Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 201 su 300 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Classificazione per Soggetti in modo discendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
MICHELOTTI NICOLA,   Legami storici tra Milano e Pontremoli, pp.49-89. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma    LNG  STORIA MILANO PONTREMOLI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FIORI GIORGIO,   Avvenimenti storici nelle valli della Trebbia e del Taro nel 1636 alla luce di nuovi documenti,pp.149-163. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR PPC  STORIA DOCUMENTI INEDITI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Feboli Claudio   Alberto Pazzoni e Paolo Monti stampatori in Parma tra la fine del 1500 e l'inizio del 1700, pp. 35-50. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    17  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Storia della stampa     
Festanti Maurizio   L'industria tipografica a Reggio Emilia tra Quattrocento e Cinquecento,pp. 5-20. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    10  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  RE  Storia della stampa     
Zannoni Mario   La fabbricazione del pane a Parma ai primi del secolo scorso, pp. 29-34. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    22  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Storia dell'alimentazione Fornai     
DEGANI MARIO,   Brescello romana (inserto), pp.69-76. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  PRE  STORIA BRESCELLO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEGANI MARIO,   Brescello romana (inserto), pp.77-80. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM  PRE  STORIA BRESCELLO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Turchi Marcello   Un'impietosa, partigiana e deformatrice storia dei Borbone durante il Risorgimento parmigiano, pp.41-43. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    29  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Storia Borbone     
Zanotti Gino   San Francesco del Prato in Parma (note di storia e arte), pp.95-123. 
...leggi tutto
Aurea Parma 14  1975  LIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  Storia Arte Chiesa     
PATRONCINI LUCIANO,   Luceria, pp.13-24+tavv. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1969  II    4  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PRE  STORIA  FUTURGRAF RE   
CORRADI CERVI MAURIZIO,   Il glorioso stemma del Comune di Parma, pp.137-140. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STEMMI  LA NAZIONALE PR  0 
Capelli Gianni   Lo stemma di Parma attraverso i secoli, pp. 34-40. 
...leggi tutto
Parma Economica 17  1974  106    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PR  Stemma Parma     
BAGGIO RUBBIANI GIUSEPPINA,   Lo Statuto dell'Arte degli Aromatari di Parma, pp.101-119. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1974  LVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STATUTO ARTE AROMATARI  GDP EDITRICE PR  0 
CASTIGNOLI PIERO,   Per una nuova edizione degli statuti del comune di Piacenza. Problemi relativi alla datazione, pp.1-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI PIACENZA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
MANFREDI GIACOMO,   La giustizia penale nel comune di Castel San Giovanni secondo gli Statuti del 1360, pp.134-138. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1973  LXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  STATUTI PENALI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
PEVERI ROBERTA,   In margine all'edizione critica del "Registrum Magnum": le imbreviature dei notai piacentini, pp.399-424. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI IMBREVIATURE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FANTUZZI GUARRASI NARDINA,   La donna negli Statuti delle antiche Comunit? reggiane (secc.XIII-XVIII), pp.32-69. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1977  X    33  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  STATUTI DONNA COMUNITA'  FUTURGRAF RE   
DI NOTO SERGIO,   Per l'edizione degli statuti corporativi parmensi, pp.257-273. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STATUTI CORPORATIVI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TURCHI MARCELLO,   Impostaziomi, valori e prospettive, in senso morale, religioso, amministrativo e sociale dei quattrocenteschi statuti della Congregazione dell'Annunciazione in Parma, pp.7-28. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STATUTI CONGREGAZIONI  LA NAZIONALE PR  0 
Davoli Zeno   Origini e sviluppo della Confraternita di S. Girolamo in Reggio nel XV secolo. Trascrizione dello statuto del 1443, pp. 29-61. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1977  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Statuti Confraternite     
BARONI FABIO,   Sugli Statuti delle Confraternite religiose in Lunigiana Orientale, pp.209-228. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  LNG  STATUTI CONFRATERNITE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Dall'Olio Enrico   Gli "Statuta artis bechariorum", pp. 80-83. 
...leggi tutto
Parma Economica 23  1975  107    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  Statuti Beccai     
DEL MAESTRO CAMILLO,   Evoluzione del feudalesimo verso la mezzadria con gli "Statuti agrari del Valtarese" a Torresana, la citt? sepolta, pp.389-397. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  STATUTI AGRARI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Aliani Antonio   Gli Statuti dei Calzolai di Colorno (1795), pp. 39-58. 
...leggi tutto
Aurea Parma 64  1984  LXVIII    2-3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Statuti     
Aimi Rossana   Gli Statuti dell'Arte degli Osti di Parma, pp.111-143. 
...leggi tutto
Aurea Parma 47  1981  LXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Statuti     
CONTI MARIO,   Gli Statuti di Bergiola di Lunigiana ora ritrovati, pp.279-281. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1985    VII    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  LNG  STATUTI  AEDES MURATORIANA MO  XI 
RAFFAELLI MARIO,   Gli Statuti di Cavriago, pp.12-26. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1968  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  STATUTI  FUTURGRAF RE   
CASTIGNOLI PIERO,   Il "giallo" della lacuna nel Registrum Magnum dall'anno 1283 al 1341, pp.371-380. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FALCONI ETTORE,   In margine al "Registrum Magnum": vicende dell'edizione e considerazioni di metodo, pp.66-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FALCONI ETTORE,   In margine all'edizione del "Registrum Magnum" di Piacenza: riflessioni e proposte per una ricerca sui "libri iurium" comunali, pp.1-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FALCONI ETTORE,   In margine all'edizione del "Registrum Magnum": ipotesi di una ricerca sugli antichi statuti comunali di Piacenza, pp.427-445. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CASTIGNOLI PIERO,   In relazione all'edizione del Registrum Magnum: per un codice diplomatico del Comune di Piacenza. I documenti di Sant'Antonino. Proposta di pubblicazione, pp.477-487. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MILANI F.(a cura di),   Lo Statuto della Corte di Vallisnera (1207), pp.1-25. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1969  II    5  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  STATUTI  FUTURGRAF RE   
BARBIERI VANNA,   Proprietari terrieri e coltivatori negli Statuti correggesi del secolo XVI, pp.21-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1968  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  STATUTI  FUTURGRAF RE   
BRUNELLI CARLO BRUNO,   Statuto e Ordinamento di Corlaga, pp.57-62. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GUALAZZINI UGO,   Un delicato momento della vita dell'Ateneo Parmense e la presenza in Parma del tipografo lionese Stefano Corallo (1473), pp.307-336. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STAMPA UNIVERSITA'  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Turchi Marcello   Bodoni nelle opere e nei giorni, e nel gran sogno di un'armonia tipografica neoclassica, pp.7-14. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    31  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Stampa     
Antinori Carlo   Brevi note di storia della tipografia da Giovanni Gutemberg ad Angelo Ugoleto ultimo prototipografo di Parma, pp.5-20. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    23  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Stampa     
PARENTI PALLAVICINI IVANA,   L'attivit? tipografica a Piacenza nel settecento: tendenze ed orientamenti, pp.393-398. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  STAMPA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MARASTONI ALDO,   Lo stampatore parmense di S.Gerolamo, pp.211-216. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1975  LIX    3  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STAMPA  GDP EDITRICE PR  0 
Balsamo Luigi   Primordi dell'attivit? tipografica a Guastalla (1625-1701), pp. 63-75. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1977  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  Stampa     
DA CAMPAGNOLA STANISLAO,   Una "spia" di Giuseppe II d'Austria alla corte di Parma nel 1777, pp. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1979  LXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  SPIA  GDP EDITRICE PR  0 
CASTELLANI CARLO,   Biografia inedita di Lazzaro Spallanzani ad opera del fratello Nicol?, pp.37-43. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1989  XXII    69  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  SPALLANZANI BIOGRAFIA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
COLOMBI BRUNO,   Soragna: musica e teatro alla corte dei Meli Lupi, pp.31-56. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPR  SORAGNA MELI LUPI  LA NAZIONALE PR  0 
CORRADINI CESARE,   Fu presente ma non spar? un colpo, pp.20-26. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  SOLFERINO BATTAGLIA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
MANFREDI CARLO EMANUELE,   Documento inedito dell'anno mille riguardante la chiesa di Solaro nell'Alta Val Nure, pp.85-87. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  SOLARO CHIESA FONTI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
CASTIGNOLI PIERO,   La societ? piacentina ai tempi di Gregorio X, pp.93-115. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  SOCIETA' PIACENTINA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BERTI GIUSEPPE,   Di alcuni riflessi nella societ? parmense al costituirsi della nuova struttura politica e nell'affermarsi dell'assetto statale assoluto (1922-1926), pp.457-483. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  SOCIETA' PARMENSE FASCISMO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PECORARI GEO,   La societ? di mutuo soccorso fra i barbieri, pp.56-57. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    02/03/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  SOCIETA' MUTUO SOCCORSO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GARIBOLDI MAURIZIO,   Mercanti, redditieri, nobili. La promozione sociale a Piacenza tra Cinque e Seicento, pp.1-33. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  SOCIETA' COMMERCIO NOBILTA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
MAFFINI LUIGI,   Struttura sociale e organizzazione sociale: l'esemplare ascesa di una famiglia di formaggiai, pp.1-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Allegri Tassoni Giuseppina   La societ? di Incoraggiamento agli artisti degli Stati Parmensi, pp.524-566. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 207  1985  1984  XXXVI  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PR  Societ? incoraggiamento artisti     
Romes Agela   La societ? di agricoltura di Reggio nell'et? Napoleonica, pp. 5-21. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    8  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  Societ? agricoltura     
Lasagni Roberto   Tizzano: strutture demografiche e componenti economico sociali in periodo pre-unitario, pp.47-66. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    28  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Societ     
BOCCOLARI GIORGIO,   Rubiera 1920: i socialisti conquistano il comune, pp.42-47. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    05/06/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  SOCIALISTI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CAPELLI GIANNI,   Al palazzetto Sanvitale nel Parco Ducale, rassegna dell'attivit? progettuale e costruttiva di Smeraldo Smeraldi, pp.111-114. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  SMERALDI SMERALDO  LA NAZIONALE PR  0 
MOLINARI FRANCO,   Problemi di vita religiosa e mentalit? episcopale nei sinodi piacentini del '600, pp.111-148. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  SINODI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FONTANA SEVERINA,   Il Sindacalismo rivoluzionario nella storia del movimento operaio internazionale, pp.232-234. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC  SINDACALISMO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
RACINE PIERRE,   Una grande figura di signore italiano: Alberto Scotto (1252 ?-1318), pp.143-185. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  SIGNORIA EREDITARIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Aosta F. - Gariboldi M.   Non di solo ferro. Produzione siderurgica, ristrutturazioni territoriali e fonti di alimentazione in comunit? montana di Ancien R?gime (Rocca di Ferriere, 1576-1826), pp. 223-236. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 91  1984  LXXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPC  Siderurgia Ferriere     
COGHI RUGGIERO TINA,   Tra i sigilli antichi anche quello del Correggio, pp.55-58. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  SFRAGISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
BIANDRA' ORSOLAMARIA,   L'infeudazione di Castell'Arquato a Bosio Sforza Santafiora, pp.169-173. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  SFORZA SANTAFIORA BOSIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PERAZZOLI BRUNO,   Il Seminario di Bedonia: dalle origini alla espulsione dei Missionari Vincenziani (1846-1850), pp.421-475. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  SEMINARI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Azzali Alberto   I 2994 giorni della "nuova" stazione d Reggio Emilia, pp.52-59. 
...leggi tutto
Reggio Storia 241  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Seconda Guerra Mondiale Ferrovia     
Mutti Claudio   Turchi sull'Appennino (1944), pp.35-40. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    29  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  Seconda Guerra Mondiale     
Bonardi Pietro   "Vicende dello sciopero agricolo del 1908 a Sala Baganza", pp. 50-62. 
...leggi tutto
Parma Economica 27  1979  111    3  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  Sciopero Sala Baganza     
Agosti Guido   Castelli torrenti e chiese, pp.42-46. 
...leggi tutto
Reggio Storia 162  1983  VI    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  Scandiano Architettura     
Turchi Marcello   Gli intensi rapporti del vescovo di Piacenza G.B.Scalabrini e il vescovo di Parma D.M.Villa e il duca Roberto di Borbone,pp.35-40. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    11  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR PPC  Scalabrini Villa Borbone     
MOLINARI FRANCO,   La polemica Scalabrini-Albertario, pp.161-191. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1975  LXX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  C  SCALABRINI ALBERTARIO POLEMICA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
MOLINARI F.- TURIELLO L.,   Clero secolare e clero regolare di Piacenza nelle "Relationes ad limina" del vescovo Scalabrini (1876-1905), pp.291-310. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PC  SCALABRINI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
NIRONI VITTORIO,   Scai?li. Una stirpe e le case, pp.22-28. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  RE  SCAIOLI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
NIRONI VITTORIO,   Scaioli. Una stirpe e le sue case, pp.10-19. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  RE  SCAIOLI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Artioli Laura   Savonarola: da Reggio a Firenze, pp. 4-10. 
...leggi tutto
Reggio Storia 235  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Savonarola Reggio Emilia     
DONATI MIRELLA,   Sulle strutture agrarie nel piacentino fra Cinque e Seicento: il caso di Sarmato, pp.25-53. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  SARMATO AGRICOLTURA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FERRARI MARIO,   Ipotesi sui "Sarazin", pp.53-57. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma      SARAZIN  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Cappelluzzo Giovanni   La giurisdizione feudale dei Sanvitale nel XVIII secolo, pp. 31-64. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 9  1983  XXXIII      Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Sanvitale Giurisdizione     
BONARDI PIETRO,   Vita e opere di Fortuniano Sanvitale (1564-1626), pp.261-318. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  SANVITALE FORTUNIANO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GARIBOLDI MAURIZIO,   Annibale Santini, pp.109-137. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  SANTINI ANNIBALE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
RABITTI GIOVANNA,   I libri di Annibale Santini, pp.142-162. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1980  LXXV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  SANTINI ANNIBALE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DADOMO ANNA,   Il giardino d'amore di Barbara Sanseverino, pp.229-234. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1975  LIX    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  SANSEVERINO BARBARA  GDP EDITRICE PR  0 
BERTAZZONI B.- ROSSI G.A.,   Il Legato Sanguinetti, (1876-1935), pp.93-142. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1984  XVII    59  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  RE  SANGUINETTI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
PELLEGRI MARCO,   Correlazioni fra Antonio Sangallo il giovane e Parma, pp.35-38. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  SANGALLO ANTONIO  LA NAZIONALE PR  0 
SACCANI MANUELA,   1803: San Secondo si presenta a Moreau de Saint-Mery, pp.425-451. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  SAN SECONDO DE SAINT-MERY  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MANFREDI CARLO EMANUELE,   Il conte Pietro Salvatico bibliotecario della Passerini-Landi, pp.110-120. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  SALVATICO PIETRO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
FIORI GIORGIO,   Biografia e corrispondenze di Odoardo Salvatico ministro dei re d'Etruria, pp.393-423. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  SALVATICO ODOARDO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Morini Franco   Salsomaggiore da paese del sale a citt? termale (I), pp.23-31. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    30  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPR  Salsomaggiore     
Morini Franco   Salsomaggiore da paese del sale a citt? termale (II), pp.15-24. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    31  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPR  Salsomaggiore     
FRESTA AURELIA,   Realt? e colore nella cronaca di fra Salimbene, pp.29-33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  SALIMBENE CRONACA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Sicari Ruffo Gaetanina   Fra Salimbene ed il Giochimismo, pp.57-58. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    26  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Salimbene     
Bonardi Pietro   Sala Baganza nel 1859-60: un paese in contro la paura del passato, pp. 45-50. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Sala Baganza     
BADINI GINO,   Lo schedario del canonico Giovanni Saccani, pp.54-57. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1972  V    16  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  RE  SACCANI GIOVANNI  FUTURGRAF RE   
PATUELLI ANTONIO,   Il reggiano Meuccio Ruini, pp.24-26. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  RUINI MEUCCIO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
DE GRAZIA MARIO,   La guerra di Parma, la battaglia di Torchiara e Giulio Rossi da nuovi documenti inediti, pp.199-212. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ROSSI GIULIO DOCUMENTI INEDITI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BANDIERI GIOVANNI,   I Rossi di Parma dalle origini alla met? del secolo XIII, pp.247-277. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ROSSI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BANDIERI GIOVANNI,   I Rossi di Parma dalle origini alla met? del secolo XIII. Aspetti della situazione storico-sociale di Parma e del suo contado durante i secc.XI e XII (II), pp.195-229. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ROSSI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
ROMBALDI ODOARDO,   Ercole Rondinelli, Governatore (1598-1622), pp.3-18. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1989  XXII    70  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  RONDINELLI ERCOLE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
FIORI GIORGIO,   Giandomenico Romagnosi e la sua famiglia. Contributo biografico con documenti inediti, pp.103-123. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1989  LXXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ROMAGNOSI GIANDOMENICO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GHIZZONI VITO,   Rolando II Pallavicino Princeps humanissimae humanitatis, pp.121-130. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ROLANDO II PALLAVICINO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MUTTI UGO,   Carlo Rognoni: un pioniere dell'agricoltura parmense, pp.239-249. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ROGNONI CARLO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Barigazzi Corrado   Rivolte contadine e crisi economica nel territorio reggiano nell'ambito della guerra di successione austriaca (1742-1749), pp. 23-37. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    9  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  Rivolte crisi 1742-1749     
Visualizzati 201 su 300 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale