzo Del Monte, p.12. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD SDO SDN  RE  ARCHITETTURA RESTAURO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Mezzadri Gian Carlo   Il Risorgimento a Parma nello scontro fra temporale e spirituale durante l'episcopato dei vescovi Neuschel e Cantimorri, pp.37-43. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    27  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Chiesa Risorgimento     
Nuvolone Flavio   Il Sermo de Charitate Dei ac proximi e il contesto ospedaliero Bobbiese: Edizioni e spunti analitici (II), pp. 99-174. 
...leggi tutto
Archivum Bobiense 10  1983  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  BOBBIO  Ospizi     
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... : Il centro studi della valle del Ceno. Rinvenimento di una testa fontanaria a Serravalle Ceno, pp.79-80. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPR  ARCHEOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim atque vestigia. Etimo di Sala, p.151. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  TOPONOMASTICA  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Introduzione e premesse allo studio dell'abbazia di Valserena ( San Martino dei Bacci), pp.101-138. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ABBAZIE  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   L'abbazia di Valserena ( S. Martino dei Bacci), un insediamento cistercense nel territorio di Parma, pp.87-135. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ABBAZIE  LA NAZIONALE PR  0 
CERVI GIULIANO,   L'antico borgo di Cecciola, pp.76-78. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CECCIOLA BORGO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Turchi Marcello   L'archivio notarile nel ducato Farnesiano e Borbonico, pp.21-27. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    22  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR PPC  Ducato Archivio Notarile     
Antinori Carlo   L'economia di Parma e del suo ducato descritto in un trattato dei cambi del bolognese Vincenzo Tonarini (1780-81), pp. 50-53. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    26  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PPR  Economia ducale     
Festanti Maurizio   L'industria tipografica a Reggio Emilia tra Quattrocento e Cinquecento,pp. 5-20. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    10  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  RE  Storia della stampa     
MANARA FIORINI ARMANDA,   L'oratorio del Monte Ventasso tra leggende e branchi di lupi, pp.12-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  PRE  LEGGENDE MONTE VENTASSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
RONDANINI LUCIANO,   L'oratorio di Velucciana di Carpineti, pp.48-49. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  ORATORI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
NOTARI MARIA,   L'ungherese Giovanni Tommaso Neuschel primo vescovo di Guastalla, pp.32-39. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    14  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PRE  NEUSCHEL GIOVANNI TOMMASO  FUTURGRAF RE   
JACINTO FRANCESCO,   La battaglia di Guastalla, pp.28-39. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  GUASTALLA BATTAGLIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
JACINTO FRANCESCO,   La battaglia di Luzzara minuto per minuto (continua), pp.4-10. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  LUZZARA BATTAGLIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
JACINTO FRANCESCO,   La battaglia di Luzzara minuto per minuto, pp.26-33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  LUZZARA BATTAGLIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CORRADINI CESARE,   La Cavalleria Estense durante la guerra di successione d'Austria, pp.51-53. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  ESERCITI CAVALLERIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Turchi Marcello   La crisi etico politica risorgimentale a Parma nel giudizio e nella polemica di Filippo Linati, pp.3-8. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    24  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Linati Risorgimento     
Zannoni Mario   La fabbricazione del pane a Parma ai primi del secolo scorso, pp. 29-34. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    22  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Storia dell'alimentazione Fornai     
Butera M. Maddalena   La formazione culturale di Filippo Re, pp. 21-38. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    10  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Filippo Re Agronomo     
Anceschi Fabrizio   La grande guerra: Benedetto Grassi racconta, pp.34-37. 
...leggi tutto
Reggio Storia 129  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Grassi Benedetto Prima guerra mondiale     
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   La prima distruzione di Canossa, pp.42-46. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Visualizzati 901 su 1000 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale